• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

65 pollici e 1.300 euro max: Samsung s90C o TCL C855?

paolozz79

New member
Buonasera,
sono indeciso tra i due tv nel titolo, volendo approfittare del NO IVA di una nota catena.
La gran parte dell'utilizzo è serale, in ambiente semibuio o buio.
Prime Video, Netflix e contenuti HD o 4K.
Servono altri dettagli, per un consiglio spassionato?
Grazie!
Paolo
 
Sei già stato sufficientemente chiaro e senza ombra di dubbio l' S90c è preferibile a qualsiasi Tcl.
Maggiore impatto in HDR dovuto al contrasto infinito, alla carica cromatica del pannello Qd Oled e a una migliore rappresentazione delle luci speculari.
Sempre in Hdr così come in Sdr, il processore si comporta meglio in termini di elaborazione video. Non avresti una retroilluminazione di mezzo e quindi eviteresti tanti problemi legati all' uniformità del pannello.
E' un oled e avresti un dispositivo che controlla ogni singolo pixel dei quasi 8.500.000 che compongono un pannello 4k, quindi il vantaggio in precisione e profondità di immagine è netto. Vale lo stesso per l' angolo di visione parecchio più ampio e per l' usabilità diurna in ambiente luminoso grazie ad un buon trattamento antiriflesso.

Di Samsung si possono dire molte cose ma ha un' servizio di assistenza ottimo e capillare.
 
Ultima modifica:
Top