• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

52" di fascia alta

Pitti

New member
Dovrei acquistare a breve una tv lcd 52" di fascia medio alta, quindi ovviamente full hd.

Quali sono secondo voi marche e modelli da prendere in cosiderazione?
premetto che abitando in sardegna gradirei la presenza di un decoder per il digitale terrestre integrato, magari gia predisposto per l'hd:D


Il modello che ho visto per ora è questo:

SONY BRAVIA KDL 52X4500AEP
SONY BRAVIA KDL 52Z4500AEP

Gradirei un parere sul modello in questione e magari delle alternative valide...
 
Ultima modifica:
Io non prenderei nessuno dei due: sui 3000€ (di listino) prendi il pioneer 5090 (a poco di più il 5090H), che sono decisamente migliori dello Z4500 (l'X4500 non lo considero neanche perché troppo caro, già il 46" costa più del KRP pioneer).
 
la serie x4500 non è 52 pollici, bensì 55 pollici, è ottima e anch'io, come te, ero tentato di acquistarla, ma l'ho vista assieme al pioneer e ho cambiato idea. ho scelto il pio e sono contentissimo, si comporta ottimamente con ogni fonte ed esteticamente è molto bello.
l'x4500, come tutti gli lcd, soffre di perdita di contrasto con angoli di visione anche piccoli e inoltre non mi ha convinto l'eccessivo spessore, oltre 14 cm, non è molto adatto per essere appeso.
 
Non mi sembra che il Pioneer 5090 abbia il decoder digitale in HD come richesto da Pitti, mentre i Sony sì.

È però vero che il 55X4500 costa un botto. Io andrei sul 52X3500 che si trova a molto meno ed è un signor TV.

Ciao.
 
Tra i due se ne fai una questione anche di prezzo vai sullo Z4500 che è tra i migliori lcd in circolazione e costa meno, se vuoi il massimo senza badare a spese l' X4500 è un 55" ma soprattutto è l'unico sul mercato a LED RGB, quindi costoso ma con un contrasto e colori fuori dal comune, e un nero paragonabile ai migliori plasma.
Ma se chiedi del 55" probabilmente non è il prezzo il primo fattore di scelta...
 
Il 5090H ha il tuner digitale terrestre hd, e costa molto meno degli X4500, che non mi pare offrano prestazioni superiori, ecco perché consiglio quello.
 
Come sempre, ;).
A mio avviso è ancora dietro ai pioneer, comunque (anche perché non risolve né il problema delle linee risolte sulle scene in movimento, né l'angolo di visione, né ha abbastanza zone da poter annullare i difetti del local dimming).
 
Ultima modifica:
Eh beh stiamo parlando del miglior plasma e del miglior Lcd, due fuoriserie.
E in effetti le recensioni quando devono fare dei raffronti tra tecnologie lo fanno con questi due.
Va a finire che torniamo a discutere se è meglio plasma o lcd
 
Ma no, anche perché l'X4500 è sicuramente ottimo, il problema è proprio il prezzo: non costa "un pochino" di più dei pioneer, costa 1000€ in più del 5090H (il 46" X4500 intendo), troppi secondo me.
 
Ultima modifica:
Attenzione che il 5090 non ha sintonizzatore HD, solo la versione H.
Non dimentichiamoci che l' X è un 55", 5 pollici in più, e su queste dimensioni il costo è esponenziale. Potremmo allora anche paragonare il 46"X, che costa 1000€ in meno del kuro.
 
Vai vai che gli facciamo un resoconto totale delle caratteristiche all'amico Pitti:
L' X4500 ha anche connessione di rete e compatibile DLNA, oltre a subwoofer integrato. :sofico:
 
Ce l'ha eccome: la serie H ha digitale terrestre e satellitare, sd ed hd.
Come ha anche il client dlna.
Davvero, i 1000€ che ballano tra i due modelli è veramente difficile giustificarli.
 
Onslaught ha detto:
Ce l'ha eccome: la serie H ha digitale terrestre e satellitare, sd ed hd.
Come ha anche il client dlna.

mmm su queste due cose mi sa che ti sbagli, non ha una connessione ethernet quindi non può essere DLNA, e soprattutto il decoder satellitare no, quello proprio no. Forse in America. SD e HD senza dubbio.
 
No, non mi sbaglio ;) (sui pioneer sono davvero molto ferrato).
Basta guardare la scheda sul sito pioneer per vederlo (l'ethernet c'è eccome, come anche il decoder satellitare).
Cito dalla scheda del 5090H: "Il modello PDP-LX5090H, uno dei nostri televisori KURO più recenti, è profondo solo 93mm, ha un sintonizzatore HD digitale terrestre e satellitare integrato ed è conforme DLNA: questo significa che puoi connetterti dalla rete di casa via Ethernet."
 
Sì ma senti per verificare anch'io sono sul sito Pioneer e queste due cose non ci sono proprio. Poi l'unico tv con decoder satellitare integrato che conosco era un vecchio hantarex che aveva preso un decoder e lo aveva incastrato dentro il telaio.
 
E secondo te io da dove l'ho copiata quella frase?
Senza offesa, ma non sono opinioni: quelle cose ci sono eccome (esistono anche i possessori del 5090H, chiedi a loro se non le hanno sulla loro tv).
Ora torniamo più propriamente in topic.
 
Top