• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

4KUniverse presto disponibile su tivùsat

Da quello che ho capito io leggendo in giro, la nuova cam CI+ permetterà di vedere alcuni eventi (Europei 2020 in 4K???), altrimenti non possibile con le attuali cam.

Quello che invece non ho capito, è se gli attuali decoder accettano cam CI+ o solo CI; sulle schede tecniche non c'è scritto.
 
In effetti non si capisce cosa significhi la frase finale, se è un canale 4K che si aggiunge a quelli tivùsat dovrebbe bastare l'attuale CAM con tessere HD oro...
 
La smartcard tivùsat 4K è sempre inclusa nella confezione della CAM o del decoder 4K.
Sulla seconda possibilità non sarei così tassativo, un mese fa ho acquistato un secondo decoder "4K Ultra" della Telesystem, uno dei pochissimi UHD disponibili in vendita, e la scheda non era inclusa, non perchè mancasse, ma proprio perchè non è prevista nella dotazione, credo idem anche per altri decoder.

Situazione diversa invece per le CAM, molte sono vendute in bundle con la scheda, ma molte sono vendute senza.

Ricordarsi questo particolare poichè il bundle CAM+Scheda costa circa 80 €, da aggiungere al costo del decoder.
 
Ne approfitto per una domanda: mentre RAI e NASA 4K li vedo sempre, Eutelsat 4K (canale 200) e FTV (281) 4K si vedono raramente (segnale assente): è un problema mio o trasmettono saltuariamente?
 
Ultima modifica:
Da quello che ho capito io leggendo in giro, la nuova cam CI+ permetterà di vedere alcuni eventi (Europei 2020 in 4K???), altrimenti non possibile con le attuali cam.

Quello che invece non ho capito, è se gli attuali decoder accettano cam CI+ o solo CI; sulle schede tecniche non c'è scritto.

Grazie per la notizia, rispondendo a lello ricevitori base linux, tipo Dreambox 920 con apposita immagine Enigma 2 e plugin legge C.I.+ come pure il Vu+, per la nuova CAM è da vedere la protezione che adotteranno in base all'evento, ti rimando alla descrizione fatta in precedenza:
https://www.avmagazine.it/forum/28-home-theater-pc/303288-consiglio-per-scheda-tv-sat-4k-con-modulo-ci?p=4985005#post4985005
 
Top