• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

4K o no?

ciccio137

New member
Un buon 2024 agli amici del Forum.
Avendo già un tv 4k, qualche giorno fa ho acquistato la Fire TV Stick 4K Max, per poter vedere in 4K molti dei film che Amazon trasmette con Prime. Ho potuto però constatare con stupore, che tutti i film che Amazon presentava con tale risoluzione, venivano invece visualizzati in Hd, cioè con risoluzione 1080p. Ho subito pensato ad un errato settaggio del mio tv, ma è tutto risultato come doveva essere. Stesso approfondito controllo ho effettuato sui settaggi della Fire. Tra l'altro devo far presente che i filmati su Youtube in 4k vengono correttamente visualizzati. Ho chiamato quindi l'assistenza Amazon, la quale ha espresso grande meraviglia per quello che segnalavo, aggiungendo che ero il primo a fare una tal segnalazione. Mi ha comunque offerto la sostituzione della Fire tv con analoga apparecchiatura. La cosa non ha però sortito alcun effetto. Continuo a vedere gli stessi film, in HD.
Chiedo quindi agli amici del Forum, se a qualcuno di loro è successa la stessa cosa, che spiegazione danno e se sono riusciti a risolvere il problema.
Grazie.
 
Quasi sicuramente i contenuti che stai cercando di guardare sono in 4K se acquistati, mentre la versione disponibile in streaming su Prime Video è 1080p.

Prova a riprodurre contenuti che sono sicuramente in 4K come Gen V o Rings of Power e vedi se cambia qualcosa.
 
Non so quante volte lo abbiamo scritto nel forum: la maggior parte dei contenuti prime video in 4k HDR (praticamente tutti quelli non prodotti da loro) sono disponibili solo a pagamento (voce altre opzioni di acquisto). Trovo solo strano che l'help desk non te lo abbia rimarcato
 
Non so quante volte lo abbiamo scritto nel forum: la maggior parte dei contenuti prime video in 4k HDR (praticamente tutti quelli non prodotti da loro) sono disponibili solo a pagamento (voce altre opzioni di acquisto). Trovo solo strano che l'help desk non te lo abbia rimarcato

Ti garantisco che l'assistenza Amazon non me lo ha detto. Anzi, mi ha sostituito la Fire.
Vorrà dire che mi posso rassegnare, visto che non intendo pagare ulteriormente.
 
Ultima modifica:
Ti garantisco che l'assistenza Amazon non me lo ha detto. Anzi, mi ha sostituito la Fire

Che l'assistenza Amazon dia queste risposte fa veramente cascare le braccia. Quanta ignoranza, superficialità e mancanza di professionalità che c'è nell'era del digitale.

Però i soldi li vogliono lo stesso....
 
E...? A me lo dà in 4k Dolby vision con un bitrate di 20mbps. Se a te da lo stesso il servizio funziona come atteso
 
Che l'assistenza Amazon dia queste risposte fa veramente cascare le braccia. Quanta ignoranza, superficialità e mancanza di professionalità che c'è nell'era del digitale.

Però i soldi li vogliono lo stesso....

Purtroppo, viviamo tempi di Mediocrazia, dove i Mediocri prosperano e dettano le regole, mentre chi è migliore di loro sguazza nel fango dei bassi ranghi della società. Questa è purtroppo la vera verità, con tutte le ricadute negative del caso.
 
La mia tv LG quest'anno compirà dieci anni. E' stata la prima tv LG 65 pollici 4K presente sul mercato per questo marchio. Le sue App sono ormai obsolete, perché non più aggiornate da anni. Questo è il motivo per cui ho deciso di acquistare la Fire TV.
 
Se è un modello del 2013 è praticamente possibile che sia il TV a limitare la risoluzione a Full HD o per la risoluzione del pannello o per la versione di HDMi , la 2.0 è stata rilasciata per fine di quell’anno ed era un optional anche in alcuni modelli della successiva annata…
senza un anno di produzione/sigla del modello è difficile trarre conclusioni
 
La Fire stick è collegata all'ingresso identificato come HDCP 2.2. A mio giudizio penso che il problema non dipenda dalla tele, che sembra avere le carte in regola per riprodurre contenuti 4K, tanto è vero che i filmati Youtube li vedo in 4K, ma dalla Fire stick o meglio dal suo software di gestione o dal firmware.
Ringrazio comunque gli amici del Forum per i loro contributi nel tentativo di risolvere il problema.
 
Top