• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

4k 30p 4k 60p

gem1978

New member
Oggi un ufficio discutevo con un collega del 4k ed il supporto su hdmi 2.0 .
Mi aiutate a capire se ho capito?

Esiste il 4k in “versione“ 30p spazio colore 4:2:0 (8bit).

Il supporto al ​4k 60p spazio colore 4:4:4 (10 bit) è legato alla presenza sulla TV di un chip compatibile appunto con queste feature e quindi non basta un aggiornamento software.

La presenza di HDMI 2.0 non basta per essere certi che la tv sia compatibile al 100% con il nuovo standard (vedi i Samsung hu7500 castrati oppure alcuni Sony 2014).
Solitamente la presenza della DISPLAY Port garantisce il supporto pieno allo standard.

Devo aver letto , forse in qualche news , di produttori (broadcom?) che avevano a catalogo i chip 4k sia full che castrati, mi aiutate a trovare link/articolo?

Grazie
 
Per l'UHD 30/60p è richiesta la HDMI 2.0, c'è un problema però, su alcuni modelli di TV del 2014 è stata implementata una HDMI 2.0 draft, cioè con banda limitata che supporta segnali UHD/60p ma solo a campionamento 4:0:0 8 bit.
Con la definizione dello standard UHD viene introdotto anche l'HDR-10 e l'HDR Dolby vision, per entrambi è necessaria l'HDMI 2.0a che dovrebbe essere incluso sicuramente in tutti i modelli 2016 compatibili HDR ed in qualche modello 2015.
 
Grazie.
Quindi :
4k draft <->hdmi 2.0 <-> 4k 30p <-> 4:0:0
4k full <->hdmi 2.0a <-> 4k 60p <-> 4:4:4<->HDR

HCDP 2.2 invece é una specifica per la protezione dei contenuti ed è presente sia sul 4k draft che sul full.

La display port è uguale al hdmi 2.0a?
 
Top