• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

46" 3D con decoder terrestre hd ...

Gimatar

New member
Salve a tutti!
Sono Gianni di Milano.. Sto per acquistare un nuovo TV ed ho le idee molto confuse sull'acquisto.. Partiamo da alcuni punti fermi..
1) dimensioni: almeno 46" ...*
2)uso: sky, blueray/dvd quindi FullHd
3) 3D
4) che legga film da hd/chiavetta e magari registri su hd esterni, magari smart tv ma non indispensabile..
5) decoder terrestre integrato hd (ho letto che dal 2015 lo standard sarà dvb-t2 per cui sarebbe ideale un tv compatibile con il nuovo standard...)
6) budget intorno ai 1000€ (con una certa flessibilità)

Sulla base di questi punti su che prodotto mi suggerite di orientarmi? Pensavo al UE46ES7000 della Samsung ma temo non abbia il decoder integrato HD.. Ma forse potrei ottenere qualcosa di meglio se mi orientassi su un Plasma.. Ma mi dicono che consumano molto di più... Insomma aspetto suggerimenti!
Grazie a tutti :)
 
Il Samsung 46ES7000 ne ha due di decoder HD, perché oltre al terrestre ha anche il satellitare integrato, pure questo HD.
Con 1000 euro (online) ti porti a casa il massimo della qualità d'immagine che la tecnologia led possa offrire, visto che l'ES7000 è quasi del tutto identico al fratellone top di gamma ES8000 :)
Non ha il decoder dvb-2, come del resto non ce l'ha la maggior parte delle tv in circolazione, ma fidati al momento è inutile, quelli montati oggi sicuramente non saranno completamente compatibili con gli standard italiani ancora in via di definizione.
La tv legge i file di tutti i formati compresi gli mkv, registra su chiavetta/HDD, e come forse saprai ha una sezione smart molto evoluta.

Visto che chiedi anche qualche plasma, nel tuo budget rientrano due ottime tv come il Samsung 51E6500 e il Panasonic 50ST50. Ormai i consumi non sono più una discriminante per questa tecnologia, la scelta va fatta in base ad altri criteri perché si tratta di alcune decine di euro in più all'anno.
 
Grazie per la risposta!! Ma quindi tu se dovessi scegliere un prodotto con quel budget quale dei 3 tv suggeriti sceglieresti? Io potrei orientarmi su uno dei due samsung perchè un amico che lavora in samsung potrebbe farmi avere uno sconto.. Ma a parte questa discriminante, non so davvero come scegliere tra i 3... :)
 
Il 51E6500 è acquistabile solo online perché non è ufficialmente un modello destinato all'Italia, diversi utenti di questo forum lo hanno preso e ne sono entusiasti. Non so se il tuo amico potrebbe farti avere lo sconto anche in questo caso.
Se sei indeciso tra i due Samsung ti dico che a me piacciono entrambi, comunque ti spiego qualche differenza. Il 46ES7000 è un led, ha una immagine più razor, cioè tagliente e super definita, che volendo puoi regolare e ammorbidire come meglio gradisci, ottimo pannello con nero profondo e bei colori. Anche il moto è molto fluido sui top led Samsung. Ed è super accessoriato.
Il 51E6500 è un plasma, immagine più morbida ma i plasma Samsung comunque hanno una resa più razor rispetto agli altri e sono molto luminosi tant'è che alcuni li scambiano per led. La qualità di immagine è, a detta di tutte le recensioni, uguale al top di gamma plasma E8000, perdi solo qualche accessorio tipo la webcam integrata, i comandi gestuali e vocali, il processore dual core (presenti anche sull'ES7000, quindi tienine conto nella scelta).
Guadagni rispetto al led 5 pollici in più che potrebbero risultare piacevoli (non so la tua distanza di visione) e soprattutto molto più coinvolgenti in 3D.
Altre differenze riguardano nero, moto e profondità d'immagine, generalmente superiori nel plasma (in questo specifico caso i dati numerici sono molto vicini ma non mi dilungo).
Per il plasma bisogna però avere qualche accortezza in più soprattutto nelle prime 300 ore, evitando di tenere per troppo tempo loghi invadenti o immagini fisse e contrasto molto alto, pena ritenzione e nei casi limite burning. Ma anche in questo caso le esperienze sono rassicuranti perché i possessori e anche alcuni test estremi hanno mostrato che i plasma Samsung non soffrono più di ritenzione, quando si presenta scompare in poco tempo e mai si è verificato stampaggio.
Questa, in estrema sintesi, un'analisi che può aiutarti a decidere :)
 
Alla fine mi son deciso ad acquistare un plasma e la scelta è caduta su Panasonic 55ST50 !!
Il fatto di guardare la tv da 2m e mezzo anche in 3d mi ha fatto propendere per uno schermo più grande.. E di conseguenza la scelta del Panasonic è stata quasi automatica... Quindi la scelta è caduta su ST50 che ho trovato a 1400 euro... Che ne pensi?
 
Ottimo plasma! Panasonic ha un nero più profondo, ma meno accessori, non ha ad esempio il ricevitore sat e gli occhiali 3D devi comprarli tu. Samsung ha una sezione smart sicuramente più ricca, decoder sat e due paia di occhiali inclusi nel prezzo.

Ma venendo alla parte squisitamente video, dovresti valutare soprattutto in base alle tue percentuali d'uso, visto che metti Sky e dvd (questi ultimi sono in SD attenzione!) al primo posto insieme ai bluray.
Il Pana ha una resa insuperabile con i bluray, mentre con Sky e in SD Samsung si comporta meglio.
Si tratta comunque di due tv con una qualità d'immagine eccellente!
 
In realtà l'unica mia perplessità è sulla ricchezza del pacchetto smart di samsung.. Sul fatto che , ad esempio, premium play sia incluso nelle app del samsung e non nel panasonic.. Ma confido nel fatto che in seguito anche quello panasonic si arricchirà di contenuti! È vero che io vedo molto (quasi esclusivamente) sky HD... Ma perchè dici che il samsung sia superiore? Io ho una marea di dvd ma li uso poco ultimamente... Però è anche vero che preferisco la resa cromatica riposante del plasma rispetto ai colori sparati dei samsung (e io vengo da 5 anni di samsung 46" lcd della serie 6, che ha colori molto meno vividi degli attuali led). Oggi in un centro commerciale ho visto il panasonic 50GT50 e l'ho trovato estremamente piacevole e riposante, con un livello di nero eccellente .. Non c'era l'ST50 ma mi dicono che sia simile per resa cromatica e tanto mi basta! Credo che alla fine la mia scelta sia buona.. E mi consente di stare su un 55" e non un 50...
 
Samsung ha colori sparati nei centri commerciali perché è esposto in modalità Demo. In modalità Film in realtà l'E6500 ha già una calibrazione definita Excellent, poi si può portare al riferimento visto che possiede un numero di parametri settabili che è il più completo. Ricorda poi che stiamo parlando di due plasma (E6500 e ST50).
Panasonic esce calibrato meglio già out of the box.

Come ti ho già detto, ognuna delle due tv eccelle in determinati usi.
Tralasciando il discorso dvd che dici di usare poco, mi sembra di capire che il tuo utilizzo riguardi soprattutto Sky HD. Entrambe le tv si vedono molto bene in questo caso, anche se Samsung ha una marcia in più, mentre con i bluray è Panasonic a vincere.
 
Top