• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

4500+ e crtcinema. Ultima puntata

  • Autore discussione Autore discussione GigiX
  • Data d'inizio Data d'inizio
sasadf ha scritto:
mamma mia che storia, e che fegato!!!(però io devo studiare!!: tra thread qui in Italia e su avsforum ce ne sarebbeper leggere + di una settimana, PORC!)

L'hai veramente smutandato!!!

Certo tutto questo non fa che giocare alla causa dei digitalisti.

Un crt dà soddisfazioni estreme (confermo dopo varie visioni), ma quanto è dura!!!


In bocca al lupo a Moghetto, che spero non sarà il prossimo a raccontare suoi drammi personali!!

ciao
sasadf
Devo dirti che dopo tutti i problemi, il mal di fegato e le notti in bianco a cambiare pezzi, ora il proiettore va che è una goduria. Visto che il buon Eric ammette di fare un sacco di soldi via internet, il consiglio è quello di porre più attenzione ai suoi clienti perchè può perderne tanti da un momento all'altro. E' il potere di internet, spero che l'abbia capito dopo tutta questa storia. Ma si sa, noi italiani siamo visti dagli americani come il terzo mondo e quindi bisogna trattarci a pesci in faccia.
 
mica tanto
ci sono vari siti internet in America a cui denunciare il fatto.
A me una storia triste capito' 3 anni fa con extremeprojections.com
ora praticamente non esiste piu':D :D .
Non ho piu' i link, ma se fai una ricerca avrai un'arma in piu' per dargli filo da torcere e chissa' forse anche un rimborso
 
Ebbene si. Dopo tanto casino su avsforum e dopo una mail di Eric abbastanza seccato da tutto quello che è successo, oggi mi è arrivato lo schermo Da-lite per compensare le spese da me sostenute per la riparazione del proiettore. Ora sono veramente soddisfatto, sia del prj che dello schermo. Onestamente non so quanti avrebbero tenuto fede a quanto detto dopo tutti gli ultimi avvenimenti. Quindi, pur essendomi mangiato il fegato, lo ringrazio pubblicamente e lo farò anche sul forum americano.
 
GigiX ha scritto:
Ebbene si. Dopo tanto casino su avsforum e dopo una mail di Eric abbastanza seccato da tutto quello che è successo, oggi mi è arrivato lo schermo Da-lite per compensare le spese da me sostenute per la riparazione del proiettore. Ora sono veramente soddisfatto, sia del prj che dello schermo. Onestamente non so quanti avrebbero tenuto fede a quanto detto dopo tutti gli ultimi avvenimenti. Quindi, pur essendomi mangiato il fegato, lo ringrazio pubblicamente e lo farò anche sul forum americano.

Bene, sono molto contento per te!
Non so però se avresti ottenuto le stesse cose senza le discussioni pubbliche qui sul forum e soprattutto su AVS... Comunque l'importante è che alla fine si sia risolto tutto! :D

ciao
 
papinist ha scritto:
Bene, sono molto contento per te!
Non so però se avresti ottenuto le stesse cose senza le discussioni pubbliche qui sul forum e soprattutto su AVS... Comunque l'importante è che alla fine si sia risolto tutto! :D

ciao

Si, insomma, mi sembra un metodo di vendita, che ad essere buoni direi un po' approssimativo, dove si spedisce un proiettore che più o meno potrebbe rispondere alle aspettattive del cliente, e poi se così non è, e ovviamente se il cliente ha la voglia e la determinazione di protestare, si cerca di rimediare e accontentare.

Credo renda di più economicamente risolvere -eventualmente- dopo, piuttosto che essere scrupolosi prima.


Ciao
 
renato999 ha scritto:
Si, insomma, mi sembra un metodo di vendita, che ad essere buoni direi un po' approssimativo, dove si spedisce un proiettore che più o meno potrebbe rispondere alle aspettattive del cliente, e poi se così non è, e ovviamente se il cliente ha la voglia e la determinazione di protestare, si cerca di rimediare e accontentare.

Credo renda di più economicamente risolvere -eventualmente- dopo, piuttosto che essere scrupolosi prima.


Ciao

ragionamento che non fa una grinza;)

ma a quel punto siamo noi a fustigare i furbacchioni, ed a fargli passare la voglia di risparmiare sulle spalle dei nostri compagni meno determinati...

ciao
sasadf
 
Top