• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

43 migliore

  • Autore discussione Autore discussione toma62
  • Data d'inizio Data d'inizio
Certo, un oled offre immagini migliori di un led, ma qui la richiesta parlava di dimensioni massime da 43" e, al momento, gli oled da 42" (che avrannno un prezzo iniziale attorno ai 1000 euro) non sono ancora in vendita.
 
Da MW ci sono gli LG 48 a 773/873 e con la rottamazione si scende a 673 che ritengo un prezzo da tenere in considerazione.
Alla fine ho prenotato un X89J che con la rottamazione viene 564
 
Ultima modifica:
Senza alcun dubbio sono da tenere in considerazione, a patto che si cerchi un 48", cmq a quel prezzo hai preso un ottimo 43", di meglio tra gli LCD non puoi trovare.
 
Senza alcun dubbio sono da tenere in considerazione, a patto che si cerchi un 48", cmq a quel prezzo hai preso un ottimo 43", di meglio tra gli LCD non puoi trovare.

Da quanto ho letto così sembrerebbe, però mi stuzzica l’idea del 48, ma è un tv per la cucina dove io personalmente vedo molto poco, qualche tg, raramente è un film intero (ho il televisore in salone con home theatre), qualche serie e qualche partita secondaria…anche solo 100 euro in più non mi impoveriscono ma non sono poche. L’unica cosa appunto, che questo spazio è 107/108 ed il 48 è 106,3 quindi perfetto. Inoltre conoscendomi, tra LG a16 (alfa 7) a 773 e c15 (alfa 9) prenderei il 2º che costa 873, quindi 773 rottamando e 200 in più del Sony! Che casino! E non ultimo, non oggi, non tra un anno…ma vorrei passare dal mio 77 ad almeno 83 se non 97!
 
Ultima modifica:
Considerà però che il modello A1 che è quello meno costoso non ha pannello 100hz, e sull'upscaling dei segnali del digitale dubito faccia meglio del processore del Sony, altro discorso è il C1, ma li si sale ancora come prezzo, certo per la cucina ne hai d'avanzo con il Sony, ma effettivamente nemmeno io avrei preso un TV mediocre anche solo per utilizzarlo un ora al giorno, tanto il risparmio potrebbe essere al massimo di 150 euro, quindi non so quanto possa valerne la pena pagarli poi in termini di qualità generale.
Poi restano sempre scelte soggettive ovviamente.
 
Appena ti arriva facci sapere come ti trovi, sarà utile per tutti ed in particolare per l'autore del Thread, una volta settato a dovere ti consiglio di controllare se ha o meno problemi di vertical banding e l'uniformità della retroilluminazione, sono sempre le prime prove che faccio appena provo un TV, che sia il mio o di qualche amico.( nel caso ti abbia detto una cosa a te risaputa, come non detto)
Quello che ho provato io era ottimo sotto questo punto di vista, quel che mi è piaciuto è stata anche la facilità nel trovare un giusto settings, e la mancanza totale di color banding, l abbiamo provato anche con sorgenti non proprio di qualità, e le sfumature dal nero al grigio ed anche dei vari colori primari non soffrivano di alcun problema.
 
Appena ti arriva facci sapere come ti trovi, sarà utile per tutti ed in particolare per l'autore del Thread, una volta settato a dovere ti consiglio di controllare se ha o meno problemi di vertical banding e l'uniformità della retroilluminazione, sono sempre le prime prove che faccio appena provo un TV, che sia il mio o di qualche amico.( nel caso ..........[CUT]
Mi dici ahimè una cosa nuova! Se puoi dimmi come provare perché non saprei. Grazie
 
Considerà però che il modello A1 che è quello meno costoso non ha pannello 100hz, e sull'upscaling dei segnali del digitale dubito faccia meglio del processore del Sony, altro discorso è il C1, ma li si sale ancora come prezzo, certo per la cucina ne hai d'avanzo con il Sony, ma effettivamente nemmeno io avrei preso un TV mediocre anche solo per ut..........[CUT]
È quello che ahimè penso per ogni acquisto! Ma così sono passato da un tv che con la rottamazione doveva costare 270/320 a 564 per il Sony, arrivare a 773 per il C1 mi pesa. Certo però 48 è sempre meglio di 43 ed oled sempre meglio di led. Ma razionalmente parlando, in salone (ad 1 metro dalla cucina) ho 77 oled C8, anche 200 euro in più penso siano inutili e considerate che ad oggi pur avendo pagato il 77 6950 euro non mi sono mai pentito per il piacere di vedere film in 4K.
 
Beh allo stesso prezzo è un affarone, per le prove puoi trovare diversi video sul tubo.
https://youtu.be/LlyJqVzYsOU
Con questo semplicissimo video controlli se nel TV sono presenti bande verticali, che puoi notare quando l'immagine si muove su sfondo uniforme, come potrebbe essere nel caso di una partita di calcio sul campo in verde.
https://youtu.be/x7rJFv0IE7A
Con questo controlli l'uniformità della retro.
https://youtu.be/EnUC-VGOD4Y
Sul tubo cmq ne trovi quanti ne vuoi, ma già questi ti bastano per controllare che sia tutto in ordine nel pannello
 
Ciao,
ho visto che su Amazon ci sono in offerta i nanocell LG:
43NANO796PC a 373€
43NANO756PA a 493€
43NANO756PR a 352€

Sul sito LG non sono riuscito a capire la differenza tra i tre modelli... qualcuno sa indicarmela?!?
Rispetto al top tra i 43'', che se non ho capito male è il Sony x85j, quanta differenza c'è?!?
 
Ultima modifica:
Altroconsumo nel test su televisori 43 pollici considera il migliore del test (anche se il giudizio è simile per tutti) l’LG UN73006LC con un punteggio di 72, addirittura con 67 il Sony X80 ed 81 e con soli 65 punti il Sony X85. Vero è che il punteggio è il rapporto qualità/prezzo ma l’LG UN costa a quanto riporta Altroconsumo 649, poi se si clicca ti riporta ad Amazon e costa 509
Questo il giudizio dell’LG: Buona la qualità dell'immagine.
Buona la qualità dell'audio.
Menu e funzioni sempre ben accessibili.
Ottima fluidità nelle scene in movimento.
Portale Smart TV molto semplice da usare.
Mi ha messo davvero in crisi, io mi fido abbastanza del giudizio di altro consumo.
Inoltre, pur constando più del Sony, prima di questo con 70 punti viene l’LG UN81006LB.
 
Ultima modifica:
Credo il pannello Sony 100 HZ, LG 60, poi per il resto non è chiaro nemmeno a me! Come scritto in un post secondo Altroconsumo meglio LG, secondo il venditore MW Sony è la Ferrari dei tv lcd. Io ne ho uno 43 vecchio e devo dire si vede “bene”, forse spara un po’ troppo. Ho anche un plasma Panasonic 65 ed un oled 77 come confronto.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Faccio fatica a trovare risconto in quel che vedo rispetto le valutazioni di altroconsumo, cmq almeno io non la prendo mai in considerazione.
@dott-ing considera gli LG solo se hai necessità di un ampio angolo di visione, diversamente a poco più trovi il Sony X85j che di ben altro livello.
 
Top