Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
rosmarc ha detto:anch'io farei un ripristino delle impostazioni di fabbrica, accertandomi di selezionare la modalità Casa al riavvio.
Per il resto, vero che ST non ha le modalità THX e Pro, controlli avanzati, etc., però ha una modalità True Cinema molto buona già di fabbrica (magari dopo un minimo assestamento iniziale dei fosfori del pannello).
In linea di massima, in condizioni normali, non è che ci sia da regolare tantissimo, se vuoi un tipo di immagine sufficientemente vicina agli standard di riferimento. Al limite un'aggiustatina ai parametri fondamentali in base ai tuoi gusti e via...
Se dopo aver fatto tutto questo, l'immagine presenta ancora difetti evidentissimi (che dal tuo post non ho ben capito quali siano), allora potrebbe trattarsi di un pannello fallato, quindi entro pochi giorni dall'acquisto forse conviene andare direttamente di recesso/sostituzione.
Se invece prediligi un tipo di immagine decisamente estrema e carica sui colori, oppure estremamente luminosa stile LCD (non tarato), forse non hai fatto la scelta migliore...![]()
SQUALL8 ha detto:c'è qualcosa che non và. stai calmo..prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica e controlla di mettere home e non shop nell'uso del tv..
Vedo che non cessate con queste sparate, forse è meglio che smetta di leggere il forum perché di leggere in continuazione le stesse cose prive di senso in ogni discussione che riguarda questi tv mi sono stancato. Giusto per curiosità per te cosa renderebbe la serie gt due gradini più in alto? La cornice lucida o la possibilità di registrare via usb?Sectral ha detto:E non credo che tra GT e ST ci sia un abisso di differenze anche se la classe del Gt e i risultati tecno ludici si attestano su un paio di gradini più in alto
devilmc ha detto:Ho preso i plasma proprio i film, i neri profondi, e colori NATURALI!
A primo impatto ho visto tutto cupo, scuro, innaturale, primo di luminosità... e ok, ci sta, ho pensato fosse la caratteristica dei plasma, che dovevo abituarmi.
Ma qualcosa non mi tornava.
E' ovvio che vedevo tutto innaturale.
Poi scaldava da paura, mia madre si è spaventata solo passandoci vicino, consuma il doppio di un led e esteticamente non è proponibile considerando gli standard d'oggi.
La TV era improponibile.
Ah, e ho visto pure il VT30, stessi difetti.
Per non parlare che ho portato con me un hd esterno stra pieno di MKV, l'ST30 non vedeva proprio l'hD, il v30 lo vedeva ma diceva con ogni file FILE NON SUPPORTATO.... il samsung me li ha letti tutti, con una velocità di caricamente e una qualità impressionante.