• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

42VT20 vs 42ST30 per acquisto immediato, INPUT LAG ALTO vs ALONI VERDI????

c'è qualcosa che non và. stai calmo..prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica e controlla di mettere home e non shop nell'uso del tv..
 
anch'io farei un ripristino delle impostazioni di fabbrica, accertandomi di selezionare la modalità Casa al riavvio.

Per il resto, vero che ST non ha le modalità THX e Pro, controlli avanzati, etc., però ha una modalità True Cinema molto buona già di fabbrica (magari dopo un minimo assestamento iniziale dei fosfori del pannello).

In linea di massima, in condizioni normali, non è che ci sia da regolare tantissimo, se vuoi un tipo di immagine sufficientemente vicina agli standard di riferimento. Al limite un'aggiustatina ai parametri fondamentali in base ai tuoi gusti e via...

Se dopo aver fatto tutto questo, l'immagine presenta ancora difetti evidentissimi (che dal tuo post non ho ben capito quali siano), allora potrebbe trattarsi di un pannello fallato, quindi entro pochi giorni dall'acquisto forse conviene andare direttamente di recesso/sostituzione.

Se invece prediligi un tipo di immagine decisamente estrema e carica sui colori, oppure estremamente luminosa stile LCD (non tarato), forse non hai fatto la scelta migliore... :(
 
rosmarc ha detto:
anch'io farei un ripristino delle impostazioni di fabbrica, accertandomi di selezionare la modalità Casa al riavvio.

Per il resto, vero che ST non ha le modalità THX e Pro, controlli avanzati, etc., però ha una modalità True Cinema molto buona già di fabbrica (magari dopo un minimo assestamento iniziale dei fosfori del pannello).

In linea di massima, in condizioni normali, non è che ci sia da regolare tantissimo, se vuoi un tipo di immagine sufficientemente vicina agli standard di riferimento. Al limite un'aggiustatina ai parametri fondamentali in base ai tuoi gusti e via...

Se dopo aver fatto tutto questo, l'immagine presenta ancora difetti evidentissimi (che dal tuo post non ho ben capito quali siano), allora potrebbe trattarsi di un pannello fallato, quindi entro pochi giorni dall'acquisto forse conviene andare direttamente di recesso/sostituzione.

Se invece prediligi un tipo di immagine decisamente estrema e carica sui colori, oppure estremamente luminosa stile LCD (non tarato), forse non hai fatto la scelta migliore... :(

Ho preso i plasma proprio i film, i neri profondi, e colori NATURALI!

A primo impatto ho visto tutto cupo, scuro, innaturale, primo di luminosità... e ok, ci sta, ho pensato fosse la caratteristica dei plasma, che dovevo abituarmi. Ma era una sorta di autoconvincimento innaturale per aver speso i soldi, in quanto ho preso il plasma proprio dopo averne visto colori e nero a casa di altre persone, plasma che dovrebbero in teoria essere di molto inferiori.

Ma qualcosa non mi tornava.

Allora ho scaricato le break in images, le ho messe via USB, e ho lanciato a schermo intero quella totalmente bianca, bianca da accecare.... beh sul ST30 vedevo un grigio SCURO!!!!!!! NEANCHE TENUE!!!! IN TUTTE LE MODALITA'!

E' ovvio che vedevo tutto innaturale.

Poi scaldava da paura, mia madre si è spaventata solo passandoci vicino, consuma il doppio di un led e esteticamente non è proponibile considerando gli standard d'oggi.

La TV era improponibile.

L'ho riportato indietro stamattina e sono andato sul sicuro, D6500, allo stesso prezzo ha ho incluso il wifi integrato e gli occhialini allo stesso prezzo, colori ricchi e naturali, luminosità ottima, senza cornice, esteticamente tutto un altro mondo, pesa la metà, consuma la metà.

Alla fine in 3 anni senza decidermi e leggendo il forum ho imparato solo che non bisogno mai fidarsi di recensioni e consigli.

L'LG LW650 passivo lo danno come qualitativamente superiore e di molto al D6500 che in molti casi lo massacrano sui forum e nelle review. Li ho visti a confronto ora, 3 ore intere, sd, hd, hdmi, blueray, tv, MKV 1080P e 3D... regolando in varie modalità, confronti diretti dopo confronti. in tutti i casi l'LG le prendeva DI BRUTTO!

Alla fine il mio cuore diceva di comprare il samsung, ma la mia testa diceva di no perchè era stata imbottita di cattivi pensieri letti e sentiti... ma alla fine la verità era una sola, il D6500 si vedeva e si vede meglio di tutti i TV che ho potuto testare (da ignorante in materia, si intende) al negozio, e non sfigurava PER NIENTE vicino alla serie D7000 e D8000, anzi sono stato mezzora a cercare di notare differenze su vari formati e flussi video ma la qualità era per me identica.

Aspettiamo gli OLED che metterano tutti d'accordo. I plasma, visto i tempi e l'avanzare della tecnologia, e i troppi difetti che tutt'ora hanno, possono restare sullo scaffale. Non penso valga la pena scegliere 100 difetti per avere solo un nero migliore (che con i nanoled local dimming dovrebbe allinearsi parecchio).

Poi di sonde, colorimetri e calibrazioni, e numeri che escono dalle recensioni, personalmente l'utente comune puo' sbattersene ALTAMENTE.

Ah, e ho visto pure il VT30, stessi difetti.

Per non parlare che ho portato con me un hd esterno stra pieno di MKV, l'ST30 non vedeva proprio l'hD, il v30 lo vedeva ma diceva con ogni file FILE NON SUPPORTATO.... il samsung me li ha letti tutti, con una velocità di caricamente e una qualità impressionante.
 
Ultima modifica:
SQUALL8 ha detto:
c'è qualcosa che non và. stai calmo..prova a ripristinare le impostazioni di fabbrica e controlla di mettere home e non shop nell'uso del tv..

l'avevo già fatto, sono niubbo e ignorante di TV ma bazzico in elettronica e soprattutt hw pc da anni, non sono proprio a sti livelli :D

Credimi, era orribile, ho ripristinato cento volte. Ci fosse stato un menu di configurazione avanzata non mi sarei preoccupato..... MA SENZA QUELLO!!!!!! com avrei potuto regolarlo a dovere con 3 valori soltanto.
 
@ devil

tutto bene quel che finisce bene allora, inutile andare a cercare possibili cause o rimedi al tuo (ex) problema :)

l'importante è che ora sei soddisfatto


p.s: occhio ai quote integrali, il regolamento del forum non li consente :)
 
scusate ma da ignorante.....il problema non era dato quindi da un pannello difettoso? non posso credere che una Tv nuova sia cosi' indecente.....cmq compri....mi pare impossibile....
come dici tu i plasma visti da amici andavano bene.....quindi è palese che era un difetto della Tv...non credi?
cmq alla fine hai fatto bene a prendere quello che ti convinceva...concordo sul fatto che non bisogna farsi troppe seghe mentali e comprare la tv che piu' ci convince...
io devo comprare...e sono indeciso ancora tra il Gt30 e Lg650 ...avevo pensato nei vari ripensamenti anche al D7000 o al Philips 7606...ma poi li ho scartati...credo che andro' sul Gt30 perchè cmq quando l'ho visto in un centro commerciale è stato amore a prima vista....e nonostante mi faccia diversi quesiti credo che andro' verso quello che è il pannello che mi ha convinto di piu' vedendolo...

ciao e buon TV...:) come si dice ,. tutto e bene quel che finisce bene...
Ale
 
Il samsung D6500 è un bel display e ha un rapporto qualità prezzo esorbitante (soprattutto in questo periodo con un sensibile calo dei prezzi ufficiali di listino): praticamente si vede quasi come il D8000 ma costa la metà.
Però, avendo sia il led sammy in questione che un panny 46GT posso tranquillamente affermare che il chiassoso rigetto contro l'ST non l'ho capito affatto.
E non credo che tra GT e ST ci sia un abisso di differenze anche se la classe del Gt e i risultati tecno ludici si attestano su un paio di gradini più in alto

Alex del 74 vai tranquillo col GT fidati;)
 
Sectral ha detto:
E non credo che tra GT e ST ci sia un abisso di differenze anche se la classe del Gt e i risultati tecno ludici si attestano su un paio di gradini più in alto
Vedo che non cessate con queste sparate, forse è meglio che smetta di leggere il forum perché di leggere in continuazione le stesse cose prive di senso in ogni discussione che riguarda questi tv mi sono stancato. Giusto per curiosità per te cosa renderebbe la serie gt due gradini più in alto? La cornice lucida o la possibilità di registrare via usb?
 
senza entrare in merito alla questione in maniera approfondita e soprattutto
evitando polemiche inutili basta considerare 2 fattori semplici e principali:
1° - un gradino lo assegnamo alla linea , allo chassis del GT che (a prescindere dai gusti) merita davvero, preferibile in un ambiente moderno e hi tech (l'ST ricorda un pò il vecchio stile, non troppo appagante ma tutto sommato piacevole).
Sul secondo gradino tutto il resto (quale "resto" dirai; basta andare a leggere le specifiche tecniche e si fa presto a capire che le differenze ci sono) :altrimenti non avrebbe senso far uscire una linea di prodotti con caratteristiche e costi diversi
Ciao
 
Avere la possibilità di poter effettuare una calibrazione precisa e approfondita basta per fare una gran differenza tra un display e un altro: il modello ST non mi pare consenta di operare in modalità professionali.
ovviamente il tuo discorso fila liscio in un'ottica generalizzata al consumatore medio e non troppo attento alle caratteristiche avanzate bensi' a quelle principali : l'utente che acquista il display, lo scarta e lo piazza in sala senza preoccuparsi di cercare un buon compromesso di immagine tarando a dovere...per quel consumatore non ha senso spendere qualche centinaio di euro in più per avere qualcosa che non utilizzerà mai.
Ovvio che quel consumatore non troverà differenze appetibili e interessanti nemmeno tra un VT e un ST
 
devilmc ha detto:
Ho preso i plasma proprio i film, i neri profondi, e colori NATURALI!

A primo impatto ho visto tutto cupo, scuro, innaturale, primo di luminosità... e ok, ci sta, ho pensato fosse la caratteristica dei plasma, che dovevo abituarmi.

Ma qualcosa non mi tornava.



E' ovvio che vedevo tutto innaturale.

Poi scaldava da paura, mia madre si è spaventata solo passandoci vicino, consuma il doppio di un led e esteticamente non è proponibile considerando gli standard d'oggi.

La TV era improponibile.



Ah, e ho visto pure il VT30, stessi difetti.

Per non parlare che ho portato con me un hd esterno stra pieno di MKV, l'ST30 non vedeva proprio l'hD, il v30 lo vedeva ma diceva con ogni file FILE NON SUPPORTATO.... il samsung me li ha letti tutti, con una velocità di caricamente e una qualità impressionante.

Evidentemente qualcosa non va.Che scaldi come dici tu e' qualcosa di innaturale.Sul mio vt30 ho controllato,piu' per mia verifica,e sincemente dopo ore accesso scalda come il mio sub in stan by.Se vuoi usare file da hd esterno devi formattare dal tv e si possono usare solo sul tv,stendendo un velo su chi scarica per giorni un file mkv invece che comprare un blu ray o noleggiarlo (20 sacchi comprarlo 2 euro noleggio...).Difetti Vt30 non ne ho visti,e mi sono fatto cambiare il primo solo perche' non era nuovo ma era quello in esposizione (visto costava 2800 euro doveva essere nuovo....).Addirittura i primi tempi,adesso mi sono abituato,mentre ero al pc e mi giravo verso il tv mentre c'era un primo piano su qualcuno mi impressionava per il realismo dei colori e i l'incisione dell'immagine (e sto parlando del semplice digitale terrestre,per quanto i cavi siano buoni poco cambia).
Quindi sarebbe il caso di fartelo cambiare perche' evidentemente il tv non funziona bene.Se poi,questo rivolto a tutti,dovete andare a vedere un tv del calibro del vt30 andare in vero negozio hi end.Lasciare perdere i centri commerciali dove li massacrano e ve li fanno vedere con segnali televisivi di infima qualita' e collegamenti da schifo.
 
Top