• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

1280*720p

pampie

Bannato
monterò il mio HTPC, ok.. setto la risoluzione in uscita a 1280*720p per collegarlo in DVI-->HDMI al mio plasma, ok..

per il DVD andrà bene e tutto viene scalato a quella risoluzione, ok.. ma per il resto? mettete caso uno voglia vedere due foto, leggere (solo con il viewer ovviamente) un file powerpoint o un pdf.. non dico poi giocare a SIMS2? ... tutto uscirà scalato a 1280*720p a 50 o 60hz (non so quale refresh supporta il mio pioneer in entrata) oppure SCHERMO NERO? :rolleyes:

dubbio idiota, lo so.. ma alcuni vengono.. metti che imposti 1024*768 sul gioco, ehm.. che succede?

non ci giocherò ma sai ... poi, di colpo vedi questo :D

http://www.logitech.it/index.cfm/products/details/IT/IT,CRID=2352,CONTENTID=10112
 
Si purtroppo non puoi cambiare il tipo di risoluzione/frequenza se non dentro quelle accettate dal plasma, quindi se vai ad una risoluzione non supportata da tuo Pio435 non vedrai nulla, schermo nero. Per risolvere con i giochi (che tra l'altro cambiano di risoluzione anche tra i menù iniziali ed il gioco vero e proprio) puoi risolvere andando in finestra e non in fullscreen.
Il nostro Pio435 supporta sia il 50 che il 60 Hz (anche se a 50Hz il mio media center non si vede in fullscreen)
Sul manuale alla pagina 40 trovi le risoluzioni supportate

Pixie
 
ora ho avuto una notizia terrificante.. :( che tristezza.. in pratica potrò utilizzarlo solo per visionarci i DVD e magari qualche foto, niente altro.. :(

mah.. quindi anche tu hai un Pioneer, mmm.. hai notato questo miglioramento dell'immagine DVD PAL? inoltre.. si possono poi creare degli ZOOM adeguati a riempire sempre al massimo lo schermo? quando entri in HDMI il Pioneer ti da solo due modalità (WIDE e ZOOM) al contrario di quando sei in component..

che peccato per la storia dei giochi, etc.. quindi manco TheSims o altro che non sia a 1280*720 ... mah :(

insomma.. oramai è chiaro che spenderò 1000euro per avere un semplice lettore DVD, che non legge i SACD, che non è comodo come un lettore DVD, che non lo accendi e spegni come un lettore DVD, che non ha uscite degne di nota manco per leggerci un CD AUDIO HDCD e con in quale NON POSSO MANCO GIOCARE..

ecco perchè ti chiedo.. ma si vede almeno TALMENTE BENE da far dire "ne stravale la pena" ??? ti prego ...

inoltre.. AVENDO TU IL MIO STESSO PLASMA, potresti indicarmi che settaggi usare per fare una PROVA AL VOLO? tanto per confrontare l'immagine del HTPC con quella in component del SAMSUNG e verificarne l'eventuale superiorità :(

se non vale la pena non lo assemblo per niente.. non esistono dei FILE DI CONFIG, qualcosa
 
Ultima modifica:
Cavolo ma sono duemila domande !!!!! :)))
hai notato questo miglioramento dell'immagine DVD PAL? assolutamente SI

si possono poi creare degli ZOOM adeguati a riempire sempre al massimo lo schermo? Assolutamente SI (dipende dal player che usi, io uso TheaterTek 2.1.1, te lo consiglio vivamente)

quando entri in HDMI il Pioneer ti da solo due modalità (WIDE e ZOOM) perche' il formato con cui stai entrando è 16:9 e non ha senso vedere un segnale 16:9 in 4:3

ma si vede almeno TALMENTE BENE da far dire "ne stravale la pena" ??? secodno me si, anche perchè hai la possibilità di aggiornare la tua catena di visualizzazione appena esce quancolsa di nuovo (tutto dipende se hai voglia di provare). Comunque ti consiglio di fare sempre una copia di backup della versione da cui parti compresi settaggi, driver etc (conun gost andrebbe bene)

il concetto di 'prova al volo' è un pò difficile da realizzare ... e poi i settaggi di cosa del plasma, del driver video, del codec, di ffdshow, di TT ci sono troppi parametri.
Di seguito di elenco i miei settaggi di ffdshow del 20050303:
codec -> raw video YU12
output -> rgb32 con high quality conversion
blur&NR -> denoise3D 0.0 1.0 5.0 (ci andrebbe HQ ma la mia CPU [P4 3.0Ghz] non ce la fà)
resize -> 1280x720 lanzcos6 luma 1.2, border a 4% per riavere tutta l'immagine nel pannello (in hdmi lo scaler del pio si mangia alcuni pixel sui bordi)

Sicuramente l'htpc non è una soluzione bella e pronta però quando riesci a milgiorare la visione c'è più soddisfazione :)

Pixie
 
Risoluzione in uscita

Scusate la domanda forse banale ma se i con Calalist imposto la risoluzione uscente a 1280*720, tutto quel che succede a monte, giochi,foto,..... non viene sempre e comunque riscalato alla sudetta ris. senza problemi dunque per il plasma o il vpr?

Stefano
 
Si per tutto tranne per le applicazioni che richiedono (e quindi cambiano) risoluzioni diverse a fullscreen. Ad esempio nei giochi è possibile cambiare la risoluzione con cui giocare sia per motivi di performance che per motivi di qualità visiva e quindi in questi casi o si setta una risoluzione 720p o inevitabilmente avremo uno schermo nero (ripeto in fullscreen) inoltre, sempre nei giochi, si hanno risoluzioni differenti tra il gioco e i menu iniziali o dei settings (che spesso sono a risoluzione più bassa).
Inoltre anche al boot del htpc (nelle schermate del check memoria del bios) la risoluzione è vga standard e quindi il nostro pio non l'aggancia, però non vorrei farla troppo tragica perchè comunque c'è sempre un modo per risolvere (non andare a fullscreen) e per il resto non ci sono grossi problemi.

Pixie
 
ho la XBOX x quello :) grazie ..

cmq.. ieri ho collegato il mio PC con TheaterTek 2.11 e fddshow (l'ultima, quella raccomandata) in Hdmi al mio plasmon.. mmm..

allora.. iniziamo dalle cose positive:

COLORI: impressionanti.. mai visto un verde davvero verde, accanto ad un rosso purissimo ed un cielo davvero azzurro.. il tutto con un nero che si possa definire tale.. la battaglia dei colori è vinta.. Monsters&Co, Spiderman2, BadBoys2, FinalDestination, etc.. colori da urlo..

DEFINIZIONE: ovvio.. portato a 720p la sveglia nella scena di Monsters&Co diventa definitissima con la scritta dell'ora che ben si stacca dal resto.. i peli dei personaggi, etc..

FILMATI WMVHD: non dico altro.. ecco la differenza :)

cose negative:

DEFINIZIONE: qualcosa stanca.. qualcosa mi riporta ad altri plasma, in cui l'immagine ha qualcosa di più "stancante" del pioneer (di cui son soddisfatto).. in component è più "vellutata" e sembra maggiormente un CRT, grazie anche ai colori pastosi, agli incarnati stupendi ed alla assenza di scie.. con l'HTPC si rivedono i difetti della compressione dei DVD, su Monsters&Co rivedo dei pixel, loro non sono "compatti" ... non so.. alla fine, per rivedere BlackHawkDown ho preferito il LETTORE DVD in COMPONENT :(

SCOMODITA': lo sapevo ma si supererebbe se le immagini fossero davvero da URLO!!! :(

poi vado a rileggere la prova su OTTOBRE 2004 del PIONEER 435 su AF DIGITALE e leggo:

" ... Passando alla visione dei DVD attraverso il MediaCenter (bow D1) riscontriamo invece una resa leggermente inferiore a quella ottenuta collegando un buon DVD PLAYER, ancora una volta segno dell'ottimo comportamento dello scaler interno.... "

ed è quello che penso anche io.. con altri pannelli magari si ottiene un miglioramento PAZZESCO ma questo è dovuto anche all'elettronica, di solito molto discutibile, presente su dei prodotti da 2000 o 3000 euro.. così come ai vari scaler presenti sui VPR che nascono per essere pilotati in risoluzione nativa della matrice con processori esterni :)

non so.. ripeto, poi ieri abbiamo visto un DVD usando il Samsung in component, boh..
 
Ho gli stessi tuoi dubbi, sono indeciso se acquistare un nuovo player oppure cercare di ottimizzare le prestazioni del mio HTPC.

Avevo in mente il Denon 2910 (oppure il 2900, visto il suo comportamento in component) ma, visto il prezzo, non so se attendere gli sviluppi relativi ai nuovi formati HD, condiderando anche che un film in alta definizione sul nostro plasma è da urloooo

Sugli artefatti hai ragione ma non sono molto d'accordo con te sul fatto che l'htpc in hdmi sia più stancante rispetto ad altri ingressi (rgb o component).
Io ogni volta che guardo un film con l'HTPC seleziono sul Pio le opzioni "Film", "temperatura colore basso", "adv pure vision" e disattivo tutti gli altri sistemi di miglioramento dell'immagine.
Non posso utlizzare il resize di ffdshow perchè il mio processore non ce la fa proprio ed anche rinunciandovi ottengo una notevole qualità dell'immagine.

A volte provo a non concentrarmi sul macroblocking ma sul film che sto guardando e ascoltando....... e mi diverto proprio!!!
 
hai ragione ma.. tante prove e tante bestemmie le si urlano proprio per quei difettucci :) eheh.. nessuno li nota e NOI SIII!!!
 
e difatti ci avevo pensato.. temo però che un HTPC abbia senso proprio per poter sfruttare il flusso digitale del video, senza conversioni e riconversioni varie ed eventuali :)

seguo i consigli di ERICK81 e prendo una SAPPHIRE X300 senza ventola.. intanto inizio, poi.. quando la febbre salirà ancora.. beh.. li dopo non si ragiona più :)
 
Ma tu che processore hai?
La GeForce accelera anche il flusso video WMVHD - io sono proprio al collo quando faccio il play di film WMVHD.

Conosci la differenza fra le impostazioni "Wide", "Full" e "Cinema" del Pio 435?
 
pampie ha scritto:

DEFINIZIONE: qualcosa stanca.. qualcosa mi riporta ad altri plasma, in cui l'immagine ha qualcosa di più "stancante" del pioneer (di cui son soddisfatto).. in component è più "vellutata" e sembra maggiormente un CRT, grazie anche ai colori pastosi, agli incarnati stupendi ed alla assenza di scie.. con l'HTPC si rivedono i difetti della compressione dei DVD, su Monsters&Co rivedo dei pixel, loro non sono "compatti" ... non so.. alla fine, per rivedere BlackHawkDown ho preferito il LETTORE DVD in COMPONENT :(

SCOMODITA': lo sapevo ma si supererebbe se le immagini fossero davvero da URLO!!! :(

poi vado a rileggere la prova su OTTOBRE 2004 del PIONEER 435 su AF DIGITALE e leggo:

" ... Passando alla visione dei DVD attraverso il MediaCenter (bow D1) riscontriamo invece una resa leggermente inferiore a quella ottenuta collegando un buon DVD PLAYER, ancora una volta segno dell'ottimo comportamento dello scaler interno.... "

ed è quello che penso anche io.. con altri pannelli magari si ottiene un miglioramento PAZZESCO ma questo è dovuto anche all'elettronica, di solito molto discutibile, presente su dei prodotti da 2000 o 3000 euro.. così come ai vari scaler presenti sui VPR che nascono per essere pilotati in risoluzione nativa della matrice con processori esterni :)

Una domanda, hai tarato la tua catena video con un disco test?

Perchè utilizzi come risoluzione il 720p?

Nella prova con MCE 2005 alla quale fai riferimento, non è stato utilizzato nessun filtro di pp (ffdshow), pertanto è probabile che un buon player stand alone sia superiore (molto dipende anche dalla possibilità di bypassare quasi totalmente l'elettronica di scaling e deinterlacing del display).
 
hanzo71 ha scritto:
Ma tu che processore hai?
La GeForce accelera anche il flusso video WMVHD - io sono proprio al collo quando faccio il play di film WMVHD.

Con il suo processore non ne avrà bisogno (Athlon 64 3200+ su socket 939): il CPU usage si manterrà intorno al 60% anche con i filmati WMVHD 1080p protetti da DRM;) :)
 
NON HO DISCHI TEST.. questo è un problemino, lo so :(

Scusate una cosa ma.. sul Plasma dovrei settare l'entrata tra HDMI RGB, COMPONENT 4:2:2 e COMPONENT 4:4:4 ... oddio, non l'ho capito molto ma vedrò quando ci collego il PC :) collegandoci il SamsungHd935 l'immagine sfarfalla, boh..
 
il concetto di 'prova al volo' è un pò difficile da realizzare ... e poi i settaggi di cosa del plasma, del driver video, del codec, di ffdshow, di TT ci sono troppi parametri.
Di seguito di elenco i miei settaggi di ffdshow del 20050303:
codec -> raw video YU12
output -> rgb32 con high quality conversion
blur&NR -> denoise3D 0.0 1.0 5.0 (ci andrebbe HQ ma la mia CPU [P4 3.0Ghz] non ce la fà)
resize -> 1280x720 lanzcos6 luma 1.2, border a 4% per riavere tutta l'immagine nel pannello (in hdmi lo scaler del pio si mangia alcuni pixel sui bordi)

... allora... si usa il BORDER? io avevo messo il resize su valori diversi da 1280x720 per riempire il tutto fino a veder scomparire il rettangolo azzurro... proverò :) intendi BORDERS IN, giusto?

per LUMA intendi LUMA SHARPEN, giusto?

ah, una cosa.. io ho dovuto impostare il monitor come SONY GDW900 per fargli accettare la 1280*720 ma non mi vede i 50hz.. devo piegarmi al POWERSTRIP? :)
 
Ultima modifica:
Top