• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

11-11-11 Il Trono di Spade su Sky Cinema 1

Concordo, ci deve essere una seconda stagione... Troppe cose lasciate irrisolte... Come raccontare una storia solo a metà, senza dire come andrà a finire. Crudele!
 
La seconda stagione la stanno girando in questi giorni ma già circola un trailer...

"Negli Stati Uniti la seconda stagione andrà in onda a partire dal mese di aprile 2012 sul canale via cavo HBO."

Da Qui
 
Ultima modifica:
Prego :)

Pure a me è piaciuta , ma proprio convincente al 100% non è stata.
Certe cose venivano date per scontate così come altre "conclusioni".
Però spero di vedere presto la seconda serie :D
 
Concordo, ma devo ammettere che è raro trovare un telefilm di questo livello, quantomeno nel fantasy. Quindi ben venga la seconda serie :)
 
Molto bella anche se non sapendo della seconda serie ho sperato fino alla ottava puntata che finisse ma solo perche' ho un certa repulsione alle lunghe attese sulle serie che adoro. Piccolo off topic ma essendo videogiocatore incallito sto giocando a skyrim che devo ammettere che ha legami al limite del plagio con il telefilm ma probabilmente vista la concomitanza messa in onda telefilm e uscita gioco con pubblicita' prima del videogioco sia stata piu' che voluta.
 
Penso che sia inevitabile nel fantasy avere similitudini quando si parla di Draghi e Creature Antiche o altro... Io sto' collaborando ad un gioco di ruolo da oltre un anno, e qualche similitudine l'ho trovata pure con il nostro che è inedito e non basato su alcun universo conosciuto, o su altri libri o storie...
 
nenny1978 ha detto:
Concordo, ci deve essere una seconda stagione... Troppe cose lasciate irrisolte... Come raccontare una storia solo a metà, senza dire come andrà a finire. Crudele!

beh se non si vogliono lasciare le cose a metà le serie dovranno essere almeno 6 o 7...

tenendo conto che gli ultimi due libri non sono ancora stati tradotti poi...
 
Ha ragione Zed, questa stagione doveva mettere in scena il I libro (che in Italia è stato diviso in due parti per fare più soldi) e l'ha fatto fino in fondo, gli sceneggiatori sono incolpevoli. Casomai sarebbe stato meglio avere più episodi per spiegare meglio la storia perchè c'è tanta carne al fuoco, se avete notato le battaglie non vengono mostrate.. ma nel libro ci sono, probabilmente avrebbero dovuto togliere qualche dialogo per far entrare tutto nei 10 episodi e magari hanno risparmiato pure soldi :D
Questo primo libro è uscito nel 96, adesso è uscito il V mentre il VI e VII li deve ancora scrivere quindi ... campa cavallo, ma comunque se la TV ne mette in atto uno l'anno fa in fretta a mettersi in pari e il bello della storia è godersi gli episodi per quello che succede al momento, pieni di colpi di scena come nel finale.. ce ne saranno parecchi e inaspettati :cool:

Mentre il padre Tywin parla con il figlio nella tenda, sembra che sta macellando un cervo sul serio, i dettagli son fatti troppo bene

http://www.youtube.com/watch?v=47MazYDnmaU&feature=related
 
bradipolpo ha detto:
e hai detto niente :asd:

Sicuramente avrebbe contribuito a migliorare la completezza del racconto. Per fortuna però, il fulcro della storia non è basato sulle battaglie ma piuttosto sugli intrighi, le sfaccettature dei personaggi, i dialoghi e le lotte di arguzia tra i protagonisti, se proprio dovevano tagliare qualcosa hanno fatto bene a troncare quello piuttosto che alcune scene che al momento possono sembrare un di più, ma poi con lo svilupparsi della narrazione si capisce che ogni parola ha un suo peso e ogni azione ha un suo sviluppo, soprattutto dipanandosi dal primo libro.
Prendi quando Tyrion racconta all'amico e alla prostituta un episodio della sua adolescenza, è una scena abbastanza lunga ma ha un preciso significato.. il nano in quasi ogni capitolo del libro che lo riguarda, pensa ossessivamente a questa donna conosciuta da ragazzo, più avanti si capirà perchè si comporta in un certo modo e così via.. quindi non hanno certo potuto togliere questi che sembrano dettagli ma che sono fondamentali nello sviluppo dei personaggi.
http://www.youtube.com/watch?v=B0B2MXQEHDM

Oppure la scena quando Ned Stark da ordine di catturare Clegane La Montagna (fratello del Mastino e alfiere dei Lannister), si offre un uomo, Beric Dondarrion. Questo parte con un manipolo di soldati senza sapere che da li a poco Stark muore e i Lannister andranno al potere.. ad un certo punto della storia lo ritroveremo in una situazione dove la mancanza di questo antefatto manderebbe in confusione lo spettatore.
http://www.youtube.com/watch?v=hLic6aAN2Qg

Stessa cosa quando i Lannister liquidano l'anziano comandante della guardia reale per mettere al suo posto il fratello della regina, tutto è collegato , etc.
http://www.youtube.com/watch?v=Z5QVK7FG6gI

Potrei andare avanti all'infinito, per farla breve.. prendiamo la scena finale con i draghi, vi assicuro che la storia non sarà così banale da far vedere nella prossima stagione Daeneris che a cavallo di un drago fiammeggiante cerca vendetta sugli usurpatori. Un piccolo spoiler che però contribuisce a fare chiarezza sullo spirito del racconto..
Spoiler:
dopo cinque libri, i draghi non sono ancora cresciuti abbastanza da portare il peso di un uomo in volo, quindi si ci sono i draghi come nella migliore tradizione fantasy.. ma hanno un valore più politico che pugnace.. non so se mi spiego.
 
di tutte le serie che ho visto fino ad ora questa è sicuramente la migliore sotto tutti i punti di vista. sono un lettore di Martin e posso dire che la trasposizione "cinematografica" è più che eccellente.
sempre in questi mesi ho avuto modo di vedere altre nuove serie tv come ad esempio terra nova e sono rimasto sconcertato dalla pochezza di quest'ultima che pure vantava budget enormi. questo indica che i soldi non possono garantire la qualità di un prodotto senza una sceneggiatura valida e se nel trono di Spade hanno risparmiato qualche dettaglio per non compromettere l'evolversi della trama a mio parere, hanno fatto la scelta giusta. concordo con Stein per quanto riguarda le scene citate e posso dire che (almeno nella gran parte della narrazione) nulla è scritto per caso e c'è sempre una conseguenza più o meno rilevante nel proseguimento della trama.
 
Top