Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/te...145/index.html

    Il test sul nuovo display LCD a piena risoluzione HD prodotto da Planar non ha disatteso le nostre alte aspettative. Un monitor Full HD di elevata qualità con doppio ingresso HDMI 1.2, DSP video con tecnologia DCDi Faroudja e costruzione con materiali e componenti da primo della classe.

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Il prodotto in questione l'avevo già visto all'ultimo TAV e mi aveva impressionato positivamente,peccato per il prezzo fuori mercato (3300 eurozzi listino di audiogamma) perchè un pensierino lo avevo fatto....ciaoooooooo

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    949
    3000 euro per un 42 pollici non è poi così esagerato. Certo che almeno il sintonizzatore analogico lo potevano mettere. Comunque, osservando l'andamento del mercato, potrà essere acquistato a prezzo dimezzato tra non moltissimo. Stiamo facendo passi da gigante in questo settore e se da un lato è fantastico, dall'altro non lo è perché ogni cosa che compriamo è vetusta nel giro di 6 mesi..

    Ad esempio non reputo una cosa normale l'ondata dei tv hd ready venduti, totalmente trascurati dai produttori di dvd hd e blueray. La tv analogica è a bassa definizione, i dvd sono a bassa definizione, gli hd dvd e i bluray sono ad una definizione troppo alta (non potevano farli a 720p o 768p per noi comuni mortali no? Quante persone hanno i full hd? 5 su 100?). Gli hdready servono solo per xbox360 e ps3.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Questo passo dell'articolo mi interessa particolarmente: "Il display aggancia perfettamente segnali 24p...". Okay, ma cosa significa? Ossia, come vengono poi visualizzati tali segnali? Con il classico pulldown, oppure a un frame rate multiplo di 24? La cosa credo sia molto importante per capire il comportamento di questo interessante lcd a proposito del famigerato juddering...
    Un altro punto su cui mi pare si sia sorvolato troppo è la profondità del nero. Da questo punto di vista come siamo messi in riferimento agli ultimi arrivati sul mercato, come i Samsung con local dimming (in sostanza il nuovo riferimento per quanto riguarda il nero nella tecnologia lcd)...?
    Ettore


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •