• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Ampli Trends TA-10 Class-T Amp

Non vorrei sbagliarmi ma...

....mi sembra che già qui in Italia ci sia qualcuno del forum che lo utilizza....

Ecco trovato!!:idea:

questo è il post: http://www.avmagazine.it/forum/showpost.php?p=648518&postcount=10

questa l'immagine
09.jpg


Lookcloser è pure operatore, magari ci si mette lui ad importarli...

Interessanti...:)
 
Eccomi!

sasadf ha detto:
l'ho già scritto a chi rivolgersi!!!:O :mbe: :rolleyes:

Ragazzi non sono un vero e proprio operatore, ma spiegare qui i motivi per cui appaio come tale sarebbe troppo lungo.
Posso vendere questi ampli senza problemi (anche se non sono il rivenditore ufficiale) ma il prezzo americano per me non è fattibile (come la maggior parte dell'hi-fi) :(
Se mi contattate vi posso dare i tutti i dettagli.
:)
 
Eccomi

ragazzi, ho avuto il t-amp di cui ricordo molto bene il suono e anche il suono della mia mandibola che cadeva sul pavimento per lo stupore ;)
Il Trends suona molto simile, ma con più "corpo" e tutto il resto va a completare il quadro: case in alluminio, connettori ad-hoc, anilmentatore dedicato. Tutto quello che nel t-amp diventava indispensabile per un ascolto "serio"
:cool:
 
andrea zanon ha detto:
E' stato recensito da 6moons con giudizi mooolto lusinghieri :cool: ...

Alla faccia del lusinghiero!!! :eek:
quoto : "I was still flabbergasted. By its effortless and relaxed layering and soundstage reproduction ability. By its purity and transparency. If you blindfolded me and told me that this amp cost $1,000, I'd dare not dispute you. No way. What's scarier yet is that this $100 amp sounds better (in terms of being adaptable to a wider variety of music from Wagner to Piazzolla) than the $10K+ single-ended triode pre and power amp combo I have once almost fallen for"
 
Aspetta di vedere il resto... :)
Hanno aggiunto due pagine alla recensione su 6moons, in cui ci sono prove con vari tipi di diffusori, in multiamplificazione, alimentato a batteria, con preamplificatori ecc.
Le conclusioni finali sono più estreme del celeberrimo "ammazza giganti" di tntaudio.

:D
 
andrea zanon ha detto:
Aspetta di vedere il resto... :)
Hanno aggiunto due pagine alla recensione su 6moons, in cui ci sono prove con vari tipi di diffusori, in multiamplificazione, alimentato a batteria, con preamplificatori ecc.
Le conclusioni finali sono più estreme del celeberrimo "ammazza giganti" di tntaudio.

:D

Ho letto ieri le pagine su 6moons e sono contento che mi hai anticipato... stavo per segnalartele!
Oggi ne stavo testando uno e ho voluto provarlo anche sulle mie infinity Renaissance 90 , infinity da "Krell Only" o giù di li, si dice in America... e a ragione. :(
L'espressione sulla mia faccia era del tipo "ma figurati se può arrivare a tanto..." e invece dopo pochi minuti l'espressione era questa :eek:
Non è, ripeto, non è l'ampli adatto alle Renaissance 90 ma quello che è riuscito a tirar fuori ha dell'incredibile! La nuova versione posso confermare che è migliorata davvero, soprattutto sui bassi.
Visto che li vendo (a chi è interessato) il mio giudizio può sembrare di parte e per questo mi fa piacere poter avere riscontri prestigiosi come 6moons. :D
A proposito, ora metto un annuncio ufficiale causa piccolo ritocco del costo...
 
Domandina: sarebbe una eresia usarlo per pilotare dei...............
.................

dei...........:stordita:....
.
.....
.
.
.
...........dei...:fiufiu:.......


...vabbeh:rolleyes:, lo dico,....BASS ShaKERS?!?!


:ops2:
 
Beh, a quel punto, se proprio vuoi farlo, credo sia meglio puntare sul t-amp, se non altro per una questione di costi. Però sto andando a naso, non ho mai avuto a che fare con dei bass shackers ed il recensore di 6moons non ha fatto quel tipo di prova :D
 
Ciao a tutti, le mie conoscenze in materia sono pressochè nulle,ma dato che ho acquistato casa volevo comprarmi qualcosa x attaccare due casse della sony regalatemi da mio zio qualche anno fa e mai utilizzate...

Domanda stupida,come entra e come esce il segnale... cioè, io ho le 2 casse con l'entrata + e - (rosso - nera) e fin lì ci arrivo :D

ma il che segnale deve arrivare a questo ampli?
 
un segnale di linea da una qualsiasi sorgente audio
(lettore cd, dvd, cassette, sinto, scheda audio pc, lettore mp3...)
attraverso l'unico ingresso stereo rca.
 
iaiopasq ha detto:
un segnale di linea da una qualsiasi sorgente audio
(lettore cd, dvd, cassette, sinto, scheda audio pc, lettore mp3...)
attraverso l'unico ingresso stereo rca.

xcui non ha entrate digitale o ottiche giusto...?

ma il suo utilizzo in pratica qual'è? cioè in un sistema di TV LCD,consolle e 2 casse dove si collocherebbe????

Grazie a tutti e scusate x le domande banali...!
 
è un amplificatore stereo, serve ad amplificare, non è difficile:
entri con un segnale da una sorgente qualsiasi,
il trabicolo lo amplifica (lasciamo stare discorsi sulla qualità)
e pilota i diffusori.
 
"trabicolo" = "amplificatore integrato in questione"

"lasciamo stare i discorsi sulla qualità" = "lasciamo stare i discorsi sulla qualità"
 
Top