Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/1284.html

    Foveon annuncia al Photokina la disponibilità di una nuovo sensore d'immagine con 14,1 megapixel di risoluzione che sarà utilizzato da due nuove fotocamere Sigma

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    Foveon annuncia al Photokina la disponibilità di una nuovo sensore d'immagine con 14,1 megapixel di risoluzione che sarà utilizzato da due nuove fotocamere Sigma
    Semplicemente fantastico.
    Il sensore Foveon è quanto di più si avvicina alla resa analogica della pellicola.
    Il solo parametro della risoluzione non è molto appropriato per giudicare la qualità di questo tipo di sensore.
    Infatti i tre strati sovrapposti sono da 4.7MP l'uno, per un totale di 14MP, ma la resa fotografica è decisamente superiore.

    Chi ha visto scatti fatti dalla SD9 o SD10 sa bene di cosa parlo.
    Il precedente sensore da 3,4MP sovrapposti in tre strati, con definizione paragonabile ad una 10MP ma: moribidezza dei colori, assenza di rumore e di moirè che personalmente non riscontro in altre macchine, anche di fascia più alta.

    Questo sensore equipaggerà la Sigma SD14, di cui non vedo l'ora di vedere qualche scatto.
    Anche la Sigma DP1 lo monterà e se non fosse per l'ottica a focale fissa (28mm eq.) sarebbe di sicuro la mia porssima compatta.

    Mi rimane il dubbio del perché questo sensore non venga adottato da altre case.
    È la Sigma che non lo molla?
    Sono le concorrenti a non volerlo?

    Secondo me è l'ennesimo conferma che non è la qualità a spingere il mercato o, per meglio dire, il mercato non capisce la qualità.
    Meditate gente, meditate.

    Ciao.


    p.s.: dal sito della Foveon, una galleria di immagini
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Semplicemente fantastico.
    Il sensore Foveon è quanto di più si avvicina alla resa analogica della pellicola.

    Secondo me è l'ennesimo conferma che non è la qualità a spingere il mercato o, per meglio dire, il mercato non capisce la qualità.
    Meditate gente, meditate.

    Ciao.

    Dici davvero Girmi ??
    Io ne so poco di fotografia in generale ma sono pienamente convinto che il più delle volte è il mercato che mi spinge a preferire un prodotto che non le reali qualità dello stesso, con le sigma può essere tutto comunque user-friendly ?? hai un idea di cosa costano la dp1 e la sd14 ??

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    59
    mamma mia che spettacolo...

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    …, con le sigma può essere tutto comunque user-friendly??
    La qualità di una fotocamera non si misura in facilità d'uso, ma dai risultati.
    Queste sono reflex, dotate di molti automatismi, come tutte le reflex moderne, ma per trarne il massimo bisogna saper fotografare.

    Io, una reflex che non mi permetta il completo controllo manuale, non la considero neanche.

    hai un idea di cosa costano la dp1 e la sd14??
    Non so il prezzo preciso, comunque l'attuale SD10 è intorno ai € 1000.
    Per la SD 14 sarà più alto, immagino.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200

    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Queste sono reflex, dotate di molti automatismi, come tutte le reflex moderne, ma per trarne il massimo bisogna saper fotografare.


    Ciao.
    Reflex ... ???
    La DP1 non mi pare una reflex .... tant'è che nell'articolo è descritta come compatta ..... Mille euri sono comunque troppi per la poca passione che nutro per la fotografia ..

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •