Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Il codice da Vinci

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/cinema/79/index.html

    Atteso da mesi, odiato da tanti e idolatrato da molti. E' Il codice da Vinci, pellicola diretta da Ron Howard e tratta dall'omonimo best-seller di Dan Brown. Un successo annunciato nonostante - o a causa - le tante polemiche. Ecco il giudizio di AVMagazine

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    630
    Mi è piaciuto molto.

    da vedere !

    ci dovrevvoro essere 2 intervalli perchè dura molto.

    umby

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Bell'articolo, complimenti Alessio.

    Riguardo a questo :

    Chiudiamo l'articolo, nostro malgrado, segnalando l'assenza di qualsiasi supporto da parte dell'ufficio di Sony Pictures Releasing Italia nei confronti della nostra redazione, soprattutto per la fornitura di immagini ed altro materiale che avrebbero certamente arricchito il nostro lavoro.
    Cosa vuoi farci .... chi semina vento .... (e mi riferisco a loro, non ad AV Magazine).

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    673
    Bel film. Mi piace molto come viene interpretata la storia. Ai tempi la chiesa abusava del suo potere. Oggi ,per fortuna ,non è più nulla , altrimenti ci sarebbe troppo proibizionismo.
    LG Oled 65 E6V - Lettore UHD 4K Panasonic UB900 - Denon X2300V - SubW. PolkAudio PSW12 - casse JBL Northridge - PC Gaming Hard-core gamer i9 9900KF + MSI Pro Carbon + 2x8GB + Nvidia GForce Asus Tuf OC RTX 4090

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Mah! Io sapevo che Il codice da Vinci risaliva ad inizio anni '80, e che Dan Brown non è l'unico scrittore del libro
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Gola della Luna Crescente
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da corgiov
    Mah! Io sapevo che Il codice da Vinci risaliva ad inizio anni '80, e che Dan Brown non è l'unico scrittore del libro
    Il codice da Vinci è del 2003. Angeli & demoni del 2000.

    I libri sono suoi, le teorie no,
    Nelle ricerche lo aiuta la moglie.

    Saluti
    Levati la pistola e mettiti le mutande!

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Alghero
    Messaggi
    785
    Allora è stato il cosiddetto Vangelo di Giuda che sarebbe stato scoperto ad inizio anni '80? I due libri affermano le medesime teorie non bibliche.
    The Genetic Scanner.

    Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    36
    Non sono d'accordo con i flashback come quelli su Silas sono inutili e potevano essere tagliati.

    Forse per chi ha letto il libro possono sembrare incompleti, ma per chi come me non ha letto il libro quei flashback sono serviti per introdurmi il personaggio Silas e farmi capire qualcosa del suo passato. Che poi ci sia molto di più da dire è un altro discorso. Comunque quei flashback mi sono serviti per comprendere le motivazioni e la psicologia del personaggio che altrimenti sarebbe sembrato un semplice squilibrato senza storia.

    L'incompletezza è inevitabile in queste transposizioni da libro a film. E' sempre un gioco di compromessi. Anche con Il Signore Degli Anelli dove ne hanno fatti 3 di film, non sono completi rispetto al libro. Non per questo bisogna restare delusi.

    Comunque siamo d'accordo con il film non è eccezionale. Mi è piaciuto, è godibile, ma alla fine non è un grande capolavoro.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    49
    io l'ho trovato un film veramente mediocre, troppo superficiale nella trattazione degli argomenti.
    chi non ha letto il libro (come me) ha fatto veramente fatica a seguire il film, troppe cose date per scontate......

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Teramo
    Messaggi
    147
    Le teorie, le leggende, ed i fatti del Codice Da Vinci, nascono da molto lontano e non sono assolutamente farina del sacco di Dan Brown, da qui anche le molte noie giudiziarie dell'autore.

    Il Vangelo di Giuda, ritrovato negli anni settanta e tradotto e presentato al pubblico solo nel 2006, si aggiunge ad una serie di Vangeli apocrifi e gnostici.

    La leggenda del Graal e della Maddalena "moglie" di Gesù hanno radici molto lontane e nel Vangelo gnostico di Filippo, trovato intorno al 1945 in Egitto, hanno una sponda nei passi che narrano di un Gesù che baciava con amore "la Maddalena sua moglie".

    Da qui iniziano molto leggende e secondo molti studiosi il Graal e la Maddalena potrebbero essere legati a filo doppio, proprio perchè il Graal altro sarebbe che la discendenza di Gesù, il figlio che Gesù cioè, avrebbe avuto dalla Maddalena.
    Maddalena che avrebbe trovato riparo in Francia quando fù perseguitata in terra santa, dando vita alla dinastia dei Merovingi.

    Se poi avete letto Angeli e Demoni, che confermo essere stato scritto prima del Codice Da Vinci, capirete perfettamente quale tipo di "ossessione economica", prova Dan Browm verso la Chiesa di Roma e perchè la Chiesa Cattolica è stata molto sprezzante nei giudizi verso l'autore del libro e della sua trasposizione cinematografica.

    Giudizio negativo che io non condivido in pieno, ma che comprendo perfettamente.
    Se è stato possibile, che per delle vignette satiriche ci siano stati omicidi e violenze in tutto il mondo, non vedo perchè per Angeli e Demoni e per il Codice da Vinci la Chiesa Cattolica non possa aver opposto un giudizio negativo. Giudizi molto poco lunsighieri d'altronde erano stati forniti per la Passione di Cristo da molti, film che la Chiesa aveva accolto con apprezzamenti.

    Molto ci sarebbe da dire sulle fonti storiche mal citate nel libro e nel film, ma questa è altra storia......

    Le opinioni si devono poter esprimere, anche la Chiesa Cattolica deve poter dire la sua in piena autonomia su un libro ed un film che non sono giudicati positivamente.

    Ciao
    Ultima modifica di pietris; 29-05-2006 alle 16:19

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337

    Una bellissima recensione, articolata e dettagliata, del quale condivido praticamente tutto:

    Il codice da Vinci ci è sembrato purtroppo un film senza anima, che scivola via tutto sommato bene - considerati gli imponenti 152 minuti di durata - senza però lasciare le sperate tracce nello spettatore. E' un film che si apre e si chiude con buone sequenze, ma che nella sua parte centrale "vive di rendita", sfruttando con il minimo sforzo il successo del romanzo.

    Regia, montaggio, musiche e recitazione non ci sono sembrate sempre all'altezza delle aspettative e, tralasciando l'attirante odore della campagna pubblicitaria, non sempre all'altezza dei nomi stampati in locandina. Il tutto si basa su una sceneggiatura sicuramente dedicata ai lettori del libro, che la troveranno più accessibile e più chiara rispetto ai novizi della teoria blasfema. Il codice da Vinci è un film però che, in quanto evento, non può non essere visto o scartato preventivamente, lasciandosi trascinare dalle insulse polemiche di questi mesi



    I miei complimenti al Signor Tambone
    Ampli:Yamaha RX-A2080 - Frontali: JBL L890 - Centrale: JBL LC2 - Surround: CABASSE Alcyone - Subwoofer: B&W ASW-610
    Player: Apple TV 4k - Cavi di potenza: HiDiamond Power+
    Videoproiettore: Panasonic PT-AE4000 TV: LG 65C9


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •