Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videocamere/759.html

    Panasonic presenta finalmente il nuovo camcorder a piena risoluzione HD in grado di registrare in ben 21 formati anche su schede di memoria a stato solido, ad un prezzo molto interessante

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    4

    Memorie

    Ottima telecamera,unico problema è che registra in hdv solo sulle schede P2 che costano tanto.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Bene ! La notizia che aspettavo !
    Speriamo vada meglio della Sony !
    Cmq ... è ancora grandina per un uso di tutti i giorni ....
    Sicuramente entro 6 mesi uscirà un qualcosa di analogo e delle dimensioni del NV-GS500

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Sicuramente la Panasonic AG-HVX200 è la migliore Vcr, semiprofessionale, in uscita.
    Oltre alla registrazione nel classico formato MiniDv, la HVX200 permette di registrare in DVCPro, DVCPro 50 e in DVCPro 100 (ovvero fullHD, 1080i con un data-rate di 100Mbps), con un Frame Rate Variable: da 12 a 50 fps.
    Questa Vcr non è paragonabile assolutamente alle varie HDV in commercio (vedi Sony FX1 e Z1, Canon HL1 o JVC GY-HD 100U).
    L'altro aspetto rivoluzionario è l'archiviazione del girato su schede P2, con la possibilità di trasferire il materiale a Pc molto velocemente e in formato MXF (formato usato da Avid per l'editing).
    Certo i costi delle schede P2 non sono proprio economici (e, soprattutto, prima che la Panasonic metta sul mercato quelle da 128GB ci dovrà vendere tutte quelle da 8, 18, 32, e 64. In formato fullHD 1 minuto=1GB).
    Però, ragazzi, ho avuto modo di visionare del girato .... IMPRESSIONANTE
    L'unica vera pecca di questa Vcr è l'ottica fissa (in questo le Canon sono insuperabili)

    Speriamo che altre marche mettano sul mercato Vcr simili, così scendono un po' i prezzi.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Avevo visionato le caratteristiche di questa camera qualche mese fa per conto di un amico.
    Sarebbe estremamente interessante se non fosse come detto per le schede P2 dal costo esagerato ed ingiustificato , giacchè contengono come dichiarato da Panasonic stessa delle comuni SD card!!
    Per il resto come gia detto è una camera con caratteristiche nettamente superiori alle altre (Sony HDV, per capirci), interessantissima la possibilità di variare il FrameRate, ma solo! fino a risoluzione 720.
    Sorgenti: marantz CD63Mk2, Sony MDS-JB920, PC*; pre: Musical Fidelity E20; crossover: Behringer DCX2496; finali:2 Musical Fidelity E30; diffusori: autocostruiti componenti Peerless.
    *PC: Athlon64 3400, dissipatore Zalman CNPS7700-CU, MB asus K8V-se DLX, RAM 1024MB PC3200, ATI Radeon 9600pro 256MB, audio: M-Audio FW410, case Enermax, HD Maxtor 120GB S-ata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •