Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/cinem...ata_21981.html

    È in arrivo la versione restaurata del film uscito nel maggio del 1970, in un periodo di grande tumulto per i Beatles che erano ormai sull'orlo dello scioglimento

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.673

    "Get Back ha avuto un enorme successo di critica e pubblico, mostrando il calore e l'affiatamento dei Beatles durante le sessioni di registrazione del loro ultimo album, Let It Be."

    Ehm.. abbiamo visto lo stesso film?
    Io ho visto un McCartney che vuole tenere su la baracca ma lo fa senza lasciare i dovuti spazi espressivi agli altri.
    Ho visto un Lennon decisamente senza stimoli sempre francobollato dal suo vampiro.
    Ho visto un Harrison che nel suo periodo di piena maturità espressiva si trova sempre sull'orlo della frustrazione con cicatrici per come è stato trattato negli anni precedenti, ad esempio Lennon beffardamente dice "... ora ce ne è una di Harrison..." si trattava di "All Things Must Pass", con McCartney che vuole imporgli come suonare la sua parte.
    Alla fine dei Beatles Harrison, sempre sottovalutato e bullizzato dai "due geni", aveva accumulato tanto materiale da consentirgli di pubblicare da solista il primo triplo album della storia (ed è veramente ottimo).
    L'unico che rimane impassibile è Ringo, forse per rassegnazione dato che era esploso in precedenza, che esegue il compito assegnato da McCartney.

    Nulla che non si sapesse già, ma vederlo toglie ogni dubbio.
    David Gilmour si è meravigliato che il suo amico McCartney abbia concesso che queste dinamiche fossero visibili al pubblico.
    Evidentemente gli hanno ricordato altre situazioni che sono occorse nei Pink Floyd.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •