Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/video...4k-_16877.html

    La joint venture giapponese lancia un DLP 3 chip digital cinema per schermi medio-grandi, dotato di sorgente laser RB modulare, supporto 3D a piena risoluzione 4K e luminosità fino a 24.500 lumen

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.416
    il modello precedente FHD NC1000 era dato per 1600:1 full on off, questo NC2443 è dato con un vago 2000:1 (typical)
    Ultima modifica di ellebiser; 31-05-2021 alle 15:19
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89

    NC1000 non c'entra niente, è un dual lamp UHP con un altro DMD che occupa una fascia completamente diversa del mercato.
    Paragonabili a questo NC2443ML - che in realtà sarebbe più corretto chiamare con il nome della testa NP-42HD perché poi si può scegliere tra tre sorgenti laser diverse di cui una blu/fosfori e due RB ma la macchina è la stessa - c'è solo la versione 2K NP-02HD, che ha sempre 2000:1 dichiarati. Al limite quello che grossomodo gli somiglia della scorsa generazione è il 2041L, sempre 4K.

    La realtà è che almeno oggi la richiesta di macchine ad alto contrasto nel mercato di massa sostanzialmente non esiste.
    Fatte salve le sale Dolby Cinema non si è dimostrato un argomento di marketing efficace, e anche i contenuti DCI sono sempre postprodotti a 2000:1 con tolleranza fino a 1200:1 per le sale. Con l'abbandono di Sony in teoria ci sono ancora DLP da 5000/6000:1 prodotti da Barco e Christie, ma hanno una perdita di luce del 25/30% a parità di potenza. Potrebbero farli anche in casa NEC con un iris studiato ad hoc e lenti ad alto contrasto, ma penso che non riprenderebbero nemmeno i costi dello sviluppo.
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •