Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    May 2021
    Messaggi
    1

    Consiglio ampli integrato per Dali Zensor 3


    Salve, ho bazzicato più volte sul forum ma questa è la prima volta che scrivo. Non sono molto ferrato sull’argomento per cui chiedo venia in anticipo se dovessi scrivere delle castronerie.
    Il mio setup corrente è questo: stanza di 15mq, diffusori Dali Zensor 3 pilotati da un ampli classe D (FX Audio D802c con alimentatore stock) al quale collego tramite uno switch ottico PC (l’ingresso USB dell’ampli è scarso), console e TV. Utilizzo principale: film, videogiochi e musica liquida.
    L’audio mi soddisfa abbastanza ma sento sempre la mancanza di un subwoofer ed il mio ampli purtroppo non ha l’uscita apposita. Nel corso degli anni ci ho messo diversi subwoofer attivi recuperati da vecchi hi-fi commerciali della yamaha collegando i diffusori in cascata ad essi ed ottenevo dei miglioramenti sui bassi ma dopo poco ho sempre finito per rimuoverli visto che mi peggioravano l’audio dei diffusori.
    Vorrei passare se possibile ad un gradino più alto senza però spendere cifre esorbitanti. Immagino sia difficile avere dei risultati universalmente buoni per film, videogiochi e musica ma tendenzialmente punto sulla musica ed in particolare pop e rock.
    Il mio budget per l’amplificatore è di 600€ al massimo che dovrà avere un’uscita subwoofer apposita e dac per l’ingresso ottico, non ho necessità di aggiunte tipo bluetooth, usb, collegamento di rete ecc. Non ho problema di spazi per cui le varie combinazioni di dac + integrato o pre + ampli ecc non sono un problema finché si sta dentro il budget.
    Per quanto riguarda il subwoofer non ho idea del costo ma vorrei che fosse almeno al livello dei miei diffusori.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    980
    Film e videogiochi sono HT ed è un mondo diverso. Stereo o 2.1 parliamo di musica. Fai bene a chiarirti le idee su questo.
    Quanto alla musica, pop e rock, credo che le scelte siano molte. Dalla mia limitata esperienza, ho usato in passato Cambridge Audio e Yamaha (quello in firma il migliore) e per la musica rock specialmente ti consiglierei CA. Yamaha è perfetto invece per Jazz, classica e generalmente pop, leggera ecc ogni genere dove le voci sono messe in evidenza e rimangono l'unico protagonista.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.435
    Cerca nell’usato un Unison Research Unico e affianca un sub tipo Sumiko S5 sentirai la differenza.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.519
    Non è altezza di quanto suggerito da Ellebiser , con un budget inferiore (tra nuovo e nuovo) potresti valutare DENON PMA-600NE che si trova introno a 400 euro più un SUB come l' ELAC DEBUT S10.2 che vedo a circa 300 euro ( valutare rivenditore).

    L'unico dubbio è che il tuo attuale ampli (che non conosco) potrebbe essere uno di quegli oggettini che suonano bene e il PMA potrebbe non essere una crescita in termini di qualità ma solo in potenza, a mio giudizio non è un amplificatore che ti emoziona fa solo il suo compitino bene , lo dovresti ascoltare prima. Come alternative valuterei qualcosa in casa NAD.

    Riprendendo un po il discorso di Yamaha79 sto notando ultimamente che l'ascolto da sevizi di streaming video con una soluzione 2.1 ( Denon + Q acoustics + sub Fostex ) sta, per me, peggiorando in termini qualità, ieri ho visto un concerto di musica classica su RaiPlay e non era per nulla soddisfacente o non più tutta la chiarezza nei dialoghi che avevo pochi mesi fa (è cambiato il TV) , in pratica vorrei dirti di valutare bene il tuo impianto con flusso stereo da CD o simile se suona bene il problema potrebbe essere la sorgente quindi per migliorare potrebbe esserci la necessita di catturare flussi audio più legati al mondo dei video games e films con amplificatori in grado di farlo via HDMI.

    Ciao
    Luca

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.752
    Nell’usato:
    - sub b&w asw 608 170€
    - musical fidelity V-dac 110€
    - la restante parte per un Cyrus 8/8vs
    Ultima modifica di fedezappa; 15-05-2021 alle 14:28
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    3.752

    Se si può arrivare a 600 solo per l’ampli non ho alcun dubbio sul Densen b100 (550+50 spediz.) su ebay.
    Soggiorno Rega P7/Rb700/Exact, EAR 834p + ecc83 TFK, Densen B400plus, Rega DAC, Klimo Merlino + ecc88 Valvo by Philips, Quad 909, Kudos C2, oled LG 55”. Studio Marantz CD16, Arcam A80, Tannoy R1. Mansarda JVC Rs49, S.I. Black Diamond 106” 21/9, Oppo 105d, Rotel Rsp1098/Rmb1066, 5.1 Audio Pro Level. Altro centralino Bticino + 2 ciabatte DIY + 2 linee dedicate per stereo e HT.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •