|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: Samsung presenterà giovedì un nuovo microLED
-
07-12-2020, 16:20 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: https://www.avmagazine.it/news/16159.html
Nel corso del webinar che avverrà fra tre giorni, Samsung svelerà un inedito modello di televisore microLED, di cui non si conosce ancora nessuna specifica
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
07-12-2020, 17:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.329
Perdonatemi, ma che senso ha fare grancassa a tutte le veline che passa Samsung? Nello stesso articolo si cita che i microled non avranno un mercato consumer possibile prima del 2026, Samsung ha annunciato (tra le varie consociate) che punterà sui QD-OLED già dal 2021 (Samsung display) ma che fanno schifo per i TV (Samsung Electronics) che comunque li sostituirà entro il 2023 con i QNED (tutte e due?) e nel frattempo piazzerà dei vecchi LCD con i miniled per un paio d'anni (Samsung Electronics) ma intanto ci annuncia un nuovo microLED senza alcuna specifica per giovedì....
PS mai sentito il termine "webinair", è un neo-logismo? Brevettato anche questo da Samsung come il Qled?
-
07-12-2020, 17:36 #3
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
"webinar" infatti, scusa per la svista.
Per il resto non capisco cosa intendi per "veline", sono notizie riportate da vari siti di settore
-
07-12-2020, 17:40 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.329
IMHO sono notizie diffuse dal marketing Samsung ai vari siti di settore, senza alcun contenuto tecnico ne valore aggiunto. Non volevo offendere la vostra redazione, ma mi sembra solo che vi prestiate a fare da volano a notizie inutili che vengono diffuse dal maggiore produttore di tv al mondo che fa del marketing il suo principale modo di rimanere tale. E vi ritengo migliori di così, altrimenti non mi sprecherei nemmeno a commentare.
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-12-2020, 18:28 #5
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
Nessuna offesa, cerco solo di chiarire.
In questo caso, per il discorso della fonte, probabilmente hai ragione, però non capisco: la notizia è che Samsung presenterà un nuovo microLED. Il costo (presumibilmente) sarà comunque altissimo, ma il fatto che (ad oggi) non si conoscono le caratteristiche ti sembra un motivo valido per non segnalarlo?
Ho forse fatto intendere che il nuovo modello potrebbe avere un prezzo adatto al mercato consumer? Non mi sembra, anzi nel testo è specificato che al 99% non sarà così almeno fino al 2026 (incluso il link alla notizia relativa).
Delle altre tecnologie in sviluppo ne scrivono da anni diversi siti specializzati e analisti di settore come DSCC. Concordo sul fatto che se ne parla da tempo e finora si sono visti o dei prototipi o modelli professionali, però la situazione è questa.
-
07-12-2020, 19:01 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.329
Non voglio assolutamente fare polemica, però se vuoi ti spiego (se ti interessa) meglio quello che a me ha dato fastidio.
E' una non notizia, non dice nulla se non l'annuncio di un nuovo mega schermo a pannelli che non saranno effettivamente costituiti da microled in termini strettamente tecnici (in quanto di dimensioni che non permettono di classificarli come tali e di cui comunque non si conoscono le specifiche come evidenziato nell'articolo) che si affianca a quelli già disponibili (il citato crystal led di Sony che è sul mercato da anni, il the wall della stessa Samsung da almeno tre anni, il Magnit della LG) senza alcun nuovo elemento di innovazione ne tecnico ne commerciale (almeno alla data della notizia, magari giovedì ci stupiscono ed escono con un 8k da 75 pollici a 5.000 euro)
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
07-12-2020, 22:51 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.297
Totalmente con le considerazioni di rooob.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-12-2020, 12:04 #8
AV Magazine' Staff
- Data registrazione
- May 2014
- Messaggi
- 576
In sostanza il punto è che la notizia non è accompagnata da dati tecnici e quindi non dice praticamente nulla
Però ti faccio notare che proprio per la mancanza di specifiche nemmeno si può essere sicuri al 100% che la tecnologia sarà identica a quella degli ultimi anni (per inciso, non credo nemmeno al 75" a 5000€)
In base a questo, e visto che tratta una tecnologia in via di sviluppo, a me è sembrata abbastanza interessante da pubblicarla
Sempre per lo stesso motivo (assenza di specifiche), vorrei capire come deduci che non si tratta di veri microLEDUltima modifica di Riccardo Riondino; 08-12-2020 alle 12:05
-
08-12-2020, 12:23 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.329
Perchè lo avrebbero detto in pompa magna ed al CES non in un webinar di aver raggiunto il pixel pitch di 0,5 mm che è il limite al di sotto del quale si possano definire microled
e mi sembra che siamo ancora lontani ignorando la fattibilità della produzione in massa e del conseguente prezzo. Poi magari mi sbaglio e ci stupiscono
TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-12-2020, 12:34 #10
Nel corso del 2020, dal primo gennaio ad oggi, su AV Magazine abbiamo pubblicato 12 news sull'argomento microLED, di cui la metà riferite a Samsung e ben tre dal CES di Las Vegas dove ero presente personalmente e dove ho girato anche un brevissimo video:
https://youtu.be/A2xTH-Qiwbg
L'argomento microLED mi interessa in prima persona e, a giudicare dagli accessi a queste 12 news, interessa tante altre persone. Aggiungo che in queste notizie ricordiamo spesso - al contrario di altri - che si tratta di una tecnologia che sarà per pochi ancora per alcuni anni.
Con questa premessa, secondo me quello che hai scritto, ovvero che faremmo da - cito testualmente - "grancassa a tutte le veline che passa Samsung" è un'opinione che non solo non condivido ma di cui ti sfido a trovarne l'evidenza. Lo stesso André Westphal di 4Kfilme è la persona più lontana dall'essere una 'grancassa', consapevole o meno, per conto di Samsung.
Del resto, ad un lettore 'infastidito' dal solo fatto che daremmo troppo spazio a 'veline/non notizie' su presunti microled di Samsung, non saprei cos'altro rispondere.
Mi daresti la fonte autorevole (tipo SID oppure ICDM, per capirci) per cui il limite tra miniled e microled sarebbe un pitch al di sotto di 0,5mm? Nessun riferimento nella tua fonte alle dimensioni del LED come nel CLEDIS, che ha un pitch di 1,2mm ma dimensioni quasi micrometriche?
Grazie.REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-12-2020, 12:57 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.329
Ok, avevo premesso che non volevo fare polemica e della vostra testata mi piace quando scrivete articoli aggiungendo la vostra professionalità non quando riportate notizie generiche scritte da altri. Ma condivido che della mia sensazione può interessarvi il giusto.
Sulla fonte illustre non la posso citare perchè come evidentemente sai molto meglio di me non esiste e quindi ognuno può decidere di dargli il significato che crede.
Penso tu possa riconoscere allo stesso tempo che, nella mia conoscenza limitata, l'opinione diffusa è che (e mi scuso per l'errore perchè ricordavo male) un micro led si definisce tra 50 e 100 μm (se non erro le conversioni 0,05 e 0,1 mm) oltre è un miniLED
https://www.laserfocusworld.com/dete...lay-technology
Poi per carità, io posso essermi informato male e ti confesso che il tema mi interessa molto. Ma mi piace molto di più un commento tecnico da parte vostra come questo che vedere l'annuncio che Samsung farà un webinar su non si sa cosa.
Se vi ho offeso mi scuso ancora, non era mia intenzione.TV: Samsung QE65S90C TV2: LG 55CX6PLA TV3: Panasonic TX-55GZ950E Bluray: Sony BDP-S5100 HT: Sony HT-CT350 / Sony HT-S40R 5.1
-
08-12-2020, 13:03 #12
Ecco però la chiudiamo qui, mi sembra che il tuo personale pensiero sia stato chiarito esaustivamente. Meglio commentare dopo aver visto realmente quello che propone la casa.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
08-12-2020, 17:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.297
Il problema non è AV magazine che giustamente rilancia le notizie che arrivano dal settore, piuttosto di samsung che ogni 2 settimane fa annunci roboanti (microled, Q-Dot Oled, Qned ecc.) giusto per tenere alta l'attenzione sul loro marchio senza poi proporre null'altro che tv lcd con qualche modifica marginale ed un nuovo nome e sfruttando proprio questi annunci per confondere i potenziali acquirenti meno informati. AV magazine non potrebbe non pubblicare la notizia, che cmq è stata commentata chiarendo che non si tratta di un prodotto di massa. Purtroppo molti leggono solo il titolo e magari capiscono che i tv che venderà l'anno prossimo samsung sono microled.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
08-12-2020, 21:50 #14
Se fosse - come sembra da diversi rumors - un 75" UHD 4K, il pixel pitch sarebbe al di sotto del mezzo millimetro. Prendo atto che, per qualcuno, non sarebbero 'tecnicamente' microLED...
Samsung aveva già annunciato una serie basata su tecnologia microLED ma lungo la strada molte cose sono evidemtemente andarte storte.
Aspettiamo ancora qualche giorno e potremo scatenarci tutti con i commenti. Ovvio che senza essere fisicamente a Las Vegas per il CES come ogni anno, sarà difficile dare giudizi e fornire un feedback personale sul prodotto.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
08-12-2020, 23:35 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.297
Ma ci sarà il CES a gennaio a Las Vegas?
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro