Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/13504.html

    Apparso nei registri della Korean Communications Commission, il nuovo top di gamma A/V dovrebbe esordire durante la prossima fiera di Berlino, o al più tardi in occasione di CEDIA Expo

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Mi sembra un'ottima notizia per tutti gli Yamahisti e per coloro che cercano un preamplificatore finalmente futureproof, in quanto uno dei primissimi (o forse il primo in assoluto) dotato della tanto desiderata HDMI 2.1!
    Il nostro Gnagno ci sbaverà un po' su...
    Brava Yamaha, come sempre!
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    La linea economica di sintoamplificatori già è dotata di hdmi 2.1,la quale sarà disponibile solo previo aggiornamento. Come sempre dovremo attendere il 2019.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Speriamo che non siano entrambe "HDMI 2.1 compliant", il che non sarebbe esattamente la stessa cosa. Mi ricorda un po' la questione dell'HDMI 2.0 draft.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  5. #5
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    LIDO DI OSTIA
    Messaggi
    1.314
    [QUOTE=adslinkato;4872930...dotato della tanto desiderata HDMI 2.1!
    Il nostro Gnagno ci sbaverà un po' su...
    Brava Yamaha, come sempre![/QUOTE]

    Ma anche no❗Non sono giocatore ed al momento vedo l'utilità della 2.1solo per quello. Poi quando ci sarà l'8K sarà naturalmente un'altra questione, ma saranno problemi vostri....
    Ultima modifica di gnagno1947; 25-07-2018 alle 21:33

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato Visualizza messaggio
    per coloro che cercano un preamplificatore finalmente futureproof
    Per quanto mi riguarda l'ingresso multicanale è l'unica pesa che rende un preamplificatore futureproof, le numerazioni della presa HDMI sono e saranno sempre specchietti per le allodole...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507
    Si, ma questo valeva fino al 7.1, con atmos e il resto oramai l HDMI è l unica interfaccia possibile tra player e pre. Lo step 2.1 poi è molto avanti rispetto alle necessità attuali, soprattutto se viene implementata in modo completo

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Per quanto mi riguarda l'ingresso multicanale è l'unica pesa che rende un preamplificatore futureproof
    Ben se nel pannello posteriore trovassi 16ch analogici in ingresso .... ed un player con lo stesso numero in uscita .....

    utopia, pura utopia.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Nel mio gli ingressi sono 8 e, sempre per quanto mi riguarda, sono più che sufficienti per essere futureproof...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Citazione Originariamente scritto da robertocastorina Visualizza messaggio
    Nel mio gli ingressi sono 8 e, sempre per quanto mi riguarda, sono più che sufficienti per essere futureproof...
    Beh, allora, di cosa stiamo parlando ?
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Ritengo che l'etichetta ufficiosa "futureproof" affibiata agli amplificatori, in quanto tale, debba considerare anche i limiti, o le scelte, personali, come ad esempio appunto il voler/poter o meno sfruttare la codifica Dolby atmos... Io sto parlando di questo, non posso?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ahh guarda, puoi parlare di quello che vuoi .... se poi dai anche un senso “personale” alle parole, puoi anche continuare a suonartela e cantartela .... ma non pretendere che tutti condividano la canzone ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Non pretendo proprio nulla, esprimo un parere. Per te un preamplificatore futureproof dev'essere dotato di ingressi HDMI 2.1? Liberissimo, ma non venire a dirmi che questa è una valutazione oggettiva.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    I due canali in più saranno gestibili a piacere ? ( front wide ad esempio ) ma cosa che mi interessa di più gestirà tre coppie a soffitto ?
    Se qualcuno ne sa qualcosa....
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    L'attuale 5100 gestisce i suoi canali in funzione della configurazione che si vuole assumere (Atmos, DTSX, front high, etc.). Ci sono molte possibilità non escludo che si possa trovare quella ideale tra quelle proposte.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •