Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7

    Question Info e consigli su un videoproiettore


    Buongiorno a tutti!
    Vorrei un consiglio da voi che siete sicuramente più esperti di me visto che non ho mai avuto un videoproiettore a casa ma ne ho comprato uno la settimana scorsa!!
    Devo posizionare il videoproiettore su una libreria a circa 1.80 metri di altezza dal pavimento e proietto sulla parete opposta a circa 5 metri. La parete su cui voglio proiettare è larga poco più di 2 metri.
    Il principale utilizzo è quello di vedere le partite di calcio, ma non disdegno il gaming e il vederci film.
    Ho comprato su amazon il videoproiettore Epson EB-S41 ma non riesco a proiettare correttamente (l'immagine risulta ai lati leggermente diagonale)... Secondo voi può andar bene (e devo capire solamente come usarlo) oppure è meglio cambiarlo (posso fare il reso) con un altro modello (quale??!!)?
    Grazieeeee

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Spiegati meglio, cosa intendi per "leggermente diagonale" ? Trapezoidale ? E di quali lati stai parlando ?
    Ad ogni modo il VPR va posto in modo perfettamente ortogonale allo schermo, sia sull'asse verticale, che orizzontale.
    Comincia quindi a fare queste verifiche.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Spiegati meglio, cosa intendi per "leggermente diagonale" ? Trapezoidale ? E di quali lati stai parlando ?
    Ad ogni modo il VPR va posto in modo perfettamente ortogonale allo schermo, sia sull'asse verticale, che orizzontale.
    Comincia quindi a fare queste verifiche.
    esattamente trapezoidale... come un trapezio isoscele, con le due basi orizzontali (il lato sopra più corto del lato sotto) mentre gli altri due lati obliqui (invece di essere verticali)...
    Il VPR è perfettamente ortogonale rispetto allo schermo.
    La mia paura è che la distanza dallo schermo è tale per cui lo schermo deve essere sicuramente più grande dei 2metri di base che ho a disposizione...

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    In questo caso vuol dire che il VPR non è in bolla. O meglio lo è nel senso orizzontale ma non in quello verticale.
    Regola i piedini in modo di inclinare di qualche grado il VPR (e da quello che dici direi che bisogna alzarlo dal lato della lente) fino a produrre un''immagine perfettamente rettangolare.
    Ultima modifica di Alyosha; 18-06-2018 alle 15:39
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    In questo caso vuol dire che il VPR non è in bolla. O meglio lo è nel senso orizzontale ma non in quello verticale.
    Regola i piedini in modo di inclinare di qualche grado il VPR (e da quello che dici direi che bisogna alzarlo dal lato della lente) fino a produrre un''immagine perfettamente rettangolare.
    Ok, stasera ci provo...
    Sul modello del VPR sai dirmi qualcosa?
    Secondo te, questo che ho comprato è appropriato alle dimensioni di proiezioni e all'utilizzo che voglio farne?

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Mah, è un VPR per uso ufficio con risoluzione 800x600 in 4:3. In tutta onestà io non l'avrei preso.
    Per il tuo utilizzo tutta la vita un buon usato adatto ad uso gaming ed home-cinema, rigorosamente full-HD.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Mah, è un VPR per uso ufficio con risoluzione 800x600 in 4:3. In tutta onestà io non l'avrei preso.
    Per il tuo utilizzo tutta la vita un buon usato adatto ad uso gaming ed home-cinema, rigorosamente full-HD.
    ...mi sapresti fornire il nome di marchi e modelli dei VPR che mi consigli?
    Così, giusto per capire meglio di cosa parli...

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Sono molti, non saprei nemmeno da dove iniziare. Fatto sta che VPR per uso cinema o misto devono avere le caratteristiche che ti ho detto: 16:9 e full-HD (al limite hd-ready).
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da Alyosha Visualizza messaggio
    Sono molti, non saprei nemmeno da dove iniziare. Fatto sta che VPR per uso cinema o misto devono avere le caratteristiche che ti ho detto: 16:9 e full-HD (al limite hd-ready).
    Ok, intanto guardo queste due caratteristiche.
    ...mentre considerando la distanza di proiezione (poco meno di 5 metri) e lo schermo di proiezione (base di circa 2 metri), devo cercare VPR con caratteristiche particolari? Ho sentito parlare di VPR a lungo raggio, è corretto?

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.896
    Per quello basta che guardi nei dati tecnici. E' sempre riportata la dimensione min. e max. schermo secondo la distanza di proiezione.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Valuta dei modelli Optoma, EPSON, INFOCUS che hanno mediamente una focale più lunga rispetto ad altri marchi

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Valuta dei modelli Optoma, EPSON, INFOCUS che hanno mediamente una focale più lunga rispetto ad altri marchi
    Per ora ho trovato solo questo modello che potrebbe andare con le mie specifiche di distanza (circa 4.8 metri) e schermo (larghezza base di 2 metri)...
    Epson EH-TW7300 Videoproiettore

    Vorrei però spendere sensibilmente di meno... speravo entro i 1000€... sapete citarmi dei modelli specifici con rapporto di proiezione intorno ai 2/2.4 ??

  13. #13
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.432
    Cerca un buon JVC usato, sono macchine con ampio LS per facilitare il posizionamento.
    Offrono immagini qualitativamente superiori alla media dei pari prezzo attuali.
    Farail’ingresso nel Mondo della proiezione domestica col piede giusto.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.955
    Anche sul mercatino del forum ci sono alcuni JVC:

    http://www.avmagazine.it/forum/21-ve...ideoproiettori

    ... ottimi proiettori anche secondo me.
    La mia sala Cinema: Entra

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    7

    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Cerca un buon JVC usato, sono macchine con ampio LS per facilitare il posizionamento.
    Offrono immagini qualitativamente superiori alla media dei pari prezzo attuali.
    Farail’ingresso nel Mondo della proiezione domestica col piede giusto.

    Grazie per il consiglio!
    Ho trovato JVC LX-FH50 nuovo a 700€, con le seguenti caratteristiche:

    Dispositivo: 0.65inch Full HD DMD x 1
    Risoluzione: 1280x800
    Luminosità: 5,000 lm
    Ottica: x1.6 Zoom & Fuoco : Manuali; f=15.75~25.1 mm/F2.45~3.07
    Offset della proiezione: 55%-57.5% (Manuale)
    Grandezza della proiezione: Tele: 60"~150" ; Wide 60"~240"
    Fonte di luce: NSH 370W Durata lampada: circa 2.500 ore in modalità Eco
    Altoparlanti: 2(10W, Amp. 8W)
    Consumo: 594 W (stand-by : <0.5W, Network Stand-by : <3W)
    Rumore ventola: 34dB(When the lamp is in Eco mode)
    Requisiti di alimentazione: AC 100V~240V,50/60Hz
    Dimensioni (L x A x P) : 415 mm x 276 mm x 116 mm
    Peso (netto) : 4.9Kg (TBD)

    Secondo te va bene per proiettare da poco meno di 5m ed ottenere uno schermo di proiezione con base 2m??
    Il dato 'F2.45~3.07' sarebbe il rapporto di proiezione??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •