Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...led_11839.html

    Disponibili nelle versioni da 43, 49 e 55 pollici, i TV Sony della serie XE8005 utilizzano pannelli 50 Hz Edge Frame Dimming LED, processore 4K HDR X1 con Motionflow XR 200/XR400 per la gestione dei movimenti, supporto HDR-10, tecnologie Triluminos RGB, modalità Dynamic Contrast Enhancer e piattaforma smart Android TV 7.0

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    985
    Leggendo le specifiche di questa tv mi è saltato all'occhio il Motionflow a 200 HZ. Mi chiedo se esistano TV nativi a 200 HZ o più. Ricordate i 400 HZ della vera Philips? Da lì in poi c'è stata una rincorsa agli HZ finti e nulla più.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se il pannello è 50Hz alla fine più di quel refresh non vai, qualsiasi cosa ci monti come processore.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    105

    4K a 43" ???
    Ma per favore!!!! Servirebbero 12/10 di vista e guardare la TV a meno di un metro di distanza per apprezzarlo!
    Questa rincorsa al 4K anche quando proprio non serve mi sembra ridicola... ricalcolare 8 milioni di pixel ha pure un costo in termini di potenza di calcolo, e non so se un TV di costo basso ha questa potenza on board.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •