Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...610_11154.html

    Il produttore nipponico ha introdotto in USA i primi modelli della gamma premium RZ, tre modelli 7.2ch con decoder Dolby Atmos/DTS:X, connettività Wi-Fi con Airplay, modulo Bluetooth, Google Cast, servizi Spotify, Tidal, Deezer, Pandora e TuneIn, streaming file hi-res, stadi finali Dynamic Audio, tecnologia FireConnect, DAC 32 bit/384 kHz con VLSC

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il modello RZ610 resterà una prerogativa del mercato USA.
    Più avanti nel corso dell'anno è prevista l'uscita dei nuovi integrati RZ1100 (9.2), RZ3100 (11.2) e del nuovo PRE ad undici canali RZ5100 (magari accompagnato in futuro anche da un finale della nuova serie RZ aggiungo io).
    Sarà interessante scoprire, per i futuri top di gamma, la tipologia di amplificazione adottata (quelli appena presentati restano i classe A/B). Alcuni rumor trapelati lo scorso dicembre parlavano di un possibile passaggio alla classe D, come diretta conseguenza della fusione con Pioneer, che già da anni adotta questa soluzione (nelle sue varie declinazioni). Staremo a vedere.
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 04-04-2016 alle 10:29
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Nella descrizione del RZ810 non si parla del trasformatore toroidale, quindi non è il successore del RZ800?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    576
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Nella descrizione del RZ810 non si parla del trasformatore toroidale
    Hai ragione, nel caso del modello superiore viene adottato un trasformatore di tipo toroidale, nel comunicato stampa non veniva citato, grazie della segnalazione

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Il nuovo RZ810 sostituisce a tutti gli effetti il modello RZ800.
    Il modello RZ900 (l'unico col toroidale, in attesa di scoprire cosa riserveranno i modelli superiori) rimane invece a catalogo e non sarà sostituito (mi aspetto magari di vedere l'anno prossimo un RZ920).
    Per ulteriori approfondimenti/comparazioni, questo è cmq il sito dedicato alla prestigiosa serie RZ di Onkyo:
    http://rzseries.onkyousa.com/models/
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ora resta da vedere le reali differenze prestazionali del TX-RZ810 rispetto all'800. Perché di fatto mi sembrerebbe che le differenze siano nel supporto al Google Cast e nella sezione video, che nel precedentemente modello mancava e non vi era alcuna rielaborazione.
    Sarebbe pertanto interessante capire se la sezione video sia di qualità oppure se tanto valeva bupassarla e lasciare al TV o alla sorgente l'elaborazione del segnale e se quella audio sia migliorata, come sarebbe auspicabile. A questo punto potrebbe rientrare nel novero dei modelli che sto valutando per sostituire il mio Onkyo NR809.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    @davnet75

    @ULTRAVIOLET80

    Stamattina ero con il tablet e non ho potuto esprimermi meglio, la mia speranza, era che il nuovo corso preso da onkyo, quando ha presentato il RZ800 e RZ900, di prediligere e spingere per la massima qualità audio a scapito, di qualche opzione non indispensabile (nello specifico processore video, cosa che tra l'altro stanno facendo anche altri produttori), quindi speravo, che il nuovo (ormai vecchio) corso, proseguisse anche nei modelli successivi, cosa che purtroppo non vale per il RZ810, che mi sembra sia invece il successore del TX-NR847. A questo punto, non vedo motivi validi per preferire il RZ810 all'ottimo RZ800.

    Ora bisogna vedere cosa tireranno fuori, per i modelli superiori.

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Sul discorso relativo allo scaler video, con me sfondi una porta aperta visto che lo trovo perfettamente inutile in un amplificatore.
    Credo che sia stato implementato solo per un discorso di completezza e per adeguarsi alla concorrenza.
    Il nuovo RZ810 va visto in ogni caso come un affinamento del "vecchio" RZ800. Da valutare la nuova versione del room eq proprietario che, a quanto ho capito, sarebbe ottimizzata, in chiave nuove codifiche, per coloro che utilizzano i c.d. diffusori atmos enabled (rivolti verso l'alto). Altrettanto interessante sembra la nuova funzione Fire Connect, in pratica la risposta di Onkyo al Music Cast di Yamaha.
    Ad ogni modo, tra il nuovo RZ810 e l'RZ900, non avrei dubbi a preferire quest'ultimo, anche in considerazione del fatto che lo si trova ormai a cifre davvero interessanti (meno di 1000 Euro), cosa che, almeno all'inizio, sicuramente non varrà per la nuova serie.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    @ULTRAVIOLET80: Meno di 1000 € per RZ900? Ovviamente hai delle fonti che non ho. Ho provato anche sul mercato tedesco ma a meno di 1250 non ho trovato nulla. Vero che sul mercato USA qualcuno l'ha portato a casa a poco più di 850$

    Sono d'accordo su quanto detto (a parte il commento al prezzo). Spiace che prodotti come questi (e in particolare l'RZ900), non aggiungano alle doti musicali capacità di fare gapless in rete (ormai lo fanno quasi tutti i concorrenti, almeno in modalità pull).

    Lasciatemi aggiungere: (non so a quante persone importi, ma di certo non è un mio cruccio) hanno 'solo' 7 canali di pre-out (cioè non possono comandare le configurazione con 9 canali ATMOS).
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    @ULTRAVIOLET80: Meno di 1000 € per RZ900? Ovviamente hai delle fonti che non ho. Ho provato anche sul mercato tedesco ma a meno di 1250 non ho trovato nulla. Vero che sul mercato USA qualcuno l'ha portato a casa a poco più di 850$
    Basta dare un'occhiata in Francia, dove i prezzi dei prodotti Onkyo sono talvolta ancor più vantaggiosi che in Germania..
    http://www.idealo.fr/prix/4875302/onkyo-tx-rz900.html
    Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 05-04-2016 alle 15:12
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Basta dare un'occhiata in Francia, dove i prezzi dei prodotti Onkyo sono talvolta ancor più vantaggiosi che in Germania..
    http://www.idealo.fr/prix/4875302/onkyo-tx-rz900.html
    Grazie (a nome di eventuali acquirenti ). Non avevo pensato a provare con la Francia. Avevo associato Germania con miglior prezzo, ma evidentemente non è così.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Lasciatemi aggiungere: (non so a quante persone importi, ma di certo non è un mio cruccio) hanno 'solo' 7 canali di pre-out (cioè non possono comandare le configurazione con 9 canali ATMOS)
    Forse, come sul RZ800 e RZ900 c'è la possibilità di usare una delle uscite preout, collegata ad un finale, di aggiungere ulteriori due canali per i diffusori a soffitto, per avere un 5.1.4 o un 7.1.2, comunque sono d'accordo, questi nuovi sintoamplificatori, cosi come il vecchio RZ800 e RZ900 non sono idonei per fare un impianto dolby atmos o DTS X.

    Anch'io non sapevo, che fosse più conveniente l'acquisto in Francia, rispetto alla Germania, bisogna vedere però, come si comporta onkyo Francia in caso di problemi, con onkyo Germania, ho dovuto mandare in assistenza e sotto garanzia, due volte il mio vecchio onkyo e non ho mai dovuto pagare niente, sia di trasporto che di riparazione.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.972
    Citazione Originariamente scritto da ginogino Visualizza messaggio
    Forse, come sul RZ800 e RZ900 c'è la possibilità di usare una delle uscite preout, collegata ad un finale, di aggiungere ulteriori due canali per i diffusori a soffitto, per avere un 5.1.4 o un 7.1.2, ..........[CUT]
    No, non è possibile. Ho visto un post di ONKYO in cui si scusavano per l'errore nel manuale specificando che al massimo possono fare 5.1.2.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    No, non è possibile. Ho visto un post di ONKYO in cui si scusavano per l'errore nel manuale specificando che al massimo possono fare 5.1.2.
    Se non erro,con un Pre esterno si puó arrivare alla configurazione 7.1.2 con l onkyo 900

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    263

    Citazione Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80 Visualizza messaggio
    Basta dare un'occhiata in Francia, dove i prezzi dei prodotti Onkyo sono talvolta ancor più vantaggiosi che in Germania..
    http://www.idealo.fr/prix/4875302/onkyo-tx-rz900.html
    Manderò una richiesta al venditore se mi puo mandare le modalitá della garanzia....


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •