|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Magico S7
-
28-04-2015, 07:10 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-s7_10164.html
Il costruttore di sistemi di altoparlanti high end statunitense espande in alto la serie S, con un diffusore dai driver completamente inediti, tra cui un midrange realizzato mediante l'impiego di nanotecnologie
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
28-04-2015, 08:14 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Località
- Vicenza
- Messaggi
- 826
gnanca schei!
praticamente delle sculture in alluminio.Salotto - BD: panasonic BD75; plasma: P50X20; Ampli: Yamaha 667; Diffusori: focal SIB, IL Luna, sub:CUB2
Tana del bianconiglio - BD: panasonic BD75; VPR: Epson EH-TW3200; Ampli: Marantz SR8002; Dynaudio DM 2/7, Dynaudio DM center, Tesi 260; Sub: Usher SW103;
-
28-04-2015, 21:26 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2011
- Messaggi
- 322
e si , gnanca schei ...par chi che ghe ne ga' ! pero' esteticamente niente da dire e poi 140 kiletti
-
28-04-2015, 23:06 #4
che po po di diffusore! splendido e promettente. qui si parla di una risposta a 20Hz!
mi domando se era il caso ricavare dal pieno quelle pareti - forse si poteva risparmiare qualche millino curvandole !??Ultima modifica di Falchetto; 28-04-2015 alle 23:09
HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453