Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: Pacific Rim

  1. #1

    Link all'Articolo: http://www.avmagazine.it/articoli/so...855/index.html

    Il colossale omaggio di Guillermo del Toro all'amato cinema della sua infanzia arriva con doppia traccia lossless 7.1. Distribuzione delle edizioni Blu-ray curata da Warner

    Click sul link per visualizzare l'articolo.

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Voto audio: ita 7, V.O 10, ma visto che la traccia francese è considerata di pari livello si potrebbe dargli anche a questa voto 10. Tutto ciò, se ce ne fosse ancora bisogno, è la conferma che il mixing del doppiaggio non c'entra un beneamato nulla sulla qualità finale (a parte il discorso ambienza dovuto alla presa diretta dell'originale, ma è poca roba), mentre invece c'è da chiedersi, o per meglio dire, bisognerebbe chiedere a sti cioccapiatti di Warner (ma mi viene in mente anche Paramount e altri...) in quale scriteriato modo fanno il passaggio tra PCM/lossless a lossy per quanto riguarda la nostra lingua, perchè tutto il calo di qualità è ormai più che evidente che è in questo passaggio. Non è solo una questione di differenza prestazionale, in termini tecnici, fra lossless e lossy. Altra cosa, più che il core della traccia lossless, che sinceramene non so quanto possa essere utile saperlo, sarebbe decisamente più interessante avere info sul bitrate della traccia lossless.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.979
    In effetti, ormai dubito che ci siano tracce HD con core ad un bitrate inferiore a quello massimo possiible
    Cmnq nel thread del film, trovi diversi report da BDInfo, con i bitrate delle varie tracce
    Ultima modifica di bradipolpo; 28-11-2013 alle 19:07
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    26
    Sarà che non mi faccio incantare solo dagli effetti speciali, ma decisamente questo film era la classica americanata con poca storia, tante incongruenze ed effetti speciali... Un classico film per le masse tirato fuori a colpi di gruppi di discussione tipici americani :|

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    142

    Un film onesto

    Questo e' un film onesto, di genere, che si propone di rievocare il filone giapponese iniziato con godzilla in chiave moderna. Non ha pretese di complessita' di trama. E' intrattenimento allo stato puro, e regge.

    Al contrario trovo orrendi film come Oblivion o Elysium che si spacciano per "sofisticati" racconti di science fiction quando hanno sceneggiature piu' bucate del formaggio svizzero e che in modo piu' o meno sottile spacciano patriottismo da 2 soldi, quelle sono le vere americanate.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Quoto perfettamente gg74!! La penso esattamente come te!
    TV LCD 4K: LG OLED77CX
    Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
    Home Teather: Bose LifeStyle 650

  7. #7
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    801
    Tralasciando la storia che in un modo o nell'altro è' prevedibile, mi soffermo sulla qualità video eccellente di questo bd, per il dettaglio delle varie scene scure veramente ottime, per il resto confermo la qualità audio della VO che si pone su un altro livello rispetto a quello che ci hanno propinato nella versione ITA

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.310

    pretendere trame complicate da questo genere di film mi sembra esagerato, io l'ho visto al cinema trascinato da amici (di quelli: no non ci mettiamo troppo vicino allo schermo che si vede troppo grande e si piazzano in piccionaia con te che ti chiedi perche' mai abbiano e hai pagato il prezzo del biglietto), e sono rimasto piacevolmente sorpreso, regge tutta la durata, e la scena del robot che prende a mazzate il mostro con una portaerei vale da sola il prezzo del biglietto...

    piu' che altro all'epoca decisi di non vederlo in 3D perche' e' stato fatto tutto in post produzione, vale davvero la pena la visione stereoscopica?
    una seconda visione in 3D potrei anche farmela a casa...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •