Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/8396.html

    Sagemcom lancia un nuovo proiettore, sotto marchio Philips, dotato di sorgente luminosa a LED, impianto audio 2.1 integrato e capace di riempire una diagonale di 100” da 44”cm di distanza

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    259
    Veramente un peccato se la risoluzione è quella riportata nell'articolo! Dalle prime notizie mi era parso di capire che si trattasse di un full hd. Se così fosse non sarebbe per niente male e sarei curioso di vederne le potenzialità. Ma un hd-ready fa crollare tutto l'entusiasmo!

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Il prezzo mi aveva fatto suonare un campanello d'allarme (è un po' poco per un Full HD a LED con quella dotazione), purtroppo il comunicato ufficiale non riporta proprio nulla sul punto, ma leggendo da fonti francesi (Sagemcom è francese) si trovano molte conferme sul fatto che non sia Full HD. Ovviamente è bene sottolineare che la certezza al 100% non c'è (dati ufficiali non ci sono), però questo riportano le fonti disponibili.
    Nicola Zucchini Buriani

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    312

    ne parlavo proprio ieri su un altro thread,
    per me è interessante, non tutti possono mettere il vpr su una parete lontana e far passare cavi nelle canaline (anche se esistono i modelli con il WiFi Hdmi).
    Certo, non sarà un mostro di qualità, ma è un buon inizio, sperando che altri produttori facciano vpr a tiro ultra corto in fullHD migliorandone le caratteristiche.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •