|
|
Risultati da 1 a 15 di 33
Discussione: Outlaw 975: pre-processore 7.1 a 549$
-
18-02-2013, 09:33 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...-549_7645.html
La statunitense Outlaw Audio ha reso disponibile un pre-processore audio-video 7.1 canali, completo di decodifica delle tracce lossless DTS HD Master Audio e Dolby TrueHD, HDMI compatibile pass-through 3D e funzionalità di upscaling 1080p, DAC 192 kHz / 32 bit. Essenziale e dall'incredibile rapporto qualità / prezzo, non è al momento distribuito in Italia
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
18-02-2013, 10:04 #2
Outlaw si è distinta da sempre per prodotti di buona fattura a prezzi popolari. il problema per noi Europei è la non distribuzione sul territorio. a quanto pare non risultiamo interessanti.
ho pensato diverse volte ad acquistare un loro prodotto, ma il fatto relativo a garanzia ed assistenza mi ha sempre frenato.
-
18-02-2013, 10:06 #3
Molto interessante... scusate però la mia ignoranza... ho bisogno di un chiarimento....
questo oggetto fa quello che fa un lettore blu ray di ultima generazione con le uscite analogiche...
Leggo che poi va collegato ad un finale.... quindi quando collego il mio lettore blu ray con le uscite analogiche agli ingressi analogici del mio integrato multicanale...quest'ultimo si comporta solo da finale ??
Chiedo queste informazioni perchè non sono contento di come decodifica il mio lettore philips... ( problemi sui surround ) e a sua volta il Marantz ha problemi con le tracce hd...
Questo oggetto potrebbe fare al mio caso... leggo che non viene venduto in Italia...peccato... esistono oggetti simili di altre marche ?Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-02-2013, 10:30 #4
Molto interessanti questi prodotti....venduti ad un prezzo incredibile
speriamo vengano distribuiti anche in Italia prima o poi
La mia sala Cinema: Entra
-
18-02-2013, 10:36 #5
Molto simile ai prodotti EMOTIVA, e loro spediscono in Europa e sono compatibili con i nostri sistemi elettrici.
TV LCD 4K: LG OLED77CX
Sorgente 4K: Nvidia Shield TV Console: Ps5
Home Teather: Bose LifeStyle 650
-
18-02-2013, 10:48 #6
è un pre/processore a tutti gli effetti, non un lettore Bluray?!??!!?!?!
-
18-02-2013, 11:04 #7
-
18-02-2013, 11:53 #8
Stazzatleta...
chiedo venia.. mi sono espresso male. Quello che vorrei capire è se il livello ( a livello elettrico parlo ) delle uscite analogiche di questo processore è paragonabile a quelle di un lettore blu ray e se poi devono essere solo amplificate da uno stadio finale. Se lo collego agli ingressi multicanale del mio Marantz Sr 7002 , quest'ultimo farà ancora da PRE o solo da finale ??Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-02-2013, 12:27 #9
eh, a saperlo!
penso che sia ben difficile stabilire a priori la bontà delle uscite analogiche del pre comparate con il tuo lettore. magari conoscendo la componentistica incaricata della conversione DA qualche azzardata ipotesi si potrebbe fare.
comunquè sì, ha bisogno di un finale e sì, si può utilizzare il Marantz sr 7002 con gli ingressi analogici come se fosse una semplice sorgente analogica, ma sarebbe ridondante come configurazione.
-
18-02-2013, 12:47 #10
Vero, questo 975 e l'Emotiva UMC-200 sembrano molto simili.
In realtà, dal punto di vista della versatilità, il 975 Outlaw ha anche ingressi video analogici, mentre l'Emotiva ha solo 4 porte HDMI. L'Emotiva sembra avere una sezione di elaborazione più versatile (eq multicanale), oltre che una connessione USB per interfacciarsi con un computer, ad un prezzo leggermente superiore. Come ha sottolineato Luca_CH, gli Emotiva sono compatibili con la rete 230/50. Bisogna solo acquistare il cavo elettrico.
A parte le caratteristiche, non so dal punto di vista musicale quale dei due suoni meglio.
Non è solo una questione di qualità delle uscite ma anche di versatilità. Con un pre+finale multicanale (o un sintoampli), hai un controllo volume "vero" e più versatile su tutti i canali e tutti gli ingressi, oltre che - nella gran parte dei casi - la possibilità di poter effettuare una calibrazione più o meno sofisticata sul segnale audio.
EmidioUltima modifica di Emidio Frattaroli; 18-02-2013 alle 12:52
REGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
18-02-2013, 13:11 #11
Ammetto che son molto lacunoso in materia... ma non voglio tediare nessuno nè andare competamente O.T. qui...
se non rompo le scatole chiederò lumi a qualcuno di voi esperti in privato...Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
18-02-2013, 20:34 #12
Forse il tuo quesito è più semplice di quel che sembra. Vediamo se ho ben interpretato:
tu vuoi sapere se puoi uscire dal lettore in bitstream tramite HDMI, ed entrare nel pre Outlaw, il quale decodificherebbe i flussi e li trasferirebbe via analogiche al Marantz, che dovrebbe funzionare solo da finale.
Non sono un esperto ma credo si possa fare, al limite nel sintoampli ci sarà da attivare la funzione "direct" o simile.
Riguardo ai consigli sulle alternative all'Outlaw credo sia il caso di chiedere nella sezione adatta.Ubi maior minor cessat.
-
18-02-2013, 20:47 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Venzone, UD - Tampa, FL, USA
- Messaggi
- 53
Bè se volete complicarvi la vita, comprate un inverter 12V-120Vac 60Hz e lo fate andare col caricabatteria della macchina..
Già fatto con il lettore Blu-ray per i film USAMain gear: Panasonic TX-P42GT30E - Panasonic DMP-BDT100 - Pioneer VSX-921, JBL SCS-178 + Pioneer CS-555 - Vu+ Duo Linux Satellite Receiver - MySkyHD Amstrad - Xbox 360 Elite 120GB
Tampa home: Pana TC-P50GT50 - Onkyo TX-NR727 - LG BP530 - Motorola 7232-P2 HD Verizon DVR - Xbox One- PS4
-
19-02-2013, 06:04 #14
Grazie per le delucidazioni, il mio quesito appunto era capire se il mio Marantz sugli ingressi 7.1 si comporta solo da finale o anche da PRE e a quel punto capire se c'è differenza tra portargli il segnale alle entrate 7.1 partendo dal processore audio oggetto della discussione ( che fa anche da pre se ho capito bene ) piuttosto che direttamente dalle uscite analogiche di un lettore blu ray. Quest'ultime son già preamplificate ?? Scusate la mia mera ignoranza.
Per il discorso invece di ridondanza di funzioni, purtroppo i marantz sr 7002 hanno dei problemi nella decodifica di teacce hd, provare per credere la scena dei fuochi d'artificio nel signore degli anelli...
Grazie comunque, oggetto super interessanteDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
19-02-2013, 08:00 #15
Ale, se hai quell'esigenza non è comunque il solo pre/processore esistente. se hai questo tipo di necessità ci sono alternative anche in Europa, più care, ma ci sono