Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...mici_7471.html

    Alcuni ricercatori giapponesi hanno sviluppato una nuova tecnica di produzione dei display OLED che utilizza materiale fluorescente e non fosforescente consentendo così di ridurre significativamente i costi produttivi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    374
    Ben vengano se facessero contenere i costi di acquisto per noi utenti ma temo fortemente che una tale tecnologia verrà utilizzata principalmente per aumentare i profitti...
    Poi l'OLED, quando verrà lanciato in grande stile sul mercato verrà tenuto artificiosamente ad un prezzo un pò altino da non mettere subito fuori mercato le altre tecnologie oggi dominanti e per sfruttare il più possibile l'effetto novità.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    che dire ? mi sembra normale che chi investe in ricerca voglia guadagnare, altrimenti perchè spendere denaro in questa attività ? allora é meglio sedersi ad aspettare e farla fare ad altri no ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' una tecnologia appena nata, dubito possa sostituire i classici oled in tempi brevi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    374
    Citazione Originariamente scritto da seamount Visualizza messaggio
    che dire ? mi sembra normale che chi investe in ricerca voglia guadagnare, altrimenti perchè spendere denaro in questa attività ? allora é meglio sedersi ad aspettare e farla fare ad altri no ?
    Ha ragione, ma nell'articolo si parla di una ricerca universitaria (magari finanziata da soldi pubblici ) non di una ricerca fatta da un R&D di una casa produttrice; se di guadagno si deve parlare, trovi giusto che vada al ricercatore o al produttore?
    Sarà che io ritengo moralmente giusto che da una ricerca universitaria ne dovrebbero trarre vantaggio un pò tutti... ma è anche vero che il mondo reale è quello che è

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    @ Roy Neary
    infatti..hai detto bene!!!! il mondo reale è tutt'altra cosa!!!!!! vendereano il brevetto (sempre che l'abbiano fatto!!!) x due lire...e i produttori ci guadagneranno i miliardi (di euro!!) ..e se nn l'hanno fatto nn guadagneranno proprio un fico secco!!!!!!


    it's a hard world!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37

    sad but it's true!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •