Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...mici_7471.html

    Alcuni ricercatori giapponesi hanno sviluppato una nuova tecnica di produzione dei display OLED che utilizza materiale fluorescente e non fosforescente consentendo così di ridurre significativamente i costi produttivi

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    372
    Ben vengano se facessero contenere i costi di acquisto per noi utenti ma temo fortemente che una tale tecnologia verrà utilizzata principalmente per aumentare i profitti...
    Poi l'OLED, quando verrà lanciato in grande stile sul mercato verrà tenuto artificiosamente ad un prezzo un pò altino da non mettere subito fuori mercato le altre tecnologie oggi dominanti e per sfruttare il più possibile l'effetto novità.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    205
    che dire ? mi sembra normale che chi investe in ricerca voglia guadagnare, altrimenti perchè spendere denaro in questa attività ? allora é meglio sedersi ad aspettare e farla fare ad altri no ?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    E' una tecnologia appena nata, dubito possa sostituire i classici oled in tempi brevi.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da seamount Visualizza messaggio
    che dire ? mi sembra normale che chi investe in ricerca voglia guadagnare, altrimenti perchè spendere denaro in questa attività ? allora é meglio sedersi ad aspettare e farla fare ad altri no ?
    Ha ragione, ma nell'articolo si parla di una ricerca universitaria (magari finanziata da soldi pubblici ) non di una ricerca fatta da un R&D di una casa produttrice; se di guadagno si deve parlare, trovi giusto che vada al ricercatore o al produttore?
    Sarà che io ritengo moralmente giusto che da una ricerca universitaria ne dovrebbero trarre vantaggio un pò tutti... ma è anche vero che il mondo reale è quello che è

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37
    @ Roy Neary
    infatti..hai detto bene!!!! il mondo reale è tutt'altra cosa!!!!!! vendereano il brevetto (sempre che l'abbiano fatto!!!) x due lire...e i produttori ci guadagneranno i miliardi (di euro!!) ..e se nn l'hanno fatto nn guadagneranno proprio un fico secco!!!!!!


    it's a hard world!!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    37

    sad but it's true!!!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •