Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/videoc...2013_7183.html

    Il consorzio MPEG annuncia la finalizzazione della codifica H.265 HEVC per l'inizio del 2013. Secondo quanto dichiarato, il nuovo codec dovrebbe assicurare un'efficienza doppia rispetto all'attuale H.264 e sbarcherà inizialmente per il web, tablet e smartphone

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    1.119
    L'efficienza doppia sarà solo per le basse risoluzioni e bassi bitrate, immagino.

    Riguardo il 4k, credo che la riduzione dello spazio occupato, a parità di percezione del dettaglio, sarà circa del 30%, comunque ottimo.

    La versione 3D è altrettanto interessante, vista l'occupazione parecchio elevata di questa "modalità".

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    825
    Approfitto per dirvi che con buona probabilità con il DVB-T2 si userà l'H265 ,quindi nel caso le attuali tv con tuner DVB-T2 non saranno compatibili (neanche tramite aggiornamento sw)

    Info consiglio di leggere il link del Dgtvi

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    116

    Io credo che avverrebbe una insurrezione popolare (delle vecchine e non solo), se ci venissero a dire che hanno scherzato, che tutti i nuovi TV acquistati dopo il salto al digitale, necessiteranno comunque di un nuovo scatolotto esterno, e che i decoder dvb-t attuali serviranno solo come fermaporta.



Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •