Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6629.html

    La casa giapponese ha presentato a Hollywood la sua prima cinepresa digitale C300, dotata di un sensore da 8,29 mega pixel ma con acquisizione a 1080p e attacco lenti EF e PL. In arrivo anche una nuova reflex con riprese fino a 4K

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    366
    Che figate !!!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Non sono un regista ma leggo una sfilza di Epic Fail riguardo questa macchina, sopratutto a confronto della RED Scarlet appena presentata, in particolare per il limite degli 8 bit colore e la possibilità di riprendere a 60fps solo a 720p. Diciamo che era lecito aspettarsi qualcosa di più da un evento che sembrava dovesse cambiare la storia dell'umanità

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Zurigo
    Messaggi
    42
    Citazione Originariamente scritto da Redazione
    e poi la versione C300PL dotata di un attacco ottiche inedito e relativi obiettivi dedicati specificatamente all'uso cinematografico.
    Il PL sarebbe un attacco inedito?

    Ecco cosa ne dice Wikipedia EN:

    the Arri PL mount has been extremely successful since it was first released at Photokina 1982, and has been adopted by virtually all professional movie camera manufacturers since that time
    Samsung UE46D7080 - Onkyo TX-NR609 - Diffusori misti - Samsung BD-D5500 - VHS - Nintendo - Super Nintendo.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.361
    Citazione Originariamente scritto da ArteTetra
    Il PL sarebbe un attacco inedito?
    Ciao! mi sono espresso male....intendevo dire inedito per Canon!...hai fatto bene a specificare per evitare fraintendimenti!

    Gianluca

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2

    Beh, onestamente sulla carta straccia la RED in termini di qualità, visto il funzionamento che la pone sullo stesso piano di una macchina da presa con triplo sensore... (e nell'ambito super35 non esistono).
    Parlando degli 8bit, è un vincolo del tipo di file scelto per la registrazione, snello e facile da gestire, idem la risoluzione Full HD. Secondo me questa macchina verrà scelta dalla maggior parte delle reti televisive che producono anche fiction e documentari (nonchè serie tv): risoluzione perfetta per il loro workflow (e per quello del 90% delle produzioni che scelgono comunque di lavorare con RED...), qualità d'immagine, file gestibile e grande autonomia di ripresa, compattezza (utile nel 3D, qui effettuabile senza l'uso di rig con specchi, a quanto dicono). Con la RED per lavorare a 2K in registrazione (per non perdere tempo poi), la macchina effettua un crop, quindi equivale a lavorare con un sensore da 2/3", e addio cinema. Diciamo che finchè non si potranno vedere sul campo entrambi i prodotti, tutti i nostri discorsi saranno solo un esercizio di stile :P
    Aspettiamo un bel test


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •