Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/televi...enti_6178.html

    Samsung annuncia l'avvio della produzione di massa dei suoi primi pannelli LCD trasparenti. Saranno prodotti per il momenti in tagli da 22 pollici sia in versione bianco e nero che in quella a colori

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    525
    magari dico un'eresia, ma non sarebbe più pratico un videoproiettore che proietti su un vetro (opportunamente trattato)?
    Si potrebbe impostare un certo livello di trasparenza lavorando su luminosità, trattamento del vetro ecc.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    275
    Gia esistono e proiettano su schermi di vetro opportunamente lavorati.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    42

    Si ma si hanno chiari problemi di luminosità e contrasto con un VPR, a meno di non spendere un'occhio. Anche il posizionamento potrebbe risultare difficoltoso rispetto ad un pannello lcd, e non per ultimi i consumi, vuoi mettere un proiettore (anche i nuovi led) con un pannello che dichiara un consumo risibile. Un 22 di oggi consuma circa 100w, il 90% in meno saremo sotto i 9 watt di consumo... Un 65 ne consuma 300 circa, con questa tecnologia ne consumerebbe meno di 30... Un proiettore almeno ad oggi per garantire visibilità anche in pieno sole non credo esista...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •