|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Samsung Galaxy S II con 1080p via MHL
-
24-02-2011, 09:46 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/6089.html
Con la recente presentazione a Barcellona del nuovo smartphone Android Galaxy S II di Samsung, molti hanno storto il naso per l'assenza di un'uscita HDMI per riprodurre i filmati sul TV. In realtà ciò è possibile via micro-USB e il protocollo MHL
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
24-02-2011, 10:16 #2
Mi chiedo quando i consumatori inizieranno veramente a ribellarsi di fronte ai continui tentativi di lanciare nuovi ed IMHO del tutto inutili standard.
Per quanto mi riguarda io non comprerò suddetto telefonino e probabilmente mi orienterò verso i nuovi LG che dispongono del connettore mini HDMI compatibili CON TUTTI GLI ATTUALI TV aventi una normalissima e diffusissima porta HDMI senza necessità di essere compatibile con altri standard.
Adesso dobbiamo cambiare TV per ogni dispositivo elettronico che esce ?
Siamo al paradosso della follia.
-
24-02-2011, 10:30 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da StarKnight
Gianluca
-
24-02-2011, 10:55 #4
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 77
A mio modo di vedere, sta roba è solo un patetico tentativo per convincere qualche sprovveduto a spendere 500e per un samsung piuttosto che prendersi un iphone
Ultima modifica di Dave76; 24-02-2011 alle 11:41
-
24-02-2011, 13:31 #5
Veramente credo che non leggete molto bene le info.
Per poter leggere i video ecc sulla tv non serve cambiarla o altro ma semplicemente comprare(se non fosse incluso)il cavetto usb/hdmi come BEN specificato!!I tv compatibili servono solo per poterlo ricaricare tramite essa altrimenti si usa un normale caricabbateria.
Quindi non che a me interessi, ma penso che sia giusto prima di snobbare un prodotto e classificarlo come inutile leggere attentamente le info,perchè essendo male informati potreste dare di conseguenza scarse informazioni a chi ve le chiede.
Detto questo ognuno ovviamente può scegliere cosa comprare ma è risaputo che adesso samsung è al primo o secondo posto come telefonia mentre lg non è assolutamente paragonabile.
L'unica che tiene testa è apple con l'iphone anche se a differenza di quello che è stato detto non è assolutamente meglio spendere 500€ proprio per quest'ultimo anche perchè il samsung è molto meglio sotto moltissimi punti di vista tecnici e questa è una cosa risaputa.
Molti comprano apple per moda (anche questa cosa risaputa)perchè cmq è un prodotto elitario(anche se ha forse il miglior sistema operativo per cell),infatti almeno 70% delle persone che lo hanno comprato sono sicuro che lo usano solo per telefonare ma questa cosa cmq riguarda un po tutti gli smartphone anche perchè non credo ci siano tutte queste vendite dovute a persone che lo usano per lavoro.
ps io non ho ne samsung,ne iphone,ne lg quaindi non sono di parte ma solo per le cose giuste.
-
24-02-2011, 14:31 #6
Originariamente scritto da Gian Luca Di Felice
-
24-02-2011, 16:22 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
premesso che non so nulla di MHL, qualche contono non mi torna
1) come fa una usb con i suoi 480 Mbit/sec a trasportare un flusso 1080p@24fps con audio a 8 canali quando ne servono 3-6 gigabit ?
2) nell'ipotesi di ricodifica e compressione, come fa un palmare a comprimere realtime un 3-6 gigabit/sec di dati a 480 mbit/sec ?
chi mi illumina ?
-
24-02-2011, 17:36 #8
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
Originariamente scritto da Ronzino
si parla di CAVO usb, non di protocollo di comunicazione! non si usa una USB, si usa solo fisicamente un cavo USB composto da 4 cavetti: positivo, negativo, seriale +, seriale -.
Per quanto riguarda il flusso dati, la modulazione, la compressione, la codifica, ecc, è una normale HDMI con limitazioni ovvie di banda passate visto il cavo, ergo risoluzione massima 1080, canali audio massimo 8.Ultima modifica di Riky Ray; 24-02-2011 alle 17:39
TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
-
24-02-2011, 22:51 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da utentenonvalido
-
25-02-2011, 05:24 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 501
a me sembra patetico chi continua a vantarsi di avere un iPhone che è sempre stato inferiore anche a cell di 200 euro, pur essendo costosissimo, con poche funzionalità e che si vanta solo di uno schermo eccezzionale fornito dalle concorrenti che ovviamente potrebbero tenere i migliori per se.
-
25-02-2011, 09:24 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6
potenzialmente GoogleTV e Androd o LinuxMCE per interoperabilità + ricarica.
-
25-02-2011, 15:50 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Gli LCD hanno una qualità dell'immagine superiore ai plasma e Samsung fa smartphone talmente inferiori ad Apple che bisogna essere dei pazzi ad acquistarli.
Utentenonvalido deve essere andato a scuola al Mediaworld o essere un commesso di qualche supermercato.....
Senza offesa, ma l'utente in questione è disinformato o è un troll con i fiocchi.
Ritornando al Galaxy II, se il cavetto sarà incluso o costerà poco, credo che questo sia una cosa buona e giusta visto che aggiunge funzionalità ed elimina una porta evitando di mettere sia USB che HDMI.
Se facessero un modello con in più il tastierino QWERTY sarebbe l'apoteosi, putroppo non amo molto il solo controllo touch.Ultima modifica di jpjcssource; 25-02-2011 alle 15:53
-
25-02-2011, 18:52 #13
Originariamente scritto da jpjcssource
-
26-02-2011, 00:07 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- Ferrara
- Messaggi
- 336
Puoi essere anche Sua Santità, ma fior fior di esperti e recensioni dimostrano il contrario, soprattutto nel caso dei plasma.
La tecnologia al plasma è tutt'altro che perfetta, per lungo tempo ha avuto problemi non di secondaria importanza come ad esempio la ritenzione molto presente ed il green ghosting per coloro che ne sono più sensibili.
Oltretutto non si possono avere plasma di piccolo polliciaggio come anche consumano leggeremente di più degli LCD.
Una cosa però è inconfutabile ed è un punto di forza dei plasma, ovvero una qualità delle immagini veramente eccellente con colori realistici, uniformità di illuminazione, nessun problema di angolo di visuale, tempi di risposta bassissimi.
Riguardo all'IPhone 4 non nego che sia un ottimo smartphone, ma fino a che non fai il jailbreak hai limiti per me assolutamente assurdi, non c'è flash (cosa che nel 2011 fa ridere fragorosamente i polli) ed ha un hardware che viene asfaltato da Galaxy I e II (a parte il retina display che comunque dal lato Samsung è controbilanciato da degli Oled con risoluzione minore, ma colori superiori).
Android è oramai di poco sotto a Ios quindi anche dal lato software Samsung non sfigura.
Questi sono i fatti che ho appurato personalmente e consultando tantissime recensioni online, te invece mi sembri tanto il fanboy Apple che da dell'ignorante al prossimo dai suoi paraocchi confezionati dallo zio Steve.
-
26-02-2011, 13:34 #15
Ma che c...o dici!!!
Tu che hai scritto: "Samsung fa smartphone talmente inferiori ad Apple che bisogna essere dei pazzi ad acquistarli".
Io fanboy? Hai preso un granchio.
Io penso che l'iPhone 4 non sia niente di eccezionale e ritengo che gli ultimi Samsung (e non solo) siano nettamente superiori.
Riguardo al discorso LCD/Plasma, ritengo più importante vedere BENE e spendere qualche cosa di più (consumo), piuttosto che vedere MALE per risparmiare qualche decina di euro l'anno in bolletta.