|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Zecotek: Display 3D split-view autostereoscopico
-
20-09-2010, 13:19 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/5733.html
Zecotek Photonics ha annunciato una nuova feature per i propri display 3D autostereoscopici: la possibilità di visualizzare due differenti immagini sullo stesso schermo
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
20-09-2010, 13:43 #2
Togli gli occhialini, ma metti le cuffie... ^_^
-
20-09-2010, 15:08 #3
infatti ,passi per il video ,ma l'udio?come fanno a sentire due programmi differenti sullo stesso monitor
-
20-09-2010, 15:15 #4
Uno su un diffusore e uno sull'altro...
Ma Sony non aveva brevettato questo sistema? ricordo male?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
20-09-2010, 16:25 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 288
Beh, non si può dire che non sia un'idea divertente!!!
Ma magari!
-
20-09-2010, 16:37 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 3
confermo: sony aveva brevettato la stessa idea, solo che lei usava gli occhialini attivi, mentre qui i monitor autostereoscopici.
-
20-09-2010, 20:58 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 317
Credo che per lo split view servano comunque gli occhialini!
perche il sistema è di alternare due immagini a 120hz, quindi per distinguere le immagini serve qualcosa che oscuri il frame che non deve essere guardato, non credo che si riesca a battere le palpebre a sincro con le immagini a 60 volte al secondo, Sai che occhi che ti vengonoPanasonic 50VT20E, BR Samsung c6900, XBOX360 PRO, WDTV gen 1, Telesystem TS7900HD, MC autocostruito si pase Thermaltake D202, HT Pioneer 5.1.
-
21-09-2010, 07:33 #8
Originariamente scritto da ciscu92
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-09-2010, 11:28 #9
ma l'audio allora non e' in stereo se uno esce da un diffusore e uno dall'altro ?
comunque idea simpatica
-
21-09-2010, 11:51 #10
trols, ma secondo te, è possibile che da un diffusore esca l'audio di un programma e dall'altro quello dell'altro?
...era una battuta...
-
21-09-2010, 12:02 #11
oggi come oggi mi aspetto tutto dalla tecnologia,non avevo capito fosse una battuta
ma una risposta seria
-
21-09-2010, 12:16 #12
Più che mettere uno smile alla fine non so che fare...
Originariamente scritto da Dave76
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-09-2010, 12:32 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 1.442
risposta al #6, ario23
gli schermi autostereoscopici hanno appunto una o più barriere di parallasse proprio per svolgere quel lavoro che svolgono gli occhialini 3D...