|
|
Risultati da 1 a 15 di 21
Discussione: Sony STR-DN1010: sinto-ampli AV "3D Ready"
-
19-02-2010, 10:29 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/diffus...eady_5073.html
Il produttore giapponese annuncia per il prossimo mese di giugno l'arrivo del primo ricevitore multicanale con HDMI 1.4 in grado di veicolare segnali video stereoscopici. 7.1 invece i canali audio, da 110 watt di potenza ciascuno
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
19-02-2010, 10:57 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
è il primo ampli con hdmi 1.4? si sa niente di altri marchi?
-
19-02-2010, 11:30 #3
Esteticamente e' molto bello (ricordano molto i Pioneer) pero' bisogna vedere come suonano,con tutto il rispetto la Sony non ha una traduzione eccelsa in ambito ampli HT.
Comunque complimenti per aver tirato fuori per primi un'ampli 3D ready....ciaoooo
-
19-02-2010, 12:07 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2001
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.361
Originariamente scritto da zLaTaN_85
Gianluca
-
19-02-2010, 12:44 #5
è identico all'str dn 1000, quel 10 in più sta solamente per l'hdmi 1.4
potevano sforzarsi un pò di più e mettere la possibilità di fare aggiornamenti del firmware, un pò come avviene per tutti i tv e le console!!
-
19-02-2010, 12:46 #6
500 dollari sono circa 500 euro (non al cambio ufficiale, ma riferito ai prezzi correnti dei distributori europei), e tutto sommato per un 110x7 con HDMI 1.4 mi sembrano ragionevolissimi.
Per gli amanti dell'ultima novita', oppure ultimo modello, sara' una goduria.
-
19-02-2010, 12:52 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 1
Visto che tutta la catena deve essere HDMI 1.4 per il 3D ricapitolando:
lettore BD HDMI 1.4
Sintoampli HDMI 1.4
TV HDMI 1.4
Sistema di occhiali 3D attivi (???)
Ok..il 3D almeno per me rimarrà al cinema moooolto a lungo!!
-
19-02-2010, 13:32 #8
Originariamente scritto da blasel
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-02-2010, 13:46 #9
infatti...
manca sempre il "fiato" su questa fascia di prezzo.
Buoni per casse sensibilissime e ambienti di limitata metratura.
-
19-02-2010, 16:51 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 705
Lo strano è che se viene dato per 80watt RMS tanti devo essere! Non sono watt musicali ( = fregatura).
Poi se consuma 200 w mi chedo sempre come si fa a fornire 110x7 = 770W ...
-
19-02-2010, 17:53 #11
@ Dave, si lo so che parliamo di Sony 2010 e non di Luxman 1970.....
Sony 2010 e' com'era Sansui nel 1970 (forse peggio), i numeri si sparano....
-
19-02-2010, 19:59 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 248
personalmente non cambiero il mio pioneer lx52 per passare al 3d a casa
al cinema (ogni tanto) mi puo' andare.. ma a casa credo che aspetterò il futuro del futuro 3d.. quando starò sul divano e le immagini usciranno da un trabicolo nuovo senza bisogno di occhiali o altro..
per molti anni mi va bene così
-
20-02-2010, 01:25 #13
quindi se ho capito bene, nonostante l'aggiornamento di PS3, per vedere i film in 3D non posso collegare la console al mio attuale ampli (SONY STR-DG720) ma devo cambiarlo ancora???
-
20-02-2010, 04:24 #14
Originariamente scritto da Notturnia
-
20-02-2010, 09:07 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2003
- Messaggi
- 3.726
Originariamente scritto da mafa1080
Ultima modifica di Sabatino Pizzano; 22-02-2010 alle 07:42