Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...6000_4622.html

    Pioneer annuncia un nuovo, robusto lettore Blu-ray Disc per il settore professionale, dotato di interfaccia RS232 e supporto al BD-Live, con memoria integrata di 1GB e porta USB per ulteriori espansioni

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Ancora una volta Pioneer si dimostra un costruttore serio dotato di eccellenti prodotti.Il prezzo di questo capolavoro si sa??? Grazie

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    certo che sono proprio belli i lettori bd pioneer!
    peccato che fino ad ora non ho mai letto buone recensioni.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    1.260
    Peccato solo per la mancanza di un'interfaccia Wi-Fi, indispensabile per quelli come me che hanno una casa non cablata e coperta esclusivamente dalla rete wireless.

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    ... a giudicare dalle foto, sopratutto del posteriore, sembra un BDP-LX52 cui è stato aggiunta la possibilità di montaggio su rack e qualche feature ...

    @zorro101: sei sicuro di aver letto bene?? i lettori Pioneer risultano tra i migliori in commercio...
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    11
    Grande professionalità come sempre che distingue Pioneer.Vorrei ricordare a "Zorro" che con il modello BDP-LX91 si è aggiudicata l'Eisa Award come miglior lettore d'europa.Voglio credere che probabilmente ha la maschera messa male.Saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Citazione Originariamente scritto da carlo 58
    il modello BDP-LX91 si è aggiudicata l'Eisa Award come miglior lettore.....i
    Anche se non ho molta (o alcuna) fiducia nel premio EISA, devo riconoscere che il summenzionato aveva le carte in regola per il riconoscimento assegnatogli.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    57
    L'aggiunta di uscite analogiche 7.1 non sarebbe stata una cattiva idea. Comunque "brava Pioneer" come direbbe Pippo

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    1.138
    Anche se Pioneer non ha fornito ufficialmente il prezzo di vendita di questo lettore, alcuni store-online gia' lo hanno messo in catalogo per 999€ .

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Varesotto
    Messaggi
    248

    Dunque la notizia che Pioneer si sarebbe dedicata soltanto al car stereo era falsa. Bene.

    Quanto alla qualità: il mio primo lettore di CD era un Pioneer, comprato negli anni '80 (la seconda generazione di CD player Pioneer, magari ha un valore sul mercato dell'antiquariato). Funziona ancora.

    Ma la porta USB non potevano metterla davanti, in modo da fargli decodificare anche files su supporti esterni?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •