Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...tion_4494.html

    Sagem in occasione dello "switch over" digitale terrestre che parte oggi, 16 giugno 2009, nel Lazio rende disponibile il decoder DVB-T ITD71 White Edition. Supporta le specifiche "bollino blu" DGTVi ed include l'offerta Mediaset Premium

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Il nuovo decoder ITD71 White Edition permette di abbracciare il digitale con serenità, semplicità e qualità
    Certo che "abbracciare" nopn lo avevo mai sentito.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    1.950
    Ne' migliore, ne' peggiore. Caratteristica di rilievo : bianco! A chi interesa tale colore.

    Tanto, allo scoccare dello switch-off li avranno fatti fuori tutti (secondo me)

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    15
    Ma questo decoder è già vecchio!! Niente hdmi, solo scart!! E' grazie a queste pubblicità che gli italiani hanno comprato milioni di decoder che dovranno sostituire nel giro di 2-3 anni!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495

    mai chiarezza

    pubblicità mascherata da notizia...??

    e poi che schifo, solo alcuni canali, così chi non ha dimestichezza con le sintonizzazioni, chiamerà anche un tecnico...a pagamento
    Stamattina un tecnico per radio diceva che non in tutte le zone abilitate il segnale arriva con la giusta potenza, serve la parabola.
    Poi la solita menata di vedere molti altri canali, già sono pietosi quelli che ci sono, figurarsi gli altri.
    tripplo
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    1

    Dovè il cavo scart?!?!?!

    Ho acquistato il sagem idt71 bianco da TRONY ma all'interno della confezione (sigillata!!!) non ho trovato il cavo scart che tra l' altro è presente nella lista accessori sul manuale.
    Anche a voi è capitato?

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1

    Usabilità al limite della nevrosi


    Il software di questo decoder è spartano e sopratutto lentissimo (il processore non ce la fa a farlo girare con una velocità decente).
    Quando scorriamo una lista con i tasti frecce la selezione della voce della lista arriva dopo alcuni secondi che si è premuto il tasto. Inoltre il telecomando ha i tasti di avanzamento canali (ch- e ch+) oltre che quelli di regolazione volume (vol- e vol+) nella parte bassa del telecomando rendendo non agevole l'impugnatura del telecomando stesso quando si vogliono utilizzare tali tasti. A differenza di molti altri decoder i tasti freccia su e freccia giù non riproducono le funzionalità dei tasti ch- e ch+. In conclusione l'usabilità di questo decoder è molto molto basso e il suo utilizzo è una attività veramente snervante. Decoder di 29.90 euro (anche senza lo slot per la scheda) sono molto più usabili e con una interfaccia software veramente molto gradevole.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •