Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...enza_4260.html

    Panasonic, Philips e Sony annunciano la costituzione di un nuovo organo indipendente preposto al rilascio di una nuova licenza per quanto concerne la fabbricazione di Blu-ray Disc con royalties ridotte fino al 40%

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Bologna
    Messaggi
    352
    che l'abbiano capita?

  3. #3
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    537
    ottima notizia....finalmente si risparmia tanto!!!
    ma vorrei sapere chi si mangiava fino ad ora quel 40% se non entrava nelle tasche delle industrie.....

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.348
    questa si che è una notizia interessante! se adesso decidessero anche di togliere le praticamente inutili protezioni che tanto costano e a poco servono praticamente il BD sono pronto a scommettere che prenderebbe il volo di qui a fine anno!
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    416
    Per me si dovrebbe investire di più sullo streaming di film ad alta definizione. Non a tutti interessa avere un supporto fisico, che oltre ad avere un impatto ambientale hanno costi molto più elevati.

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    142
    Tanto su quelli vergini c'è sempre la tassa siae, e su quelli già scritti (film) voglio vedere se davverò calerà il prezzo.
    Forse c'è speranza per quanto riguarda i lettori/masterizzatori, sarebbe anche ora

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2.042
    Citazione Originariamente scritto da grng
    ... e su quelli già scritti (film) voglio vedere se davverò calerà il prezzo.
    speriamo visto che ormai è + il costo dei film, piuttosto che quello dei lettori il problema...
    cmq forse hanno aperto anche loro gli occhi

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Devono fare prima: seconda metà di quest'anno significa che al consumo la riduzione si avvertirà a partire dall'anno prossimo.
    Perdere un altro anno sarebbe del tutto privo di senso.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pr. LATINA
    Messaggi
    1.016
    Sul noto sito inglese gia da adesso ho acquistato decine di titoli blu ray al di sotto dei 10,00 euro,con l abbassamento dei vari diritti si acquisteranno gli ultimi arrivi ai prezzi dei dvd sd.
    Evvai con la morte dei dvd-sd!!!!

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    150
    Il 40% sulle sole royalties sarà qualche singolo Euro, al massimo. Più che altro mi chiedo se Sony sarà in grado di reggere il lancio di questo standard, ora che è finanziariamente mezza morta (e gli altri del consorzio se la passano appena meglio...).

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Il lancio? Non è mica uscito ieri lo standard BD, ormai siamo in piena espansione di mercato e il fatto che Sony abbia problemi finanziari (come del resto qualsiasi società in questo momento) c'entra davvero poco.
    Con royalties più basse e lettori a prezzi sempre più concorrenziali le cose non potranno che migliorare.

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    258
    Sui dischi mi sembra che alla inizio chiedevano 3 dollari circa
    quindi il risparmio e' di un dollaro e mezzo massimo
    alla fine il consumatore non vedra' molto


  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    198
    Avete chiaro che tutte le volte che codificate usando uno dei "soliti" encoder dovete pagare dei diritti ai produttori degli algoritmi di codifica ?

    (concedetemi la semplificazione nel riferire la questione)

    A codificare e' il produttore dei supporti registrati.


  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.347
    Citazione Originariamente scritto da maurino72
    Avete chiaro che tutte le volte che codificate usando uno dei "soliti" encoder dovete pagare dei diritti ai produttori degli algoritmi di codifica ?
    Si, anche se l'interpretazione prevalente è che i diritti sull'uso dei codec vanno pagati solo se il prodotto viene venduto in un paese dove è in vigore una legge sulla brevettabilità del software. Attualmente, quindi, praticamente solo gli USA. L'Italia no, ad esempio.


    A codificare e' il produttore dei supporti registrati.
    Le royalties per l'uso dei codec video sono comunque molto basse:

    http://www.mpegla.com/avc/AVC_TermsSummary.pdf

    Per i duplicatori di supporti fisici, parlano di 0.02$ a copia oppure il 2% del prezzo pagato al duplicatore, quello dei due più basso, quindi direi il solo codec incide davvero pochissimo sul costo di fabbricazione.
    VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    99

    speriamo che abbassino davvero i costi anche dei masterizzatori BRD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •