Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1

    Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/sorgen...ambx_4206.html

    Sony Computer Entertainment e Philips hanno raggiunto un accordo che consentirà alla console di interfacciarsi con le periferiche "ambientali" con tecnologia amBX sviluppate dall'olandese Philips

    Click sul link per visualizzare la notizia.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    295
    Be, la cosa interessante potrebbe essere la parte del kit philips per la simulazione del vento, per il discorso illuminazione, è un ambylight simile a quello che hanno molte tv della stessa philips.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano e Treviso
    Messaggi
    95
    personalmente, non ci trovo nulla di interessante nelle soluzioni ambylight, e meno che meno se corredate di effetti quali vento o temperatura.

    questo almeno fino a quando saranno corredati da monitor tradizionali, che sono il vero limite attuale in tema di esperienza videoludica, per spiegare cosa intendo posto un paio di link, sperando di non andare troppo off topic.

    io se devo scegliere una soluzione che sia maggiormente "immersiva" rispetto a quelle tradizionali scelgo questa

    schermo con proiezione Fisheye

    di cui se ne discuteva qualche anno fa su questo stesso forum

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=78944

    ciau!

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868
    secondo me, giocando ore e ore a luce spenta per "sorbirsi" quell'effetto (di dubbia utilità) alla lunga fa male agli occhi, non so cosa ne pensate voi..
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    332
    mhahaha le ventoline mi mancavano.
    Bha.....a quando le granate vere per simulare le esplosioni?

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    La città dei Papi
    Messaggi
    733

    La cosa che mi scoccia è che bisognerà istallare per forza un aggiornamento sulla PS3 per sorbirsi sta cavolata


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •