• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

Microsoft: Zune vivrà ancora a lungo!

Ah bene, adesso siamo tutti molto più sereni... d'altronde, come vivere senza questo gioiello della tecnologia?!?!

P.s.
Io non ne ho MAI visto in giro uno...
 
A me piace, non l'ho comprato in usa perche' tanto a me basta quello che mi permette il mio N81 nokia. ma non capisco la Microsoft della paura dell'Europa.

Ho letto che era il terrore delle multe della COmmissione Europea.

Ma allora Ipod che ha quasi il monopolio? E il creative zen? Ottimo e bello! E' le migliaia di lettori e chiavette fatte in cina! E i cellulari che riproducono musica, e la Nokia con la vendita di Brani. E i siti che vendono brani.

Ora perche' la Microsoft non puo' vendere un proprio lettorino ed acquistare i brani venduti da microsoft.
 
alexdal ha detto:
Ora perche' la Microsoft non puo' vendere un proprio lettorino ed acquistare i brani venduti da microsoft.

Forse perchè le sanzioni dell'UE riguardavano PROPRIO Windows Media Player dato di default assieme a Windows ? Se già hanno preso le multe per il solo software, introdurre lo Zune che sicuramente funziona solo con WMP, avrebbe solo peggiorato la situazione.

Certo, anche l'iPod funziona solo con iTunes, solo che iTunes c'è sia per Mac che per Windows e funziona esattamente allo stesso modo, incluso l'acquisto di brani, quindi non forza gli utenti all'uso dell'OS di Apple e del Mac, il motivo principale delle sanzioni era questo: il fatto che Microsoft usasse la leva della sua quota di mercato nell'OS per imporre anche i suoi formati multimediali in altri settori e costringere gli utenti di questi a non poter abbandonare Windows, perpetrando la situazione esistente.
 
alexdal ha detto:
Ho letto che era il terrore delle multe della COmmissione Europea.
Come spiegato bene da gattapuffina, se introducessero con l'attuale stato di cose lo zune in Europa pagherebbero tante e tali multe che il lettore andrebbe probabilmente (forse sicuramente?) in perdita
 
Top