|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Scheda audio Auzentech X-Fi Forte 7.1
-
21-01-2009, 13:43 #1
Redazione
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2
Link alla notizia: http://www.avmagazine.it/news/htpc/s...e-71_4149.html
Auzentech annuncia la disponibilità sul mercato della nuova Auzen X-Fi Forte 7.1, la prima scheda audio PCI Express "low profile" del produttore americano con a bordo il potente processore X-Fi di Creative
Click sul link per visualizzare la notizia.
-
21-01-2009, 13:45 #2
Davvero interessante, però il problema è che non si potrebbe collegare alle I.trigue....
walk on
sasadfRealSasaDF Theater 2 is back online
-
21-01-2009, 14:33 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 121
Interessante scheda audio, peccato che nel sito ufficiale non riporta i componenti montati per capire a che livello di qualità possa essere:
http://www.auzentech.com/site/products/x-fi_forte.php
Nella caratterstiche figura anchela presenza di un ampli per cuffia che riesce a pilotare fino a 600 ohm...ma qual'è?
Dac??
OpAmp??
Peccato che non siano specificate, mi sarebbe piaciuto fare un confronto con questa: (asus xonar essence)
http://www.asus.com/products.aspx?l1...11&modelmenu=1
Che sembra che sia la migliore scheda audio HIFI stereo.Ultima modifica di sinfoni; 21-01-2009 alle 16:50
-
21-01-2009, 18:40 #4
Peccato che non ha entrate per strumenti musicali, né collegamenti ottici SP/DIF.
The Genetic Scanner.
Ti serve un nuovo indirizzo e-mail sicuro gestibile dal Web ovunque? Visita Corgiov Mail
-
21-01-2009, 21:47 #5
Originariamente scritto da sinfoni
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
21-01-2009, 22:15 #6
Onestamente non mi ispira molto, prima di tutto per le uscite analogiche su quel DSUB molto affollato...
Inoltre se non hanno dichiarato nulla riguardo la componentistica vuole dire che non è niente di speciale, altrimenti l'avrebbero sbandierato ai 4 venti (imho).
Originariamente scritto da Microfast
Senza offesa, ho paura che non tu non sappia quello di cui stai parlando (e mi riferisco alla Essence)Ultima modifica di rider4ever; 21-01-2009 alle 22:19
-
21-01-2009, 22:30 #7
Originariamente scritto da rider4ever
Sono anche in grado di modificarle ( non solo mettere e togliere gli op amp su zoccolo ) ...
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
21-01-2009, 22:50 #8
Appena visti i test della Essence con RMAA pro:
Praticamente equivalente alla mia X-FI Elite pro ( 117 dB. di rapporto S/N ) e distorsioni 0,000x e peggiore della EMU1212M che arriva fino 119 dB. di rapporto S/N pero' in collegamento bilanciato.
Per la cronaca la mi Asus Hdam 1.3 deluxe e' appena un pelo peggiore ( 116 dB. di rapporto S/N ).
Quindi direi che in pratica quelle che ho citato si equivalgono al di la dei dati teorici sbandierati piu' o meno buoni.
Continuo pero' a rimarcare la caratteristica unica della Creative, a differenza delle altre, di dare piu' o meno gli stessi risultati in qualsivoglia modo di utilizzo ( oltre che poter riprodurre i dvd-audio).
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
21-01-2009, 22:55 #9
Beh aspetterei di toccare con mano (anzi l'orecchio) la Essence prima di esprimere giudizi, viste le preview e i commenti che circolano sui forum stranieri.
Non so a cosa ti riferisci quando dici che usa la stessa componentistica: una è una scheda che supporta 8 canali e include tutta la circuiteria per gestire anche il video, tramite l'hdmi, l'altra è completamente ottimizzata per la riproduzione a due canali secca, ha uno dei migliori dac sul mercato e ottimi condensatori, e stadio d'uscita composto da 3 opamp (cosa che forse ha anche la HDAV, non ricordo).
Qualcuno che ha confrontato la 1212 e la Essence c'è, su head-fiUltima modifica di rider4ever; 21-01-2009 alle 23:00
-
21-01-2009, 23:40 #10
Che delusione! Aspettavo questa soluzione per un eventuale alternativa alla Xonar HD ma non ci siamo proprio. Siamo su un altro pianeta in casa Asus....
la parola al mio amico Ghiltanas...VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
22-01-2009, 08:56 #11
Ti interessa avere le uscite analogiche di alto livello, o qualcosa che consenta il bitstream via hdmi senza downsampling? In quest'ultimo caso non devi guardare questa, ma la Auzen Hometheater HD
-
22-01-2009, 09:54 #12
@rider: Non credo sia già in commercio la scheda alla quale ti riferisci. Era prevista per fine Gennaio ma mi sembra strano che non siano ancora uscite previews in merito.
Siamo cmq sui 115dB e non supporta i formati audio HD in Windows XPUltima modifica di M@tteo79; 22-01-2009 alle 10:14
VPR: Epson TW700 - SCHERMO: Adeo 90" - DECODER: MySky HD - HTPC: Intel 2600K@4.6Ghz + GV-N560OC-1GI - MONITOR: LG 32SL8000 - AMPLI 2CH: Technics SU-V620M2 - DIFFUSORI: DCM KX12 (Front) + JBL LC2 (Center) + JBL L820 (Surround back) + JBL ES250PW (Sub) - SINTO: Dual Denon AVR-2809 | TV: LG 55LX9800
-
22-01-2009, 23:06 #13
ma è senza connessione hdmi?
quindi per me è già scartata
e poi l'aunzetech hometheatre che fino ha fatto porca miseria? è 7 mesi deve uscire, e nn se ne sente + neanche parlare
-
30-01-2009, 17:13 #14
ma questa scheda ha il pin spif out? per avere l'audio su hdmi con la mia 9800gx2
-
23-02-2009, 20:40 #15
Originariamente scritto da ::..Giuliacci..::
...