|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: €2000 sinto+ frontali
-
18-10-2011, 14:04 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
€2000 sinto+ frontali
Dunque dopo un pò di ricerche qui sul forum,mi ero orientato su klipsch rf82 e onkyo 808 o 809...
Tenete conto che ascolto musica(jazz,soul...) e vedo film in blueray....+/- 50% film e 50%musica....Stanza totale da 40mq,ma adibita all'ascolto/visione 18mq
Con queste caratteristiche e con qualche info acquisita grazie a voi,vado presso un negoziante specializzato,che risulta molto disponibile,ma mi stravolge i piani quando gli ho detto cosa ascolto,dicendomi che onkyo 808 è più impostato per i film,ma scarso per la musica,e l'alternativa giusta sarebbe uno Yamaha serie aventage tipo RX-A1010,e che se voglio un suono caldo e definito(caratteristiche del soul e jazz)devo abbandonare l'idea klipsch rf82(molto più da pop)e orientarmi su monitoraudio serie RX..
Sono sulla strada giusta?o questo mi vuole vendere ciò che interessa a lui.
Tengo a precisare che in casa aveva le klipsch,ma non l'onkyo 808 0 809,quindi anche se è stato molto predisposto a farmi ascoltare tutto,purtroppo non posso fare un confronto con 808 della onkyo,che grazie ai vostri feedback,sembrava per me l'unica scelta ormai ovvia..
-
18-10-2011, 14:47 #2
Una valida alternativa all'Onkyo 808/809 potrebbe essere il Marantz 6006, che oltre a comportarsi piu' che degnamente in 2ch (per i predecessori almeno era cosi'), dovrebbe abbinarsi piuttosto bene alle Klipsch.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-10-2011, 15:21 #3
Si, anche per me sicuramente meglio il Marantz con le Klipsch.
-
18-10-2011, 15:33 #4
Mi accodo ai pareri, per un uso misto Marantz é perfetto
Come diffusori imho puoi anche valutare Focal
-
18-10-2011, 18:12 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Quindi dell'accoppiata yamaha aventage AX-1010 con le monitor aurio RX6/8 cosa é che non vi convince?lo yamaha è poco improntato verso i film è molto sulla musica?i diffusori RX non sono adatti per lo yamaha in questione?
Ricordo che la serie aventage dovrebbe essere una svolta rispetto ai modelli precedenti della yamaha,ma aspetto che passi in pó di tempo per vedere qualche recensione in merito....
-
18-10-2011, 18:26 #6
se ascolti musica jazz meglio le RX8 alle RF82....
Per l'ampli puoi valutare Marantz sr6006 o Cambridge Audio 650
-
18-10-2011, 19:04 #7
@jokerout
Recensione dello Yamaha 1010
http://www.areadvd.de/hardware/2011/...rx_a1010.shtml
Paragonato dai recensori all'Onkyo 809, si caratterizza, rispetto a quest'ultimo, per una timbrica più aperta, frizzante (come da tradizione Yamaha peraltro). Da verificare pertanto un abbinamento con diffusori dal sound decisamente aperto (Klipsch, ma anche le stesse Monitor Audio), specie in ambiente 2ch.....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
18-10-2011, 19:42 #8
sinto - casse
Io invece dico Denon o rotel o Marantz.
Casse serie 600 b&W per la cifra che vuoi spendere non so se riesci ma puoi sforare di poco.Denon AVC 6500H-Denon Pma 2010 AE--Denon DBP 4010 UD- B&W 702s2 front- centraleHTM 71 S3-707s2 surr.- Sub Velodyne Spl 1200 Ultra - Cavi potenza Audioquest Redwood sul Centrale
Audioquest Redwood By Wire sui front.) Audioquest Type2 Surr. cavo sub Ricable Dedalus
Panasonic Oled FZ 800 - 55" - Monster Power Hts 800 - Dynavox 4100 - cavi alimentazione-Rca- HDMI Ricable e Audioquest Soundbar B&W Panorama 3
-
18-10-2011, 20:02 #9
Originariamente scritto da ULTRAVIOLET80
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
18-10-2011, 20:04 #10
Originariamente scritto da jokerout
TV Kuro LX5090H - A/V Receiver Aventage RX-A3030 - BD Panasonic BDT700 - Ampli 2ch Yamaha A-S1000 - Cdp/Sacd Yamaha CD-S1000 - Front Xavian Neox2 - Center Xavian NeoxC1 - Surround Xavian Neox1 - SUB1 Xavian NeoxS1 www.xavian.cz - SUB2 Velodyne SPL800 Ultra - Connections: Cardas + Furutech + VanDenHul + Supra + Audioquest - Luca www.petshopboys.co.uk
-
18-10-2011, 22:17 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
forse lo yamaha,non lo consiglia nessuno,perchè è un prodotto nuovo,e forse perchè i modelli precedenti della yamaha non erano all'altezza di molti onkyo o marantz...comunque aspetto la recenzione su afdigital per farmene un idea...
Detto questo la settimana prossima vado ad ascoltare l'abbinamento RX A-1010 con il monitor audio rx6 e mi faccio l'orecchio,anche se potro fare un paragone con l'onkyo perchè il negoziante in questione non è rivenditore....
Certo che oggi ho visto Rx A-1010 di fianco ad un marantz,che non ho visto il modello,ma costava sui 1000euri e vi posso assicurare che la linea,l'estetica e il senso di solidità,anche nei particolari di costruzione del pannello posteriore,il marantz se li sogna..lo yamaha è un altro livello....
-
19-10-2011, 08:57 #12
ho avuto modo lunedì di apprezzare la serie aventage nel AF Theatre!
...ho ascoltato però il fratellone 3010 ed è davvero un bel prodotto: ben costruito e anche ben suonante!
mi piace molto anche la serie precedente **67 ma personalmente ho qualche dubbio che la timbrica neutra dello yammy si possa sposare bene con le monitor audio RX.....fammi sapere cosa ne pensi, però, quando ascolterai l'accoppiata.
Se hai occasione, ti suggerisco di ascoltare le paradigm monitor 7 o 9.
-
19-10-2011, 12:00 #13
jokerout
Se ho letto bene hai scritto sinto+frontali;ti dico la mia al proposito se può esserti utile:
1. non spendere soldi inutili in ricevitori Av e prendi un buon integrato stereo + finale Pa economico tipo Behringer a500,T.Amp TA 600e simili -con 150-160 euro da aggiungere all' integrato avrai dinamica e potenza che qualunque sinto di quella fascia si sogna..oltre a una musicalità ben supoeriore..
puoi anche puntare all' usato,basta che la sezione pre sia degna (rapportata al prezzo) per l' ascolto di musica jazz (anche a valvole con tutti i limiti dei prodotti in quella fascia di tale tipologia)
2. se invece hai in mente di fare piano piano un sistema Home Theater diciamo che potresti fare degli ascolti con il già citato Marantz 6006,Denon 2312-ma vanno bene anche i vecchi modelli se non ti interessano le ultime "features"
3.l' idea di abbinare dei finali Pa è sempre valida;come diffusori invece ti consiglio di risparmiare e valutare pure delle Dynavoice Dynamite 8 o 10
p.s. il Behringer citato e altri prodotti simili Pa di cui spesso parlo straccia qualunque sinto av di quelli citati sia per la musica che per l' home cinema-e per la cronaca anche molti integrati di marchi "blasonati" con simile sezione toroidale per la musica che ascolti tu -ascoltare per credere
p.s.2 le Dynamite :stesso discorso...un altro pianeta rispetto a certi "blasonati" diffusori che costano anche più del doppio...e i "nomi" li ho fatti quando serviva.
In ambito Home Theater le uniche casse migliori che ho trovato a mio avviso per queste fascie medio basse sono le Cerwin Wega con doppio woofer da 15"- anche se al momento non mi sovviene il modello preciso,ma bisognerebbe salire un bel pò con il budget -in ambito musicale quasi nulla di paragonabile nella stessa fascia di prezzo a meno di non andare sull' usato.
Dei "Midwoofer" da 15-16 cm non ti potranno mai restituire certe frequenze (contrabasso,piano..) in manier degna.E abbinare il sub sarebbe comunque una buona idea.Ultima modifica di Tadzio09; 19-10-2011 alle 12:03
-
19-10-2011, 13:40 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 136
Grazie per i consigli,ma visto il budget,€2000,avevo pensato proprio ad un HT,ma naturalmente da fare degli upgrade nel tempo,come ad esempio un sub come prossimo passo,poi successivamente un centrale e i surround.....e visto che l'esperienza mi manca,credo che la strada Sinto e poi frontali e via dicendo siano la strada + semplice,e più redditizia nell'ascoltare 50%musica soul e jazz e 50% film....
.....solo grazie a voi mi faccio un idea.....e poi vorrei andare dal negoziante per l'ascolto....
-
19-10-2011, 14:48 #15
Fai quanti più ascolti puoi con le elettroniche/diffusori che potrebbero interessarti: prendi come punto di partenza i vari marchi citati qui e in altre discussioni e fatti una tua idea in merito;la soluzione dei finali PA come detto è sempre più che valida anche in ambito Home Theater...
così come per la musica che ascolti tu (Jazz) ti ripeto che è meglio puntare a certi diffusori "importanti" come Woofer (il minimo sindacale,4 coni da 20-25 cm in un ambiente medio-grande) ed integrare come minimo anche un ampli stereo in futuro (con l' esclusione della sezione pre "comoda" possibilmente) il sub (o meglio i sub se possibile e in base all' ambiente -2) fanno sempre bene in utilizzo multichannel e non- ma ancora più bene farà un "trattamento acustico" -anche minimo,basta qualche semplice accortezza e pochi soldi in tal caso -dell' ambiente nel quale si installerà il tutto poichè se è vero che hai 18 mq adibiti ad hT pur sempre di un ambiente unico si tratta.