|
|
Risultati da 1 a 15 di 19
Discussione: 65" per uso semplice (dtt, streaming) quotidiano
-
10-10-2024, 09:45 #1
65" per uso semplice (dtt, streaming) quotidiano
Salve a tutti, ho una richiesta particolare perché penso vada un po' contro ciò che si cerca attualmente per un bella TV.
Premetto che devo sostituire un Samsung ju7000 che ha quasi 10 anni e se non fosse che si è pienato di palle bianche e macchie viola (e nonostante una lentezza e macchinosità dell'OS) lo terrei ancora perché il livello dell'immagine è ottimo, soprattutto per quanto riguarda i canali DTT, detto questo vado a spiegare quello che cerco.
Sarebbe il televisore più utilizzato, quello della sala, e principalmente servirebbe per il digitale terrestre e partite di calcio in streaming, quindi dovrebbe fare un ottimo upscaling. Non mi interessano tanto le tecnologie più avanzate del momento come OLED, Dolby Vision, super audio e via dicendo, mi piacerebbe solo una fluidità nel sistema operativo e un pannello di qualsiasi tipo (sono abbastanza ignorante a riguardo) che faccia un bel lavoro con la TV normale. Niente videogame, niente bluray 4K, al massimo qualche film su piattaforma o bluray 2k.
Stavo guardando i TCL che sono economici e al passo con i tempi, ma da quello che ho capito sono tra i peggiori e inadatti per la visione del DTT e per contenuti in movimento come una partita di pallone. Mi piacerebbe almeno un 65" che non superi i 1000€ e accetterei appunto anche un televisore meno all'avanguardia a patto che mi garantisse una visione ottima per quanto detto sopra.
-
10-10-2024, 10:36 #2
Ti basta semplicemente guardare in casa Hisense se non vuoi spendere molto e vuoi una resa accettabile col DTT.
Controlla l' U7NHai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
09-01-2025, 10:51 #3
Alla fine ho preso l’Hisense U7N 65” ma è un mese che mi fa tribolare. L’ho trovato prima in offerta su Amazon, mi è arrivato rotto nella plastica posteriore e l’ho restituito. Poi trovato su Unieuro, sempre in offerta, è arrivato intatto ma lo schermo presenta macchie che soprattutto al buio danno fastidio.
Anche il primo le aveva ma meno ingombranti, è da tenere così perché è un difetto di tutti gli esemplari o farei meglio a fare il reso?
Avevo visto il Sony XR-65X90L che era sceso a 1199 (adesso è risalito a 1500) ma non so se abbia senso prendere un modello del 2023
Così il primo pannello:
Così il secondo che è quello attuale:
-
09-01-2025, 11:30 #4
Con gli LCD è molto più alto il terno al lotto per quanto riguarda l' uniformità del pannello. Purtroppo quando si scelgono prodotti più low cost sale esponenzialmente il rischio.
Da questa schermata non promette per nulla bene il pannello (anche se spesso le foto esaltano i difetti), bisogna però capire come sia impostato il local dimming e se in schermate con altri contenuti si vedano problemi di uniformità.
X90L anche se non miniled e del 2023, è di tutta altra pasta e ciò si rispecchia anche sul prezzo.
Da test Un pannello buono e col dimming spento si dovrebbe vedere cos�
Ultima modifica di Toso; 09-01-2025 alle 11:41
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
09-01-2025, 12:48 #5
Sul Sito MW ricondizionati la serie 65X90L l hanno proposta per un certo periodo a circa 950 euro, attualmente ne è rimasto solo uno a 1100 euro, prova a tenere monitorato il prezzo.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
09-01-2025, 14:02 #6
Vi ringrazio, come posso fare il test con quella schermata grigia?
Quello che vedo ad occhio nudo è quella violastra in basso a sx e sopratutto noto una macchia obliqua come un “taglio” al centro quando guardo le partite di calcio che sono parecchio in movimento e che hanno il colore verde del campo predominante ed omogeneo. Guardando in obliquo (e diminuendo sempre più l’angolo di visione) poi non ne parliamo, ci sono delle vere e proprie bande verticali.
Eventuali alternative al Sony? Preferisco restare su un led che sia mini o meno non mi interessa
-
09-01-2025, 14:38 #7TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
20-01-2025, 20:11 #8
Secondo voi vale la pena cambiare l’u7 con l’u8? Sono 300€ di differenza, il bleeding del mio modello mi sta mandando al manicomio, non posso tenere una tv nuova in questo stato. Presenta la stessa problematica o è minore nell’8 che voi sappiate?
-
21-01-2025, 12:48 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 235
U8 ottimo televisore con ottime recensioni la mia perplessità, da ignorante, è l affidabilità..... Dipende quanto lo pagheresti visto che per esempio un b4 lg da 65 sta sui 1300 mi sembra
-
21-01-2025, 13:21 #10Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
21-01-2025, 20:16 #11
A prescindere da cosa prendi, io un TV conciato il quel modo lo avrei mandato indietro il giorno stesso.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
08-04-2025, 19:51 #12
Buonasera, perdonate se tiro di nuovo su il thread ma sono più di 3 mesi che sto impazzendo per questo televisore. Ho provato in ordine Hisense U7, U8 ed attualmente un Sony X90L. Sicuramente tra i 3 modelli la delusione più grande è il Sony che presumevo fosse perfetto dato che ancora di listino viene 1700€ circa (io l’ho preso in offerta a 1199) nonostante sia del 2023. Riscontro i soliti problemi dell’U8, nello specifico DSE e vertical banding che rendono la visione dello sport (calcio al 95%), sia in streaming che DDT, un’agonia. In più, forse per la meno luminosità e/o per il pannello opaco noto maggiore DSE nel Sony che nell’U8. C’è una soluzione che non sia l’acquisto di un OLED per vedere degnamente una partita su un LED nel 2025?
-
08-04-2025, 20:24 #13
Puoi ancora tentare con Samsung o con tcl ma Il problema di base sta nella tua ultima affermazione. Ossia che continui a insistere con i led, avrai SEMPRE del DSE e maggiori difetti dovuti all' omogeneità dei pannelli.
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
08-04-2025, 20:36 #14
Ho capito che il problema si evidenzia quando c’è uno sfondo campito (l’erba verde) e il movimento (ad esempio lancio lungo dal fondo) ecco perché nelle partite di calcio mi si intrecciano gli occhi. Per questo determinato problema può influire la tipologia del pannello, se VA o IPS?
-
09-04-2025, 01:49 #15
Scusa, ma perché non ti prendi un bel tv oled e risolvi tutti i problemi?
In questo momento trovi in offerta l'LG C3 65" al prezzo stracciato di 1124 euro (previo iscrizione member) direttamente sul loro sito, con installazione gratuita e possibilità di rateizzazione a tasso zero.
Anche se è un modello 2023 è superiore all'attuale B4 e a tutti gli lcd/led, inoltre LG garantisce l'aggiornamento del SO fino al 2027.Ultima modifica di redskorpion; 09-04-2025 alle 02:18
LG Oled Evo C3 77" (OLED77C35LA) * Marantz SR5005 * Oppo BDP-83 * Chario: Syntar 100 + Dialogue + Surround (rear) + Surround (front high) + SW1 *