|
|
Risultati da 16 a 30 di 32
Discussione: Line-up Sony Bravia 2025
-
02-04-2025, 20:20 #16
Si hai ragione, la mia era un po' un delusione personale alle caratteristiche, speravo in qualcosa di più dopo 2 anni di nulla.
Speravo di avere un'alternativa al G5.
La cosa sicuramente buona è il prezzo più basso mi sembra di capire.
-
03-04-2025, 13:47 #17
è confermato anche nell'articolo qui su Avmagazine che il pannello utilizzato su Bravia 8 Mark 2 è quello di ultima generazione.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-04-2025, 15:29 #18
Strano che hanno deciso allora di non andare un po' più in alto con i nits ma fermarsi a 2000 contro i 4000 dell'S95F
-
03-04-2025, 15:50 #19
i 4000 nits di S95F sono un puro miraggio.
S95F in HDR arriva a 2170 nits su finestra del 1% nella modalità piu corretta
Ci sono due aspetti da tenere a mente, S95F ha un pad termico di grafite come dissipatore.
Sony utilizza una vera e propria lastra di dissipazione che limita di più l' intervento dei meccanismi di protezione del pannello e permette di avere picchi più duraturi nonchè una maggiore affidabilità e ottimizzazione del pannello.Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
03-04-2025, 15:53 #20
Samsung ha un rivestimento opaco, cosa che il Sony pare non abbia, poi i 4000 nits bisogna vedere in che modalità immagine siano stati misurati e la % di finestra.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-04-2025, 16:02 #21
Grazie del chiarimento.
Lo stesso vale anche per il nuovo G5?
-
03-04-2025, 19:07 #22
Non badare ai soli numeri sulla carta.
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-04-2025, 19:20 #23
Solo curiosità.
Visto che alcuni danno il G5 come gia il migliore del 2025 con il nuovo pannello tandem.
-
04-04-2025, 17:23 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Andando a leggere sul sito Sony le caratteristiche del 8 II mi pare che l’unica differenza rispetto all’ A95L è che non e’ un master series.
Oltre ovviamente ad avere pannello Samsung qd oled 2025. Tenendo conto del fatto che questo nuovo oled costerà a listino molto meno del suo predecessore immagino che i pannelli non saranno i top selezionati nei laboratori Sony così come l’uso dei materiali di costruzione. Curioso dei futuri test.
-
04-04-2025, 17:26 #25
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
-
05-04-2025, 20:06 #26TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
21-04-2025, 08:37 #27
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 86
-
25-04-2025, 13:15 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2016
- Messaggi
- 879
Non credo proprio. Fosse anche solo per i 400 nits dell' s95f contro i circa 300 del G5 al 100 %
E poi " this new Primary RGB Tandem Panel with more pronounced red and green wavelengths than we normally associate with WRGB OLED panels. This points to much better colour performance from the G5 over previous generations. It is still a distance away from the pure RGB results of QD-OLED"
C'è poco da fare l'rgb a quantum dot è meglio
-
25-04-2025, 21:34 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 460
seguo. Quest'anno voglio cambiare il mio vecchio Full-led HD (anche se ancora ottimo come immagine!) della Toshiba per prendere una tv di ultima generazione. Volevo un oled sony ma l'anno scorso han saltato e poi il prender ancora un modello con 2 sole prese HDMI 2.1 quando ormai tutti ne offrono 4 mi spiaceva...ora esce il nuovo modello, ma il problema della mancanza delle 4 prese rimane...
Io uso la tv non solo per guardare canali normali in chiaro o di Sky/Netflix, ma anche per videogiochi quindi tengo che sia una tv che offre un pò alta qualità a 360°. Anche l' LG G3/G4 e ora G5 mi interessa molto perchè ho sempre letto essere validissimo e sotto Natale lo si trova spesso a prezzi molto scontati..
Vediamo le recensioni del nuovo oled Sony e del G5 e vediamoIl Sony immagino continuerà ad essere il migliore come interpolazione immagine delle fonti in SD (altra feature che mi interessa).
-
26-04-2025, 22:34 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 463
Il Sony ha un pannello più efficace. Oltre al processore migliore. Ricordati che il miglior tv sul mercato è ancora considerato ilSony A95l uscito nel 2023. Costano tanto e’ vero , ma è l’unica maniera di avere questo pannello senza portarsi in casa un Samsung. E i soldi in più li vale tutti.