|
|
Risultati da 751 a 765 di 1003
Discussione: JVC NZ500 NZ700
-
12-03-2025, 10:31 #751
Allora ho provato a misurare il contrasto ma mi dà numeri elevatissimi, segno che non leggendo bene lo 0 ire di fatto ha un contrasto elevatissimo che non è realtà.
Per i 179 nit a meno che non hai un telo con guadagno altissimo non credo ci possa arrivare.
Lo ripeto lo Z700 ha lo stesso laser del 500 se inserisci il filtro risulterebbe essere un filo meno luminoso del 500.
Se lo togli perdi gamut ma ottieni 300 lumen in più (lordi).
Con 300 lumen in più dubito che arrivi a 179.
Poi magari mi sbaglio ma mi sembra strano.
Anche nelle varie recensioni si leggevano circa 100 nit o giù di lì post calibrazione.
-
12-03-2025, 12:54 #752
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Segnalo nel caso non fosse ancora segnalata questa interessante disanima del 700 su youtube
Si puo' eventualmente saltare la prima parte fino al minuto 9.30 perchè spiega i vari menu' del proiettore.
La seconda parte invece è interessante perchè mediante immagini affiancate prima analizza le differenze con Nz8 e successivamente le varie differenze che si hanno impostando ad esempio Frame hdr1 o Frame hdr2, l'attivazione o meno filtro colore, oppure l'effetto che hanno sulle immagini le varie impostazioni del laser dinamico
https://www.youtube.com/watch?v=bcTi...annel=ShaneLeeUltima modifica di archipaolo; 12-03-2025 alle 13:07
TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr
-
12-03-2025, 16:17 #753
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Località
- Trana (TORINO)
- Messaggi
- 496
Nei commenti al video gli viene richiesto se farà una recensione anche dell'NZ500.
Il recensore risponde che per lui é lo stesso senza filtro e meno lumen e che quindi non c'è bisogno di fare lo stesso video due volte.
Sembra che un test comparativo delle due macchine non voglia farlo nessunoAntonio 'Toto' Fazzari (Vecio A-R)
"L'intelligenza senza bonta' e' il peggiore degli sprechi"
-
12-03-2025, 16:58 #754
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 154
Be l'unico modo per verificare se la misura è giusta o sbagliata è usare un altro colorimetro e vedere se i risultati sono piu' o meno simili, ho provato con la Spyder X ma HCFR non me la vede, ha dei problemi con i driver e al momento ho rinunciato
Il telo è un Adeo reference bianco e le specifiche ufficiali dicono guadagno 1 pero' potrebbe essere anche 1.1 perchè il modello aggiornato del mio telo in una recensione lo hanno misurato 1.1
Comunque il proiettore è piuttosto vicino e centrato sul telo sia in verticale che in orizzontale(ho usato pochissimo lo shift ), anche quello credo contribuisca sulla luminosità misurata al centro dalla sondaTV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr
-
12-03-2025, 17:17 #755
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Credo sia una direttiva non scritta di JVC, visto che se i risultati dovessero apparire molto simili, tutti virerebbero sulla macchina meno costosa ovviamente. Cmq da possessore dell'NZ500 posso dire che è davvero una macchina ottima per chi ha uno schermo non oltre i 125", ha un nero eccezionale come le vecchie serie full HD ed anche ciò che è sempre un pò mancato nei JVC: l'abbondanza di luce.
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-03-2025, 17:26 #756
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2025
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1
Salve a tutti, anche io ho acquistato NZ500 , ordinato ad Ottobre e arrivato 3 settimane fa
.
Questa discussione la seguo ormai da mesi.
Se è possibile volevo chiedere a chi ha già calibrato il proprio di darci una sorta di parametri da modificare per migliorarlo un po.
So che dipende dalla luce della stanza la distanza e tantissimi altri fattori, ma giusto dei parametri approssimativi considerando pareti bianche e distanza di 6 metri su di un telo riflettente da 110"
Questo in attesa delle 100 ore di lavoro per poi farlo calibrare da un professionaista ( Emideo ) con relative attrezzature professionali.
Vi ringrazio molto.
-
12-03-2025, 18:54 #757
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
-
12-03-2025, 18:56 #758
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
Le due macchine non sono uguali, poi se uno valuta che non valga la pena spendere di più è liberissimo.
-
12-03-2025, 20:26 #759
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Se non hai almeno una sonda per usare l'Autocal del proiettore forse è meglio che aspetti Emidio che sicuramente farà un ottimo lavoro, potrei dirti che i pochi esemplari testati nelle recensioni ed anche il mio, inizialmente avevano un eccesso di verde e rosso sui primari e quindi di abbassare di qualche tacca i primari di questi due colori, ma non è detto che anche il tuo possa avere lo stesso sfasamento e quindi facendo queste regolazioni rischieresti magari di peggiorare la visione.
Il mio consiglio è di usare la modalità naturale per l'SDR e la modalità Frame Adapt 1 per l'HDR che sono le piu vicine al riferimento.
Complimenti per l'acquisto, con te siamo gia in 3 nel forum ad avere un NZ500, l'altro possessore è anche lui di Roma.Ultima modifica di Franco Rossi; 12-03-2025 alle 20:31
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
12-03-2025, 20:29 #760
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.358
Ho scritto testualmente "una direttiva non scritta di JVC" se devi citarmi almeno non attribuirmi cose non dette, non è corretto!
In sostanza visto che JVC fornisce gli esemplari ai recensori, magari come contro cortesia gli chiede di non fare un confronto diretto e non ci sarebbe nulla di strano che difendessero i loro interessi commerciali cercando di spingere i prodotti più costosi dove c'è più margine, lo fanno tutte le aziende. Sta agli utenti poi valutare le differenze eventuali di prestazioni e prezzi dei vari prodotti. È ovvio che un NZ900 sia migliore sotto certi punti di un NZ500, il punto è se per le esigenze di un utente quelle differenza valgono 20.000 euro in più. Stesso discorso tra NZ500 e 700 dove il prezzo sale di 3000 euro.Ultima modifica di Franco Rossi; 12-03-2025 alle 23:32
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
13-03-2025, 12:23 #761
@rossi e bolognini
State bboni!Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
14-03-2025, 10:47 #762
-
14-03-2025, 14:40 #763
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 474
Riporto una frase dalla recensione di Emidio: "Le differenze tra NZ700 ed NZ500 sono sensibili e riguardano prima di tutto il rapporto di contrasto nativo che aumenta del 25%, sfondando - senza usare il diaframma meccanico - il valore di 40.000:1, superando in media anche gli esemplari di DLA-X7900 che in molti ancora utilizzano con somma soddisfazione. Per essere ancora più espliciti, il nuovo DLA-NZ700 sembra l'erede ideale del vecchio DLA-X7900 e sto organizzando proprio un testa a testa tra queste due splendide macchine".
Da possessore del JVC 7900, non vedo l'ora che ci sia questo confronto con NZ700...Ultima modifica di filippopax; 14-03-2025 alle 14:41
Vpr: Jvc NZ700 con Adeo 21/9 350 cm- Ampli: Audio Analogue Verdi Cento SE valvole Mullard E88CC, Cambridge Azur 650R, Nad 758 V3 con finale Tonewinner AD-1PA+- Diffusori: Klipsch RF 83, RF 63, RC 64 III- Tv: Lg Oled 65C8 e 55EG910V- Sorgenti: Panasonic UB9000, Denon DBP-2012, Apple Tv 4K- Cavi: Audioquest "Columbia" 72 dbs, "CV-8" 72 dbs, Mackenzie e Sidney Giradischi: Project Expression III Comfort con Ortofon Red.
-
14-03-2025, 15:14 #764
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
posto che data la nostra passione è sempre interessante leggere qualunque prova, probabilmente tutto quello che c' e' da dire Emidio l' ha già detto.....la differenza tra le due macchine è rappresentata dalle nuove matrici ( che nel 500 NON CI SONO! ).
10.000:1 di contrasto in più ( tralasciando la miglior definizione e il livello del nero ) è tantissima roba, non è una cosa risibile come si leggeva ( o forse si leggerà ancora? ) su questo forum.
Soprattutto chi magari viene da x-7900 apprezzerà questa differenza, il 700 è su livelli di contrasto assolutamente vicini.Ultima modifica di Paolo Bolognini; 14-03-2025 alle 15:15
-
14-03-2025, 15:16 #765
Ultima modifica di oceano60; 14-03-2025 alle 16:25