Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    6

    Modifica Google Nest su un impianto stereo casalingo


    Salve a tutti,
    di recente ho comprato usato un dispositivo Nest mini di google della prima serie con l'altoparlante rotto e con un uscita audio che ovviamente gracchiava;



    L'ho smontato ho rimosso il vecchio altoparlante e sui due fili negativo e positivo ci ho saldato una prolunga per poter installare un altoparlante esterno.

    Siccome avevo intenzione di posizionare il nest in salotto di fianco ad uno stereo Kenwood,ho avuto l'idea di collegare l'output del nest ad uno delle due casse dello stereo in modo che con lo stereo spento il nest riesca comunque a dare un output sulla cassa,ho provato e funziona perfettamente, ma mi sorge un dubbio;

    Il nest è collegato ad una delle sue casse nel seguente modo:

    l'output del google home(+ -) è collegato ai morsetti di output dello stereo


    Quando accendo lo stereo questo potrebbe danneggiare la scheda del Google home, o la tensione generata dall'amplificatore dello stereo è minima che non influisce?

    le caratteristiche dello stereo sono queste:

    Unità Principale Diffusori
    Cassa Tipo Bass-Reflex
    Configurazione
    Woofer 120 mm a cono
    Tweeter 25 mm a cupola
    Impedenza 6 O
    Livello massimo d'ingresso 30 W
    Dimensioni L : 150 mm
    A : 255 mm
    P :215mm
    Peso Inetto) 2,3 kg(1 pezzo)


    [Sezione Amplificatore]
    Potenza di uscita effettiva durante il modo dì STEREO
    {1 kHz, 10% T.H.D. a6O) 25 W + 25 W
    Potenza di uscita nominale durante il modo di STEREO
    11 kHz, 0,7% T.H.D. a 6 Q) 18 W + 18 W
    Risposta in frequenza
    AUX 40 Hz~50 kHz (0 dB ~ -3dB)

    [Sezione sintonizzatore]
    Sezione sintonizzatore FM
    Gamma di frequenze di sintonizzazsone
    87,5 MHz ~ 108 MHz
    Sezione sintonizzatore AM
    Gamma di frequenze di sintonìzzazione
    531 kHz ~ 1.602 kHz

    [Sezione lettore di CD]
    Laser A semiconduttori
    Sovra campionamento 8 fs |352,8 kHz)
    Lunghezza onda laser da 760 a 800 nm
    Classe potenza laser Classe 3A (IEC)
    Conversione D/A 1 Bit

    [Registratore a cassette]
    Piste 4-piste, 2-eanaii stereo
    Sistema di registrazione
    Sistema di polarizzazione di corrente alternata
    {Frequenza: 105 kHz)
    Testine
    Testina dì riproduzione/registrazione 1
    Testina di cancellazione ,. 1
    Motori 1
    Wow & flutter 0,2 % (W.R.M.S.)
    Tempo di riavvolgimento Circa 110 sec.
    (nastro C-60)

    [Generalità]
    Consumo 80 W
    Dimensioni L : 180 mm
    A : 255 mm
    P : 317 mm
    Peso (netto) 5,1 kg



    Ultima modifica di Vito18; 31-01-2025 alle 14:57

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Ciao Vito18, vedo che lo stereo ha ingresso AUX con 2 RCA:



    Il problema è che il Google Nest esce già amplificato, la conferma l'hai avuta collegandolo alle casse, questo ingresso AUX non lo prevede il segnale amplificato, se non vuoi sostituire l'altoparlante interno che se non sbaglio è un driver da 40 mm del Nest, potresti utilizzare un commutatore questo è un esempio, per separare il Nest dallo stereo.
    Ultima modifica di oceano60; 31-01-2025 alle 19:24

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da oceano60 Visualizza messaggio
    Ciao Vito18, vedo che lo stereo ha ingresso AUX con 2 RCA:

    https://i.postimg.cc/y3WDwbkL/stereo1.png

    Il problema è che il Google Nest esce già amplificato, la conferma l'hai avuta collegandolo alle casse, questo ingresso AUX non lo prevede il segnale amplificato, se non vuoi sostituire l'altoparla..........[CUT]




    Ciao,grazie per la risposta

    Il nest non l'ho collegato all'Aux (essendo il nest già amplificato)ma direttamente ai finali di una delle due casse



    ,senza avere commutatori,se durante lo stereo è in funzione e il nest non lo si attiva,la scheda del nest subisce danni dall'amplificazione dello stereo?

    L'ingresso Aux è già occupato dall'output della TV

    È solo un dubbio sul fatto che lo stereo dal proprio finale a cui è collegata sia una cassa sia il nest,
    possa danneggiare il nest stesso:
    Essendo il nest in output collegato all'output dello stereo
    Ultima modifica di Vito18; 31-01-2025 alle 22:21

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.363
    Non saprei rispondere con certezza, se quando usi lo stereo, il Google Nest mini è spento, se puo' creare problemi, puoi mettere un interuttore bipolare che scollega fisicamente il Nest quando non lo usi per sicurezza.

    Un Esempio.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2024
    Messaggi
    6

    Forse dovrei controllare con un tester la tensione in output che genera un canale dello stereo,così se inferiore a 5v non dovrebbe creare problemi


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •