|
|
Risultati da 1 a 15 di 45
Discussione: Ok...Non ditemi che ci risiamo vi prego!!!
-
17-01-2025, 16:37 #1
Ok...Non ditemi che ci risiamo vi prego!!!
Per tutti i "ragazzi" come me, vi lancio una domanda, che sa di provocazione ma forse è più una paura...
Primi anni 2000, il giro nei centri commerciali era d'obbligo.
Meravigliosi plasma di tutte le marche nei tagli "grandi" fino ad addirittura 60"
Poi arriva l'amata odiata Samsung con i suoi LCD e parte il naufragio di una tecnologia e di alcuni marchi che avevano puntato su di essa (chi ha detto Pioneer?)
Il metodo lo conoscete tutti.
Ambienti super luminosi, schermi settati su vivido, filtri rumore a palla, prezzi super allettanti...
E il cliente tipo fa la sua scelta.
Da qualche anno OLED ha sostituito plasma nella eterna diatriba vs LCD, e la gara si è giocata alla pari, più o meno.
Ora, da qualche mese, nel mio solito giretto per cc sto iniziando a cogliere novità importanti...
Dopo i coreani sono arrivati i cinesi...
Gli OLED esposti sono rimasti davvero pochissimi, con prezzi esorbitanti.
Ieri ho visto un Sony 65" a 2999 euro accanto ad un LCD hisense 85" da 1300 euro!!!!
E sono sicuro che le vendite andranno di pari passo alle quantità esposte.
La mia domanda è...
Non è che ci risiamo?
Dobbiamo aspettarci un nuovo naufragio?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
17-01-2025, 18:25 #2
Situazione completamente diversa, i plasma sono morti principalmente per via della scarsa efficienza energetica dei pannelli, scaldavano come forni, erano difficilmente smaltibili, si stampavano facilmente e pesavano un botto.
Gli OLED sono riusciti a migliorare tutto il migliorabile dei plasma e sono in continua evoluzione.
Chi vorrà alti polliciaggi a basso costo continuerà a prendere i catorci cinesi, chi vorrà la qualità punterà ad altro.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
17-01-2025, 19:50 #3
L' amico Mitsuagi non poteva essere più preciso nel fare un punto della situazione.
Visto che mi tocca da vicino apro una breve parentesi sulla GDO dell' elettronica di consumo il cui scopo ricordo non essere quello di istruire ma bensì quello di creare fatturato seguendo anche i trend del momento e proponendo prodotti in linea con esso.
Un buon 80% di chi acquista al reparto bruno (quello delle TV) mette ancora sullo stesso piano i qled e gli oled,non ne capisce una cippa di TV, non si informa e resta totalmente e volutamente ignorante sul tema (si lo so, suona paternalista ma è la verità), non gli interessa della qualità ma vuole il grande polliciaggio a prezzi stracciati e una rassicurazione su quanto sia furbo rispetto a chi spende il triplo, tanto si vedono uguali o paghi solo il marchio 🤡
Per loro ci sono le cinesate e il consiglio (che viene fatto a prescindere) di estendere la garanzia visto i patacconi che acquistano.
E così vissero tutti felici e contenti, loro si convincono di aver fatto l' affare e il retailer vende un prodotto su cui c' è una maggiore percentuale sul margine di profitto rispetto a prodotti nettamente più performanti e "sicuri".Ultima modifica di Toso; 17-01-2025 alle 20:01
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
18-01-2025, 13:47 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 233
non voglio fare polemica pero queste cinesate le consigliate....
girando per il forum ci sono molti che chiedono consigli e leggendo le risposte molto molto spesso vengono consigliate proprio le cinesate di cui parlate adesso
-
18-01-2025, 14:39 #5Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
18-01-2025, 14:50 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.316
Mai consigliate queste ciofeche, non le compro io non le consiglio ad altri, ma ci sono alcuni utenti molto presenti nelle discussioni che lo fanno hai ragione, io ho sempre avuto il dubbio che questi utenti non c'entrino nulla con questo forum ma siano persone che abbiano un interesse nella vendita di queste cinesate.... qualche volta li ho anche contestati ....
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
18-01-2025, 15:01 #7
Capisco cosa intendi, ma non sono troppo d'accordo.
I plasma sono morti soprattutto per la questione prezzo.
Gli LCD costavano un terzo ed il 90% dell'utenza li sceglieva per questo.
E forse per la maggiore lumionosità ed assenza di dithering.
Consumo, stampaggio, peso.
Tutte scuse di chi comprava LCD e voleva convincerti di aver fatto la giusta scelta.
A me pare che si stia ripetendo la cosa, secondo me anche i giapponesi e la stessa samsung dovranno correre ai ripari.
Perchè la differenza di prezzo è abnorme, e l'utente standard ha praticamente già scelto.
Addirittura qua dentro al forum in diversi stanno rinunciando al VPR per un maxi LCD...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-01-2025, 15:04 #8
Se un utente non ha o non vuole spendere certe cifre per un dispositivo (e sono la maggioranza), diventa ostico consigliare di acquistare qualcosa che costi quasi il doppio o il triplo; non di rado diventa pure difficile approfondire il dettaglio sul perché dei costi maggiori e degli eventuali vantaggi che otterrebbero, a tanti mancano le basi e la passione per comprendere certe spiegazioni più tecniche.
In questi casi, almeno qui sul forum (e parlo per me), si sceglie di consigliare l' opzione meno dolorosa tra le cinesate low cost, ossia Hisense.
La cosa importante è quella di non creare false illusioni o grosse aspettative perché le limitazioni non sono poche su certi aspetti e nessuno regala nulla, men che meno i cinesi.Ultima modifica di Toso; 18-01-2025 alle 15:10
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
18-01-2025, 15:19 #9
Ultima modifica di Toso; 18-01-2025 alle 16:05
Hai dubbi sull' acquisto della nuova TV? Perché non ti leggi qualche analisi accurata cliccando qui: https://www.avmagazine.it/forum/130-...ni-tv-oled-lcd
-
18-01-2025, 16:01 #10
Continuare ad usare il temine "cinesate" porterà all'estinzione tecnologica.
La produzione orientale non giapponese ( termine che preferisco per rispetto ) ha raggiunto standard che fra poco ( se non è già successo) saranno cosi avanzate creando un GAP difficile da colmare.
Inoltre , nei cataloghi sono presenti prodotti di diverse categorie pertanto uno sceglie quello che più lo aggrada per quelle che sono le sue necessità.
Ho un Hisense (provato su AVmagazine con risultati discreti) perché non me la sentivo di sperdere 2/3 volte per un prodotto top OLED anche se da appassionato lo sognavo.
Con questa scelta continuando a rimanere sotto il budget richiesto per un TV top OLED sono riuscito ad aggiungere un proiettore di classe media ma che mi regala una visone molto cinematografica prossima ai 120".
Considerando i costi in continuo aumento per accedere a visoni materiale 4K in streaming e all'arretramento tecnologico del contesto ( leggi network/banda ) , la sparizione del mercato e non evoluzione dei lettori UHD , tanta qualità con questo andazzo sarà solo un bel soprammobile di cui decantare le prestazioni agli amici davanti a un caffè mentre i nostri figli si stanno guardando una serie sul cellulare o tablet.Ultima modifica di llac; 18-01-2025 alle 16:02
-
18-01-2025, 17:07 #11
A malincuore vedo che in generale il forum ha preso una deriva “populista”, dove si osannano soundbars o tv mediocri.
Una ventina di anni fa non era così ma giustamente i tempi cambiano.
Io comunque tengo duro e sono orgoglioso di far parte di quella nicchia che ricerca l’eccellenza, senza mezze misure.Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
18-01-2025, 17:52 #12
Infatti, è proprio quello che pensano il 99% delle persone, anche quelli che si sentono appassionati.
Io, ad esempio, non ho un amico che abbia o abbia avuto un plasma, un vpr, un OLED o un impianto hifi decente.
Ma TUTTI hanno il cellulare più nuovo del mio, tv XXL e soundbar che cambiano più spesso degli slip.
Sull'arretramento tecnologico sono d'accordo con te..
Lo streaming ormai è la realtà, e con un segnale 4K con bitrate mediocre su un 85" non so cosa venga fuori in realtà...
Io la penso come te.
Preferisco concentrarmi su quello che mi piace e puntare alla qualità, facendo a meno di qualcosa (purtroppo non sono milionario)
Ma secondo me siamo rimasti in pochi con questo modus...
Il senso del mio post è proprio questo...
Gli oggetti di qualità hanno un futuro?TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-01-2025, 18:04 #13Video: LG Oled 77G5 Ampli: Anthem AVM 90 + Emotiva XPA5 Gen3 Diffusori HT 5.2: Arendal 1723 S THX Series (2xTowers + 1xCenter + 2xBookshelves) SVS SB1000 Pro (2xSubs) Music: Roon Core + HQPlayer Streamer/NAA: Holo Red DAC: Holo Spring 3 KTE
-
18-01-2025, 21:49 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 233
Basterebbe aggiungere 4 parole ed informarli su quali limitazioni troveranno , anche senza entrare troppo nel tecnico perdendo tempo. E magari valutare se è il caso di prendere un prodotto cinese o magari un brand piu famoso cercando magari un offerta su un modello dell anno precedente.... Magari avrai una scheda tecnica peggiore ma ne guadagni in affidabilità ed elettronica e bla bla bla bla bla... Poi sono valutazioni personali anche in base all utilizzo
Con questo non voglio dire che le cinesi siano tutte da buttare, bisogna semplicemente fare delle distinzioni tra i vari modelli e fasce di prezzo all interno delle cinesate stesse. Non sono tutte da buttare ma neanche tutte da osannare
Concordo con chi dice che i cinesi piano piano stanno aumentando il livello... Pero va anche specificato su quali modelli lo hanno fatto in maniera concreta e su quali invece sono ancora mediocri
-
19-01-2025, 14:42 #15
Ho spostato la discussione nella sezione più consona
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.