Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 218 di 219 PrimaPrima ... 118168208214215216217218219 UltimaUltima
Risultati da 3.256 a 3.270 di 3281
  1. #3256
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.662

    Citazione Originariamente scritto da Mikino Visualizza messaggio
    ...Se imposto BITSTREAM sia su Dolby Audio che su su DTS/DTS H-D (quindi demandando la decodifica - se ho capito bene i vostri consigli - al sinto), dai diffusori non esce alcun suono; se viceversa opto per PCM (quindi è il lettore a decodificare la traccia e a mandarla al Marantz, corretto?), l’audio si sente.....[CUT]
    Il tuo buon vecchio SR5001 fra i codec audio lossy non supporta Dolby Digital+ (evoluzione del Dolby Digital) e fra i lossless non decodifica DTS Master Audio e Dolby True HD.
    L' impostazione in uscita PCM multichannel è quindi quella giusta per non ti perderti nulla.
    A casa ho un Marantz SR5003, nipotino del tuo quindi. Potrei provare a vedere cosa succede se nella seconda uscita HDMI passo dal bitstream (il mio è più aggiornato rispetto ai codec e quindi effettua direttamente la decodifica e per questo è in bitstream) al PCM con il lettore Panasonic.

    In ogni caso se ci fossero problemi forse è ora di considerare il cambio di amplificatore.
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #3257
    Data registrazione
    Apr 2019
    Messaggi
    45
    Buongiorno e buone feste a tutti. Mi sono regalato il panasonic ub-820 e avrei bisogno di un consiglio da chi ne capisce senza dubbio più di me. Riguardo ai settaggi, alla voce tv, si può scegliere se il lettore è collegato ad un oled o a un LCD. Ora, su reddit ho letto di qualcuno che pur avendo un tv oled, ha selezionato lcd alta luminosità, poiché il lettore ormai progettato diversi anni fa, considerava, diciamo così, gli oled appunto del momento dove la luminosità massima non raggiungeva livelli troppo alti. Ora, la mia domanda è, avendo un oled lg G4, che pur essendo un oled, ha un'ottima luminosità, è più indicato scegliere lcd, come letto su reddit, o rimane oled l'impostazione e giusta da selezionare?
    Grazie a chi saprà darmi un consiglio

  3. #3258
    Data registrazione
    Jul 2020
    Messaggi
    454
    Se non mi sbaglio se ne parlò ance su questo stesso Thread, però non ricordo di preciso dove e dovrei andare parecchio addietro. Mi ricordo che un utente con un OLED serie Master Pana (forse LZ1500) e quindi con più di 1.000 nits di picco alla fine impostò il lettore su LCD anche se non ricordo il nome preciso, se fosse LCD ad alta luminosità o altro. Lo fece perché l'impostazione OLED sugli UB imposta un banco di 1.000 nits, è chiaro che con OLED più moderni l'affare si complica e credo fortemente si debba impostare su LCD per permettere alla TV di esprimersi al meglio in HDR e non castrare nulla

  4. #3259
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Citazione Originariamente scritto da Maximo88 Visualizza messaggio
    Buongiorno e buone feste a tutti. Mi sono regalato il panasonic ub-820 e avrei bisogno di un consiglio da chi ne capisce senza dubbio più di me. Riguardo ai settaggi, alla voce tv, si può scegliere se il lettore è collegato ad un oled o a un LCD. Ora, su reddit ho letto di qualcuno che pur avendo un tv oled, ha selezionato lcd alta luminosità, poic..........[CUT]
    Buone feste a tutti!
    L'impostazione di cui parli é rilevante solo nel caso in cui la tua intenzione é lasciar elaborare la mappatura dei toni HDR10 al lettore(attivando ottimizzatore HDR), in questo caso, anche se il g4 è un oled, l'impostazione LCD ad alta luminanza sarebbe preferibile.
    La condizione ottimale con un G4 è però disattivare l'ottimizzatore HDR in quanto la sua gestione nativa è molto più precisa del lettore.

    Discorso simile dopo l'ultimo aggiornamento UB820 per le impostazioni DV : con G4 e tutti i tv che pubblicizzano nel proprio EDID una luminosità di picco superiore a 1200 Nits, impostare la "modalità 1" nella finestra di dialogo che appare dopo aver selezionato DV "ON". Modalità 1 consente DV TV-LED, cioè DV guidato dal TV, la modalità 2 è player-LED ovvero DV guidato dal lettore (consigliato per tv che non superano 1000/1200 Nits di picco).

    Unico inconvenite della modalità 1 è che a causa di un bug del lettore UB820, alcuni dischi 4k DV mostrano i menù come dei blocchi neri.

  5. #3260
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ciao a tutti, sono possessore di un dp-ub820 da diversi anni e il mio regalo di natale è stato un grave malfunzionamento. Da due giorni la porta HDMI video mostra solo schermo nero. Non è assenza di segnale, ma proprio schermo nero. La TV dopo pochi secondi mostra il messaggio "La modalità risparmio energetico verrà attivata tra poco". Se fosse assenza di segnale mostrerebbe "assenza di segnale".
    Il player sembra funzionare, si accende, se metto un disco va in play ecc... ma solo schermo nero.
    Monto l'ultimo firmware (e ho fatto il reset con 08 FIN), con un amico abbiamo provato a testare alcuni integrati sulla mainboard, in zona hdmi, verificando che funzionano correttamente.
    Non so più che fare, qualcuno di voi c'è già passato? Devo rassegnarmi a buttarlo via?

  6. #3261
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Citazione Originariamente scritto da Legolas84 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti, sono possessore di un dp-ub820 da diversi anni e il mio regalo di natale è stato un grave malfunzionamento. Da due giorni la porta HDMI video mostra solo schermo nero. Non è assenza di segnale, ma proprio schermo nero. La TV dopo pochi secondi mostra il messaggio "La modalità risparmio energetico verrà attivata tra poco". Se..........[CUT]
    Perchè vuoi buttarlo? Portalo in assistenza.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #3262
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Considerando che non riesco a trovare parti di ricambio da nessuna parte, mi sa che dovrò farlo anche se ho molta paura di sentire il prezzo che mi spareranno...

  8. #3263
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Beh se la riparazione dovesse costare anche 200 euro ti conviene sempre visto che nuovo a meno di 350 non si trova.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  9. #3264
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    @legolas84
    prove come cambiare cavo hdmi e porta di ingresso sul tv le hai fatte? In uscita usi solo la hdmi 1 o anche la 2? Se le usi entrambe prova a usare solo la uno e comunque prova anche a usare solo la 2
    Sono prove basiche ma dal tuo racconto non è chiaro se le hai fatte…
    Ah, volendo da provare anche a collegarlo a un altro monitor o tv visto che non sappiamo se hai altre periferiche e queste funzionano col tv…
    Facci sapere
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  10. #3265
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Ciao, sono tutte prove che ho fatto, ma l'uscita HDMI del mio lettore è proprio morta purtroppo.
    L'unico dubbio che ho è che quando metto un blu ray sul pannello del lettore leggo: "High Clarity Sound ON (V.ON)" e non so se possa essere il lettore in una modalità per l'audio puro che esclude qualsiasi segnale video. Però non riuscendo a visualizzare nessun menu non saprei nemmeno come disabilitarlo...

  11. #3266
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Troppo vicino alla Malpensa
    Messaggi
    1.706
    https://www.reddit.com/r/4kbluray/co...uestion/?tl=it

    Oppure, dal manuale, "This setting is able to switch by pressing green
    button on the remote control during music
    playback."
    Ultima modifica di Marco Marangoni; 30-12-2024 alle 21:16

  12. #3267
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    453
    Eh infatti avevo letto di premere il tasto verde... ho messo un cd musicale e ho provato ma non succede nulla e non si disattiva (oltre a non uscire audio da nessuna delle due HDMI)....

  13. #3268
    Data registrazione
    Jun 2020
    Località
    Roma
    Messaggi
    149
    Citazione Originariamente scritto da Arydani Visualizza messaggio
    Buone feste a tutti!
    L'impostazione di cui parli é rilevante solo nel caso in cui la tua intenzione é lasciar elaborare la mappatura dei toni HDR10 al lettore(attivando ottimizzatore HDR), in questo caso, anche se il g4 è un oled, l'impostazione LCD ad alta luminanza sarebbe preferibile.
    La condizione ottimale con un G4 è però disattivare l'ott..........[CUT]
    Ciao, mi sono comprato anche io un UB820 per le feste
    Posso chiederti che impostazioni consiglieresti invece per un LG C3 OLED?
    TV: Lg C3 65' __ Amplificatore e diffusori : Denon AVR-X3700H + Triangle Borea BR08, Triangle Borea BRC1, Subwoofer SVS SB1000 PRO __ Blu-ray player: Panasonic DP-UB820

  14. #3269
    Data registrazione
    Jul 2012
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.108
    Con il C3, che ha una luminanza di picco intorno a 800/900 Nits utilizzerei l'ottimizzatore HDR del lettore.
    Risoluzione Auto, modalità colore YCbCr auto e uscita deep color auto. Attiva anche DV e HDR10+.

  15. #3270
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168

    HDR10+ è inutile attivarlo visto che LG supporta solo il Dolby Vision.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro


Pagina 218 di 219 PrimaPrima ... 118168208214215216217218219 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •