Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65

Discussione: PrunCinema - Commenti

  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2021
    Messaggi
    258

    Gli MK Sound mi hanno sempre molto incuriosito ma non ho mai avuto il piacere di poterli ascoltare, ma come suonano?

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da xtale Visualizza messaggio
    Nella tua sala vedo gusto, ingegnosità, razionalità e soprattutto tanta passione! Gran lavoro... complimenti davvero!
    Grazie xtale, si tanta tanta passione che dura da 30 anni, ci ho messo tutto me stesso
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Si certo, proverò a scrivergli poi vi faccio sapere.
    Il laser forse un giorno...
    Si, aggiornaci, penso interessi a diverse persone che leggono.
    Dai che iniziano ad abbassarsi anche i prezzi dei JVC laser, inizamo a capire come vanno i nuovi "piccolini" 5/700 poi si vede! Magari non subito, iniziamo a goderci quello che abbiamo nel frattempo ... che è meglio
    La mia sala Cinema: Entra

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Citazione Originariamente scritto da Artorias Visualizza messaggio
    Gli MK Sound mi hanno sempre molto incuriosito ma non ho mai avuto il piacere di poterli ascoltare, ma come suonano?
    Io li ho ascoltati in diverse occasioni e mi sono sempre piaciuti, sono un classicone per le sale HT, come dicevo suonano neutri, velocissimi e reggono "qualunque" pressione, io li adoro, non saprei con cosa cambiarli senza spendere cifre senza senso..
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao Marco, si ho preferito la strada della qualità al poter dire "ho l'impianto Atmos huuu, che figo" ... non ho niente contro le installazioni Atmos, ci mancherebbe, ce l'ho con chi non lo hai quasi mai sfruttato e ci ha riempito la testa di discorsi e promesse mai mantenute. Se fai due conti capisci che, almeno nel mio caso, la quas..........[CUT]
    Io per ovviare a questo "problema" da tempo ascolto solo in lingua originale con i sottotitoli, anche per un discorso di interpretazione degli attori, in quanto ascoltando la loro voce originale si ha una visione ed esperienza molto migliore (IMHO).

    Facendo delle prove mi sono anche accorto che spesso l'ascolto in italiano fa perdere qualcosa degli effetti sonori e di riverbero delle voci/effetti surround, in quanto ovviamente avere un microfono che registra sulla scena quello che succede o avere una traccia in cui la voce degli attori è sostituita con una registrazione in studio porta inevitabilmente delle differenze.

    Poi se uno si addentra nel mondo Atmos e di come vengono mixate le tracce audio si rende conto di quanta fuffa c'è dentro questo "mondo"...quello che non capisco è perchè ci deve essere questo "razzismo" con la lingua italiana da parte di Dolby con le tracce audio.
    Ultima modifica di Nico_; 15-12-2024 alle 10:15

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ciao Nico, capisco perfettamente il tuo discorso, anche io ovviamente ogni tanto ascolto in inglese, ci mancherebbe, ha quasi sempre una marcia in più l'originale, però anche qui, immagino anche nel tuo caso avendo equalizzato la stanza, dopo la calibrazione audio ho iniziato a sentire soprattutto la differenza del mix, non della codifica. Quando lo leggevo e non avevo ancora l'impianto calibrato mi faceva quasi arrabbiare sentirlo dire, invece adesso quando il mix è buono anche un DD/DD+ si sente veramente bene. Anche l'engine audio del Digifast ci mette qualcosa di suo nel migliorare queste tracce, ma qui chiedi lumi a Microfast/Cavallaro se ti interessa.
    Leggere i sottotitoli a me snatura il film, perde magia, non so, mi fa questo effetto, però ovviamente quando ascolto in inglese li metto, li ho fatti quasi grigi per farli impattare meno sul film
    Su AVS forum danno le stesse nostre motivazioni alla pessima implementazione dell'Atmos, non investono nei mix quindi non li curano, danno poca importanza alla cosa: "Basta che sia Atmos e va bene così..", il 99% ascolta con le Sound bar o casse della TV e quindi poco gli interessa. Senza parlare della nuova moda di castrare la dinamica ... e questo secondo me è ancora peggio
    Ultima modifica di prunc; 15-12-2024 alle 11:14
    La mia sala Cinema: Entra

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2018
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.498
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao Nico, capisco perfettamente il tuo discorso, anche io ovviamente ogni tanto ascolto in inglese, ci mancherebbe, ha quasi sempre una marcia in più l'originale, però anche qui, immagino anche nel tuo caso avendo equalizzato la stanza, dopo la calibrazione audio ho iniziato a sentire soprattutto la differenza del mix, non della codifica. Quando l..........[CUT]
    Concordo in pieno, la differenza sta nel mix e non nella codifica.

    C'è la traccia Atmos di Dark su netfix della prima stagione che mi ha veramente emozionato, poi ci sono tracce Atmos di film da bluray che non ho gradito per niente...o anche tracce DD+ come quella di Ragnarok che vanno alla grande.

    Per la dinamica non ne parliamo...io fortunatamente compenso con il Dynamic eq.

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da prunc Visualizza messaggio
    Ciao Nico, capisco perfettamente il tuo discorso, anche io ovviamente ogni tanto ascolto in inglese, ci mancherebbe, ha quasi sempre una marcia in più l'originale, però anche qui, immagino anche nel tuo caso avendo equalizzato la stanza, dopo la calibrazione audio ho iniziato a sentire soprattutto la differenza del mix, non della codifica. Quando l..........[CUT]
    Hai perfettamente descritto la situazione: la differenza la fa il missaggio. Ci sono tracce DD che tengono tranquillamente il passo con codifiche migliori in fatto di risoluzione e frequenza.
    Nel fare uscire queste qualità il Digifast è maestro col suo engine audio.
    Io confesso che un po' le lucine tutte accese mi attirano, per cui ho scelto la soluzione ibrida, ovvero un pre/processore che uso per i pochi film ATMOS che escono e il Digifast in PCM per gli altri.

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Beh non posso che farti i più sinceri complimenti per la tua sala, credo sia un sogno per la la stragrande maggioranza di appassionati di cinema!
    Sto valutando anche io il Digifast anche se non ho NAS ma solo dischi e Netflix, poi accolto anche musica sempre in streaming…devo capire se riesco a trovare una configurazione che possa valorizzare il mio impianto senza svenarmi e senza sbattimenti, il tempo è sempre tiranno quindi sono nella fase in cui voglio accendere e godermi qualcosa senza stare a perdermi in settaggi ecc

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ciao Daniel e ben ritrovato, dov'eri finito?
    Grazie mille, complimenti apprezzatissimi!
    E allora siamo nella stessa fase, nessuna voglia di perdere tempo inutilmente o di sbattermi, voglio solo godermi i film al top senza pensieri.
    Anche io non avevo il NAS, ma vedrai che poi ti verrà voglia anche a te, è troppo comodo ed è una figata poter accedere a tutta la tua collezione con il solo telecomando! Ma se non lo vuoi ha comunque il lettore ottico, no problem.
    Sicuramente troverai la configurazione per te, io non posso che consigliartelo. Anche la spesa, rispetto a una soluzione con Pre + Processore video, non è neanche paragonabile ... la qualità invece si, eccome!
    Nessun problema neanche con lo streaming, si aggiunge una AppleTV all'ingresso HDMI e hai tutto lo streaming che vuoi, con frame rate rispettato con tutte le piattaforme e un ottima qualità.
    Infine, una delle cose più importanti e che nessuno offre (se spendi 50000 euro magari qualcuno che viene a casa lo trovi...) è che compreso nel prezzo di acquisto viene un tecnico preparato come Cavallaro a casa tua e ti installa il tutto e soprattutto ti fa rendere al massimo ciò che hai già.
    La mia sala Cinema: Entra

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Il NAS è sempre consigliato e da preferirsi per archivi "corposi"; l'alternativa è lo storage interno del DIGIFAST che di serie consiste in un hdd da 2TB, ma che può essere aumentato a due unità hdd della capacità necessaria, ad esempio due da 20TB. cadauno, ma nulla vieta di utilizzare uno o più NAS insieme allo storage interno).
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Ha integrato soluzioni opensource tipo Kodi o il player è una riscrittura da 0 ?

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.934
    Ciao giannia, vediamo se Marco legge, sennò puoi postarla qui la domanda:

    https://www.avmagazine.it/forum/97-d...=1#post5296346
    La mia sala Cinema: Entra

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    E' un mix che si evolve nel tempo, ormai sono 12 anni ...
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  15. #60
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492

    quindi contiene una istanza di Linux tipo busybox ?


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •