Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 19 di 67 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima
Risultati da 271 a 285 di 1003

Discussione: JVC NZ500 NZ700

  1. #271
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380

    Altre impressioni sul confronto dei due modelli NZ500 NZ700, leggere anche i post successivi.

  2. #272
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Mi spiace contraddirti Gianluca ,ma vi è una differenza sostanziale tra una calibrazione con HCFR e colour space (se fai le LUT).
    Poi se hai una sonda di qualita' riesci a leggere lo zero ire e le bassissime luci che la XRITE le interpreta ,ma non le legge.
    Se un "esperto" dice il contrario o è in mala fede o è meglio che cambi mestiere.
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #273
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Mi spiace contraddirti Gianluca ,ma vi è una differenza sostanziale tra una calibrazione con HCFR e colour space (se fai le LUT).
    Poi se hai una sonda di qualita' riesci a leggere lo zero ire e le bassissime luci che la XRITE le interpreta ,ma non le legge.
    Se un "esperto" dice il contrario o è in mala fede o è meglio che cambi mestiere..........[CUT]
    Capisco Marco,ovviamente è più accurato e le xrite si sa che alle basse luci soffrono,ma per un appassionato medio come me,il lavoro con hcfr e xrite è già tanta roba!poi sappiamo tutti che un Delta inferiore a 3,che sia 0.1 che sia 2.8 non si vede,almeno dai miei test fatti e’ impercettibile!una volta usavo calman ,lo possiedo tuttora e a differenza di hcfr ,sono proprio 2 risultati differenti,ribadisco per un appassionato medio va già bene così!Marco tu sei un ultra appassionato lo so,io purtroppo ho smesso di diventare pazzo dietro alle calibrazioni,voglio guardare il film,poi essere sincero dopo la calibrazione automatica di jvc ,manualmente con piccoli interventi,il risultato è ottimo quindi va benissimo così!Marco un abbraccio a te e tua moglie salutala

  4. #274
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Grazie e ricambio.
    Ma la sonda che uso è circa tre volte più veloce a fare le misure.
    Pensa che 4000 punti le fa circa in un ora,o poco più.
    Il problema è che questa sonda costa parecchio,ma nel mio caso volevo sfruttare al massimo quello che avevo,e poi colour space (che non è facilissimo ad assettarlo) e’ il completamento di tutto

  5. #275
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da jedi Visualizza messaggio
    Grazie e ricambio.
    Ma la sonda che uso è circa tre volte più veloce a fare le misure.
    Pensa che 4000 punti le fa circa in un ora,o poco più.
    Il problema è che questa sonda costa parecchio,ma nel mio caso volevo sfruttare al massimo quello che avevo,e poi colour space (che non è facilissimo ad assettarlo) e’ il completamento di tutto
    Immagino,io sto aspettando l’envy extreme e poi decido se passare a colorspace ma lo trovo un po’ complicato e non ho voglia di tribolare,quindi userò calman o display cal che ho già usato !

  6. #276
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Qualcuno di voi hai provato il nuovo Autocal?

  7. #277
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.201
    Citazione Originariamente scritto da Esorciccio Visualizza messaggio
    Qualcuno di voi hai provato il nuovo Autocal?
    Io no,usato quello vecchio di nz8 e posso dirti che fa un ottimo lavoro,i ritocchi in manuale sono pochi ,il problema è l’hdr ma con il tutorial su hcfr è a prova di principiante,basta seguire la guida

  8. #278
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Mai calibrato in HDR, proverò, poi però ho letto che il nuovo Autocal può usare una sonda qualsiasi in emulazione con la spyder

  9. #279
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.380
    Interessante post su AVSforum, dove viene specificato lo street price vìa email privata del NZ700 a 7200 €, mentre NZ500 a 5000 €, la differenza in questo caso si assottiglia a 2000 €, rendendo la scelta piu' difficile.

  10. #280
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    154
    Forse la differenza di poco piu' di duemila euro rispecchia in modo piu' oggettivo le differenze tra i due prproiettori, 3 mila sono un po' troppi

    Allego un altro interessante parere di un altro utente di AVS forum che li ha visti entrambi in contemporanea,
    visto che i pareri degli utenti italiani latitano.


    #1.714
    ·
    20h ago (Modificato)

    Ho visto entrambi i proiettori ieri. Erano installati in una stanza buia con un grande schermo acustico trasparente, ma la larghezza dell'immagine era di 3 metri. Direi che questo è il massimo che sceglierei per questi proiettori. Forse puoi andare un po' oltre con uno schermo da 2,35 se usi la larghezza del pannello completa (17:9) o se non è acusticamente trasparente.

    Per me l'NZ700 senza filtro colore era appena migliore dell'NZ500. È un po' più nitido e leggermente più contrastato.
    Una volta inserito il filtro, questo cambia. In Avatar 2, i colori sott'acqua e dei personaggi risaltavano di più. Hanno mostrato Wally e il bagliore viola e il braccio rosso attorno a uno dei personaggi erano più vivaci. Questo lo ha reso davvero vicino alla mia TV OLED.

    Abbiamo anche visto una scena della Notte oscura e il contrasto ANSI era decisamente migliore sull'NZ700 quando si passava da un proiettore all'altro. Ma non sono sicuro di poterli tenere separati se fossero in un'altra stanza. L'NZ500 è già molto buono.

    Se dovessi acquistare la NZ700, non la userei mai senza filtro. Per me è il miglioramento più grande, ma immagino che in alcuni film non lo noteresti. Principalmente nei film con colori vivaci come i film di animazione o cose come Avatar/supereroi. La luminosità con il filtro in posizione è più o meno la stessa della NZ500.

    Se i soldi non fossero un problema, opterei per la NZ700 perché è la migliore, ma non so se 3000 euro siano meglio. La NZ 700 è troppo per il portafoglio, quindi prenderò la NZ 500 come upgrade per le mie datate HW55es.
    TV: Panasonic OLED TX- 65 HZ 1000 VPR : JVC-DLA N5 >>> JVC NZ700 : SCHERMO : Adeo Prestige 16/9 reference white 113"Ampli stereo : Unison Research Simply TWO Dac : North Star Supremo Casse : Claravox Altair Ampli AV : Anthem MRX540 8k Sorgenti: AppleTv 4k-Panasonic UB 820-Dune Provision 4k-HTPC MadVr

  11. #281
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.351
    Il punto è proprio questo, capire se le differenze valgano la differenza di prezzo, secondo me JVC ha imposto una differenza di prezzo troppo alta tra i due modelli, considerato il prezzo dell'NZ500. Nel senso 3000 euro rappresentano il 50% del prezzo di listino dell'NZ500 e l'adozione di nuove matrici ed un filtro colore non mi sembrano giustificare il 50% di aumento dei costi di costruzione.
    Per me il ricarico sull'NZ700 e molto piu sostanzioso non a caso su questo modello offrono un servizio di calibrazione a domicilio, che non costa poco. E' chiaro che mettendo fianco a fianco i due modelli, l'NZ700 deve avere qualche vantaggio visivo, altrimenti la differenza di prezzo sarebbe del tutto ingiustificata, ma tali differenze corrispondono al 50% di miglioramento rispetto all'NZ500? Dal giudizio di questo utente estero pare di no.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  12. #282
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Citazione Originariamente scritto da Franco Rossi Visualizza messaggio
    Il punto è proprio questo, capire se le differenze valgano la differenza di prezzo, secondo me JVC ha imposto una differenza di prezzo troppo alta tra i due modelli, considerato il prezzo dell'NZ500. Nel senso 3000 euro rappresentano il 50% del prezzo di listino dell'NZ500 e l'adozione di nuove matrici ed un filtro colore non mi sembrano giustifica..........[CUT]
    Ciao Franco
    Per la scelta devi prima vedere se vuoi coprire il gamut DCI al 100%(con il filtro)con il 700 anche se poi la luminosità piu' o meno siamo a livello del 500 .
    Se usi uno schermo sopra i 2,70m che per me dovrebbe essere il massimo se usi uno schermo a guadagno unitario .
    Nel tuo caso visto che hai uno schermo intorno ai 2,4 metri puoi scegliere il 500 se non hai necessita' di avere un gamut ampio, invece se vuoi avere un gamut completo(anche se io penso che 3000 in piu' sono un po' eccessive),questo è la scelta corretta.
    Come sempre è il budget che puo' determinare la scelta
    Buona visione
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  13. #283
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127
    Se l’ambiente è living con pareti e soffitto bianchi e lo schermo è ALR, peraltro di dimensioni non elevate (101 pollici), i jvc restano comunque la scelta migliore, pur se penalizzati nel contrasto, o è meglio tendere ad altre soluzioni, come l’epson (anche qb1000), sebbene con dei limiti (minore contrasto nativo, rischio infiltrazione polvere ecc.)?

  14. #284
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    828
    Appena metterò le mani sulla mia unità vi farò sapere come va in un ambiente living.

  15. #285
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    127

    @Esorciccio

    Attendo anch’io allora il tuo feedback.
    In ogni caso, hai proceduto comunque… Che valutazione hai fatto al riguardo, non hai avuto dubbi?
    Ultima modifica di lucky1; 17-12-2024 alle 11:55


Pagina 19 di 67 PrimaPrima ... 915161718192021222329 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •